Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2018, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...-10_78340.html

La nuova versione delle API Microsoft consente di sfruttare il pieno potenziale delle schede video GeForce con tecnologia RTX. Non è l'unica novità in ambito gaming per Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 10:16   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5264
Nvidia Vs AMD 1 a 1

Amd nella scorsa generazione era arrivata alle dx 12 prima di Nvidia, stavolta Nvidia é stata prima per il Ray tracing ,anche se penso che ci vorranno almeno due generazioni per avere un Ray tracing di buon livello.
Spero solo che la prossima gpu AMD darà battaglia a quelle lanciate sul mercato attualmente da Nvidia, sia sul fronte consumi,prestazioni e soprattutto prezzo.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 11:07   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10872
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Amd nella scorsa generazione era arrivata alle dx 12 prima di Nvidia, stavolta Nvidia é stata prima per il Ray tracing ,anche se penso che ci vorranno almeno due generazioni per avere un Ray tracing di buon livello.
Spero solo che la prossima gpu AMD darà battaglia a quelle lanciate sul mercato attualmente da Nvidia, sia sul fronte consumi,prestazioni e soprattutto prezzo.
cè da dire che arrivare per primi all'implementazione in hardwre di api nn ha mai contato granchè se nn ci sono i titoli

voglio dire: quando la geforce3 tirò fuori per la prima volta gli shader con le dx8 si dovette aspettare mesi per avere una implementazione sensata nel software...giusto per citare una versione delle api rivoluzionaria al pari del raytracing
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 11:38   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Amd nella scorsa generazione era arrivata alle dx 12 prima di Nvidia, stavolta Nvidia é stata prima per il Ray tracing ,anche se penso che ci vorranno almeno due generazioni per avere un Ray tracing di buon livello.
Spero solo che la prossima gpu AMD darà battaglia a quelle lanciate sul mercato attualmente da Nvidia, sia sul fronte consumi,prestazioni e soprattutto prezzo.
Certo, altrimenti come si fa a comprare nvidia a meno?
Amd potrebbe arrivare prima pure per il teletrasporto, tanto...
Di giochi dx12 nativi ce ne sono tipo 4, in 3 anni...
Questi qui invece stanno già pompando su 20 giochi fra dlss e rt

Tanto non è che le usi con questa gen, con le prossime, potrebbero già mettere i preorder per le 3000 4000 e 5000

Chissà quanti tf e quante chiamatine trick e trock bisognerà usare per emulare tutti sti codici proprietari "si ma l'rt è una feature delle dx", come no, nvidia non lo blinda, no no, pure le dx11 sono di microsoft eh, e ci fanno ancora giochi a 7 anni di distanza, chissà il perché
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 11:39   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
cè da dire che arrivare per primi all'implementazione in hardwre di api nn ha mai contato granchè se nn ci sono i titoli

voglio dire: quando la geforce3 tirò fuori per la prima volta gli shader con le dx8 si dovette aspettare mesi per avere una implementazione sensata nel software...giusto per citare una versione delle api rivoluzionaria al pari del raytracing
Beh, certamente se nessuno fa l'hardware perché qualcuno dovrebbe scrivere il software per qualcosa che non esiste?
Arrivare primi serve perché poi quando arrivano gli altri si devono adattare a quando è stato fatto prima.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 12:15   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Certo, altrimenti come si fa a comprare nvidia a meno?
Amd potrebbe arrivare prima pure per il teletrasporto, tanto...
Di giochi dx12 nativi ce ne sono tipo 4, in 3 anni...
Questi qui invece stanno già pompando su 20 giochi fra dlss e rt

Tanto non è che le usi con questa gen, con le prossime, potrebbero già mettere i preorder per le 3000 4000 e 5000

Chissà quanti tf e quante chiamatine trick e trock bisognerà usare per emulare tutti sti codici proprietari "si ma l'rt è una feature delle dx", come no, nvidia non lo blinda, no no, pure le dx11 sono di microsoft eh, e ci fanno ancora giochi a 7 anni di distanza, chissà il perché
le dx12 non portano migliorie grafiche, solo a livello di ottimizzazione hardware, che a pochi sviluppatori interessa data la mole di lavoro e preparazione in piu. molto piu interessante il discorso raytracing invece, che porta migliorie abissali a livello grafico. quindi ben vengano tech in tal senso, se amd sviluppera qualcosa in questo ambito ben venga, al momento non mi sembra stiano facendo grossi passi in tal senso. il ray tracing esiste da millenni, lo provai con qualche demo con schede tipo rx290, 8800gtx e simili... ma se andava bene ottenevi 2 fps prima di un crash
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 12:31   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Beh, certamente se nessuno fa l'hardware perché qualcuno dovrebbe scrivere il software per qualcosa che non esiste?
Arrivare primi serve perché poi quando arrivano gli altri si devono adattare a quando è stato fatto prima.
dipende anche dalle software house.....AMD è arrivata prima con la tessellation..è arrivata prima con la reintroduzione delle FP16....è arrivata prima con l'introduzione dei Primative Shader.....è arrivata prima con il supporto dell'AC (per sfruttare adeguatamente GCN, le schede nvidia si pianterebbero).

Non penso che il RT abbia un ampio supporto....visto che la sua introduzione con le scarse potenze in gioco potrebbe non portare a chissà quale aumento della qualità delle immagini e/o frame rate instabili.

Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
le dx12 non portano migliorie grafiche, solo a livello di ottimizzazione hardware, che a pochi sviluppatori interessa data la mole di lavoro e preparazione in piu. molto piu interessante il discorso raytracing invece, che porta migliorie abissali a livello grafico. quindi ben vengano tech in tal senso, se amd sviluppera qualcosa in questo ambito ben venga, al momento non mi sembra stiano facendo grossi passi in tal senso. il ray tracing esiste da millenni, lo provai con qualche demo con schede tipo rx290, 8800gtx e simili... ma se andava bene ottenevi 2 fps prima di un crash
quello che dici non ha senso....
se ottimizzo il codice, posso pompare la grafica.
al 99%i i giochi che useranno il RT il prossimo anno, non lo faranno alla data di lancio, ma solo tramite patch....e saranno 4 gatti.

DXR è una estensione delle DX12...come dire che senza le ottimizzazioni delle DX12 ( e di un HW che si avvicina di più alle capacità di GCN per utilizzare con maggior profitto unità a funzione fissa, quali sono i RT core) non si può neppure parlare dell'utilizzo (base) del ray tracing nei giochi....
con l'introduzione di Turing, le architetture di AMD ne beneficeranno.

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-10-2018 alle 12:47.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 12:56   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
dipende anche dalle software house.....AMD è arrivata prima con la tessellation..è arrivata prima con la reintroduzione delle FP16....è arrivata prima con l'introduzione dei Primative Shader.....è arrivata prima con il supporto dell'AC (per sfruttare adeguatamente GCN, le schede nvidia si pianterebbero).

Non penso che il RT abbia un ampio supporto....visto che la sua introduzione con le scarse potenze in gioco potrebbe non portare a chissà quale aumento della qualità delle immagini e/o frame rate instabili.


quello che dici non ha senso....
se ottimizzo il codice, posso pompare la grafica.
al 99%i i giochi che useranno il RT il prossimo anno, non lo faranno alla data di lancio, ma solo tramite patch....e saranno 4 gatti.

DXR è una estensione delle DX12...come dire che senza le ottimizzazioni delle DX12 ( e di un HW che si avvicina di più alle capacità di GCN per utilizzare con maggior profitto unità a funzione fissa, quali sono i RT core) non si può neppure parlare dell'utilizzo (base) del ray tracing nei giochi....
con l'introduzione di Turing, le architetture di AMD ne beneficeranno.
ok, le dx12 non portano direttamente migliorie grafiche, in questo senso intendevo. certo che se vai a ottimizzare PUOI migliorare la grafica lasciando invariate le prestazioni, ma appunto non in modo diretto.
rt è in pieno sviluppo, ci sono gia giochi, che sia tramite patch o al day 1 non cambia molto, per quello che offrono vale (per me) comunque la pena.
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 13:34   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14883
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
dipende anche dalle software house.....AMD è arrivata prima con la tessellation..è arrivata prima con la reintroduzione delle FP16....è arrivata prima con l'introduzione dei Primative Shader.....è arrivata prima con il supporto dell'AC (per sfruttare adeguatamente GCN, le schede nvidia si pianterebbero.
Non cambia di una virgola il fatto che senza hardware adeguato nessuno potrebbe sviluppare per qualcosa che non esiste, se poi esiste l'hardware e non viene sviluppato il software è e resta una scelta dei programmatori.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 13:47   #10
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Adesso che la gente si è accorta che per ottenere frame stabili giocando a 4k bisogna spendere un paio di migliaia di euro di pc, lasciando quindi perdere la corsa al 4k, si buttano su quest'altra genialata che per farla funzionare a 1080p a 60 frame come minimo ci vorrà un'altra vagonata inutile di costosi ferri da stiro da inserire nel pc.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 13:59   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10872
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Beh, certamente se nessuno fa l'hardware perché qualcuno dovrebbe scrivere il software per qualcosa che non esiste?
Arrivare primi serve perché poi quando arrivano gli altri si devono adattare a quando è stato fatto prima.
si ma era per dire che pure se amd arriva tra 1 anno con il raytracing nn la vedo una tragedia...il raytracing per ora è pura pubblicità e lo sarà per almeno 6 mesi...

viceversa vedo come una tragedia il fatto che l'archietettura nvidia sia da qualche anno molto piu efficiente di amd...per questo il punteggio 1-1 nn me lo ritrovavo
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 15:24   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non cambia di una virgola il fatto che senza hardware adeguato nessuno potrebbe sviluppare per qualcosa che non esiste, se poi esiste l'hardware e non viene sviluppato il software è e resta una scelta dei programmatori.
Aspetta un attimo:
hai scritto che se arrivi per prima gli altri DEVONO adeguarsi....
AMD è arrivata prima diverse volte, e le feature delle sue gpu non sono state impiegate...motivo per cui arrivare prima implichi che gli altri devono seguire a ruota, con soluzioni tecniche analoghe non trova riscontro nella realtà.
E solo su questo era riferito il mio commento.

Poi va anche puntualizzato che essendo la prima implementazione, questa potrebbe rivelarsi non proficua persino per nvidia.
il RT sta muovendo i primi passi...il RT di nvidia potrebbe fare la fine del T&L a funzione fissa....

Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ok, le dx12 non portano direttamente migliorie grafiche, in questo senso intendevo. certo che se vai a ottimizzare PUOI migliorare la grafica lasciando invariate le prestazioni, ma appunto non in modo diretto.
stiamo discutendo del nulla....il DXR è un estensione delle DX12....senza le secondo non puoi usare il rt. Volenti o no, la possibilità di usare in maniera proficua gli RT core dipende anche della possibilità di lavorare ad un livello più vicino all'HW....e fidati per far girare a 1080p a 60fps con la qualità grafica che abbiamo visto su una 2080ti, il codice sarà sicuramente "ottimizzato"...(attualmente pare che non ci arriva a quel frame rate.... )

Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
rt è in pieno sviluppo, ci sono gia giochi, che sia tramite patch o al day 1 non cambia molto, per quello che offrono vale (per me) comunque la pena.
attualmente non esiste un solo gioco che utilizzi il RT, e come avrebbero potuto visto che le librerie sono disponibili sul PC solo da questo aggiornamento?
Si dice che i primi 3 giochi che supporteranno RT in uscita sono:

shadow of tomb raider (gioco uscito ma la patch no: motivazione il gioco gira a meno di 50fps in full HD su una 2080ti con RTX attivo)
battlefield V (20 Novembre)
metro:exodus (uscita prevista il 22 febbraio)
ripeto stiamo parlando di 3, ripeto 3 giochi che potrebbero utilizzare RT da qui a 5 mesi.
Di cosa stiamo parlando?

Se permetti, se uno compra una scheda non per le prestazioni, ma solo per il supporto HW pur sapendo che quello SW non arriverà se non con l'arrivo di soluzioni next-gen, sbaglia acquisto. Se proprio vogliamo un'architettura a prova di futuro bisogna aspettare quella che verrà impiegata in PS5....e pare che sia NAVI di AMD.

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-10-2018 alle 15:29.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 18:17   #13
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Aspetta un attimo:
hai scritto che se arrivi per prima gli altri DEVONO adeguarsi....
AMD è arrivata prima diverse volte, e le feature delle sue gpu non sono state impiegate...motivo per cui arrivare prima implichi che gli altri devono seguire a ruota, con soluzioni tecniche analoghe non trova riscontro nella realtà.
E solo su questo era riferito il mio commento.

Poi va anche puntualizzato che essendo la prima implementazione, questa potrebbe rivelarsi non proficua persino per nvidia.
il RT sta muovendo i primi passi...il RT di nvidia potrebbe fare la fine del T&L a funzione fissa....


stiamo discutendo del nulla....il DXR è un estensione delle DX12....senza le secondo non puoi usare il rt. Volenti o no, la possibilità di usare in maniera proficua gli RT core dipende anche della possibilità di lavorare ad un livello più vicino all'HW....e fidati per far girare a 1080p a 60fps con la qualità grafica che abbiamo visto su una 2080ti, il codice sarà sicuramente "ottimizzato"...(attualmente pare che non ci arriva a quel frame rate.... )


attualmente non esiste un solo gioco che utilizzi il RT, e come avrebbero potuto visto che le librerie sono disponibili sul PC solo da questo aggiornamento?
Si dice che i primi 3 giochi che supporteranno RT in uscita sono:

shadow of tomb raider (gioco uscito ma la patch no: motivazione il gioco gira a meno di 50fps in full HD su una 2080ti con RTX attivo)
battlefield V (20 Novembre)
metro:exodus (uscita prevista il 22 febbraio)
ripeto stiamo parlando di 3, ripeto 3 giochi che potrebbero utilizzare RT da qui a 5 mesi.
Di cosa stiamo parlando?

Se permetti, se uno compra una scheda non per le prestazioni, ma solo per il supporto HW pur sapendo che quello SW non arriverà se non con l'arrivo di soluzioni next-gen, sbaglia acquisto. Se proprio vogliamo un'architettura a prova di futuro bisogna aspettare quella che verrà impiegata in PS5....e pare che sia NAVI di AMD.
ma io non voglio aspettare, tutto e subito quindi se fanno 30-40 fps in fullhd con rtx attivo allora ne prendo due
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2018, 01:33   #14
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
pure le dx11 sono di microsoft eh, e ci fanno ancora giochi a 7 anni di distanza, chissà il perché
Per lo stesso motivo per il quale escono ancora giochi compatibili con dx9?

Su su che non ci vuole molto.
Inoltre con le dx12 in hw anche nvidia ha cominciato a ciucciare corrente, enel ringrazia.

Ultima modifica di OttoVon : 04-10-2018 alle 01:37.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2018, 07:32   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ma io non voglio aspettare, tutto e subito quindi se fanno 30-40 fps in fullhd con rtx attivo allora ne prendo due
E perché non tre o quattro scusa?
Babba bia...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2018, 17:41   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8038
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E perché non tre o quattro scusa?
Babba bia...
perche ottimizzano male
ho avuto sia cross che sli, c'è da penare !
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1