Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2018, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...zza_77526.html

Dovrò rottamare il mio televisore? Questa la domanda che ci è giunta da diversi utenti, abbiamo quindi deciso di fare un po' di chiarezza: quasi tutte le TV HD Ready in circolazione (e quindi a seguire tutte le Full HD e 4K) già compatibili con la codifica MPEG4, i TV che vedranno solo schermate nere dopo lo switch-off dell'MPEG2 sono quelli più vecchi e forse le primissime HD Ready

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:18   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
No problem..
Se avete dei TV >= 32 pollici full HD ve li prendo io che non uso il digitale terrestre!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:24   #3
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Questa è sicuramente effetto di un ragionamento del tipo "facciamo ciò che siamo obbligati a fare, ma spendiamo il meno possibile".
Per carità, è già un notevole miglioramento rispetto alla situazione attuale e peserà meno sulle casse delle tv locali rispetto alla vecchia soluzione, ma dal punto di vista dell'innovazione (che in Italia si ha solo se imposta per legge) è un grande passo all'indietro.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:26   #4
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Non mi sembra una buona notizia, tranne per gli utenti poco interessati all'innovazione tecnologica, come gli anziani, la rinuncia alla codifica HEVC, che avrebbe portato indubbi vantaggi.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:30   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Già fatto le prove, tutti i telelvisori hanno già l' HD

Per vedere se avete l' HD basta che facciate 500 + il canale che vi interessa vedere, tipo :

Rai 1 > 501

Rai 2 > 502

Rai 3 > 503

Rete 4 > 504

Canale 5 > 505

Italia 1 > 506

LA 7 > 507

TV 8 > 508

Nove > 509

e avanti............

Su tutte le TV vendute dal 2006 in poi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:39   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
...quasi tutte le TV HD Ready in circolazione (e quindi a seguire tutte le Full HD e 4K) già compatibili con la codifica MPEG4, ...
mica vero. di 3 tv che ho, 2 sono solo mpeg2
anzi, direi che moltissime (se non tutte) le HD ready NON avevano la codifica mpeg4
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:45   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@mr.cluster
Non credo che questo passaggio intermedio implichi la rinuncia all'HEVC più avanti, al più il passaggio al DVB-T2 potrebbe essere rimandato.
Oltretutto il passaggio all'HEVC era previsto nel 2022, data che potrebbe non essere cambiata (che io sappia per lo meno... ma non sono aggiornato).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 11:52   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Questa è sicuramente effetto di un ragionamento del tipo "facciamo ciò che siamo obbligati a fare, ma spendiamo il meno possibile".
Per carità, è già un notevole miglioramento rispetto alla situazione attuale e peserà meno sulle casse delle tv locali rispetto alla vecchia soluzione, ma dal punto di vista dell'innovazione (che in Italia si ha solo se imposta per legge) è un grande passo all'indietro.
in francia lo fanno, perchè noi no? buttare via TV vecchi di 4 anni? comunque sia i nuovi tv sono tutti h265 quindi entro pochi anni si potrà fare comunque il passaggio a h265 in maniera indolore, chessò tipo nel 2025...

Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Non mi sembra una buona notizia, tranne per gli utenti poco interessati all'innovazione tecnologica, come gli anziani, la rinuncia alla codifica HEVC, che avrebbe portato indubbi vantaggi.
suvvia che vantaggi? vuoi vedere le rughe della clerici? inoltre nulla vieta oggi a un canale di trasmettere in h265, nessuno ci trasmette perchè sanno che non importa a nessuno, gli appassionati si comprano un bluray, meglio di qualsiasi trasmissione o streaming
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 12:06   #9
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
suvvia che vantaggi? vuoi vedere le rughe della clerici? inoltre nulla vieta oggi a un canale di trasmettere in h265, nessuno ci trasmette perchè sanno che non importa a nessuno, gli appassionati si comprano un bluray, meglio di qualsiasi trasmissione o streaming
Vantaggi come poter avere finalmente trasmissioni in FullHD progressivo, non per la Clerici ma per tutto il resto delle trasmissioni. Ci sarebbe anche il 4k ma vista la situazione attuale lasciamo stare.

Per le tv minori ci sarebbe un ulteriore vantaggio dei canali disponibili, visto che un 720p in H265 occupa veramente poco spazio. Poi vabbè, lo dico a mio svantaggio dato che non ho nessun tv DVB-T2/H.265 compatibile, però per il 2022 non sarebbe scandaloso fare lo switch, considerando che per quell'anno anche H265 sarà quasi obsoleto, vista la nascita di AV1 (già finalizzato) e chissà cos'altro nei prossimi anni.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 12:30   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in francia lo fanno, perchè noi no? buttare via TV vecchi di 4 anni? comunque sia i nuovi tv sono tutti h265 quindi entro pochi anni si potrà fare comunque il passaggio a h265 in maniera indolore, chessò tipo nel 2025...
Le nuove tv sono tutte h265, ma molto spesso non supportano i 10 bit, così come non lo supportano la maggior parte dei decoder economici in circolazione, quindi molti di questi dispositivi potrebbero benissimo non essere adeguati a un eventuale cambiamento di trasmissione futuro...le trasmissioni tv don il dvb-t2 dovrebbero essere in fullHD con codec h265 e profilo 10 bit con opzione per HDR e WCG.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
suvvia che vantaggi? vuoi vedere le rughe della clerici? inoltre nulla vieta oggi a un canale di trasmettere in h265, nessuno ci trasmette perchè sanno che non importa a nessuno, gli appassionati si comprano un bluray, meglio di qualsiasi trasmissione o streaming
I vantaggi ci sono, è innegabile, però bisogna anche vedere se il gioco vale la candela, se passare al nuovo codec mette fuori gioco la maggior parte dei dispositivi degli italiani non ha nessun senso usarlo, meglio uno switch off "morbido".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 12:39   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Fa così schifo un decoder esterno?
Ne ho su 2 tv dal primo switch-off, van bene uguale eh.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 12:51   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da LkMsWb Guarda i messaggi
Vantaggi come poter avere finalmente trasmissioni in FullHD progressivo
ma anche col h264 credo sia possibile trasmettere in 1080p no?

Quote:
Per le tv minori ci sarebbe un ulteriore vantaggio dei canali disponibili, visto che un 720p in H265 occupa veramente poco spazio
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
I vantaggi ci sono, è innegabile, però bisogna anche vedere se il gioco vale la candela, se passare al nuovo codec mette fuori gioco la maggior parte dei dispositivi degli italiani non ha nessun senso usarlo, meglio uno switch off "morbido".
infatti bisogna vedere il bacino di utenza, chi vuole la qualità superiore non ha che l'imbarazzo della scelta tra streaming e bluray

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fa così schifo un decoder esterno?
Ne ho su 2 tv dal primo switch-off, van bene uguale eh.
vero ma è scomodo, ci vorrebbe allora uno standard di intercambiabilità, cioè i tv devono essere tutti solo monitor con un attacco standard per collegare un decoder di volta in volta aggiornato, in questo modo posso fare uno switch ogni 2 anni che tanto il solo decoder standardizzato viene a costare tipo 30€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 12:57   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fa così schifo un decoder esterno?
Dopo il primo switch off penso sia odiato dalla maggior parte degli italiani.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Ne ho su 2 tv dal primo switch-off, van bene uguale eh.
Beato te, io quelli del primo switch off li ho sostituiti da un bel pezzo, ne avrò cambiati già 6 o 7, si sono rotti tutti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 13:01   #14
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma anche col h264 credo sia possibile trasmettere in 1080p no?
Possibile? Sì. Lo fanno? No perché occupa troppa banda e ridurrebbe i canali trasmettibili, è così che funzionano i mux.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
infatti bisogna vedere il bacino di utenza, chi vuole la qualità superiore non ha che l'imbarazzo della scelta tra streaming e bluray
Tra streaming e blu-ray ci sono ovviamente già 2 categorie di differenza come qualità, in ogni caso rimane il problema costo: il canone TV lo paghi comunque, il resto lo paghi a parte, in più. Pretendere un 1080p (a qualità decente, non straordinaria) nel 2020-2022 non mi sembra troppo.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vero ma è scomodo, ci vorrebbe allora uno standard di intercambiabilità, cioè i tv devono essere tutti solo monitor con un attacco standard per collegare un decoder di volta in volta aggiornato, in questo modo posso fare uno switch ogni 2 anni che tanto il solo decoder standardizzato viene a costare tipo 30€
Beh, è quello che di fatto si fa con HDMI, ma essendo scomodo (appunto) le TV integrano il decoder. Ciò non toglie che in caso di passaggio a DVB-T2 con H.265, io sicuramente prenderei un decoder, perlomeno nel 2020. Nel 2025 magari cambierei TV da quelle che ho ora, che già hanno qualche anno
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 13:13   #15
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fa così schifo un decoder esterno?
Ne ho su 2 tv dal primo switch-off, van bene uguale eh.
appunto. io ho cambiato tv 3 anni fa perche' era ancora a tubo catodico e mi sono preso un bel 50" sony... in offerta, mi interessava la miglior qualità possibile di visione (tra quelli che vidi) e per il resto, finche' va ... va... e poi si va di decoder o minipc... ma lo "schermo" resta valido... capperi!

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dopo il primo switch off penso sia odiato dalla maggior parte degli italiani.

Beato te, io quelli del primo switch off li ho sostituiti da un bel pezzo, ne avrò cambiati già 6 o 7, si sono rotti tutti.
non lo nego, ma basta prendere quelli da 50 euro invece di quelli da 20 e di solito durano. Anche io ne ho buttati 2 (da 20 euro) ma quello da 50 con doppio decoder (sul tv vecchio), fa ancora il suo sporco lavoro e registra su hd esterno, pure.

finche' funziona tutto... lasciamolo lì... quando sara' ora di cambiare, cambieremo il minimo possibile... e non muovetevi in anticipo.
In tecnologia piu' aspetti, meglio è.
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 13:19   #16
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Fa così schifo un decoder esterno?
Ne ho su 2 tv dal primo switch-off, van bene uguale eh.
No, se me lo paghi tu (o comunque lo Stato). Ma se devo pagare io, per la seconda volta nel giro di dieci anni, per adeguarmi alla tecnologia, allora mi girano i c..

Ovviamente la mia tv (Sony KDL32U3000, 32 pollici HD Ready che all'epoca costò la bellezza di 500 euro, non due lire...) non ha un decoder H264 neanche per scherzo, ed è del 2008, non dell'anteguerra. Tutti questi televisori che finiscono in discarica solo perchè "obsoleti" mi sembrano una buffonata in barba a tutte le menate europee che sino ad ora ci siamo sorbiti sull'inquinamento ecc ecc...
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 13:23   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Per vedere se avete già l' HD, con TV acquistate dal 2006 in poi, provate a fare come suggerito al post n.5
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 13:53   #18
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Seguo la discussione; io a casa non ho proprio la televisione, ma per quanto sento dalla gente che conosco al 99% delle persone non fregherà nulla di tutto ciò (fate caso a quanti guardano i canali in HD...)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 13:54   #19
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Seguo la discussione; io a casa non ho proprio la televisione, ma per quanto sento dalla gente che conosco al 99% delle persone non fregherà nulla di tutto ciò (fate caso a quanti guardano i canali in HD...)
allora io sono 1% in quanto, quando posso e voglio (cioe' quando c'e' qualcosa che mi interessa in tv) guardo sempre gli HD.
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 14:12   #20
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da andy45;
Le nuove tv sono tutte h265, ma molto spesso non supportano i 10 bit
E qui mi sorge il dubbio: è possibile per un TV senza supporto all'HDR 10 ricevere trasmissioni di questo tipo ma senza ovviamente usufruire di questo vantaggio?
Se fosse possibile credo che i possessori dei vecchi TV si farebbero facilmente una ragione della perdita dell'HDR e vivrebbero felici on il TV in loro possesso.

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf;
Fa così schifo un decoder esterno?
Ma infatti!
In tutto l'articolo si parla di rottamare milioni di TV, capisco che qualcuno possa cogliere l'occasione per sostituire un TV che considera obsoleto, ma spero che per quel periodo ci siano i soliti zapper da 30-50 euro e il tuo TV lo riutilizzi senza problemi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1