|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
vedere ip-camera da remoto
Buongiorno a tutti, dopo avere spulciato per giorni sul web per potere utilizzare la mia ip camera da remoto, scoraggiato piu' che mai dal non avere ancora capito come dovere fare, ripongo le mie ultime speranze nel vostro aiuto e nella vostra esperienza, augurandomi di trovare qualcuno di voi che sappia aiutarmi a risolvere il problema.
Premetto che ho già: -collegato la mia ip-cam al mio modem/router (è un netgear dgn3500); -assegnato alla ip-cam un indirizzo lan-statico; -aperto sul firewall del router una porta apposita per la ip-cam -registrato un account su dyndns.org Cio' premesso, vi dico anche che aprendo qualsiasi browser da qualsiasi pc/notebook/netbook collegato alla mia lan e digitando l'ip-lan della telecamera (xxx.xxx.xxx.xxx:porta) accedo regolarmente e senza problemi. I problemi invece arrivano quando tento di collegarmi da remoto. Infatti se provo a digitare l'indirizzo ip assegnatomi da dyndns.org (nel formato xxxxxxxxxxx.dyndns.org:porta) pur avendo provato con diversi browsers non riesco in alcun modo ad accedere a nulla (esce pagina di errore che dice: "Tempo per la connessione esaurito Il server xxxxxxxxxx.dyndns.org sta impiegando troppo tempo a rispondere. * Il sito potrebbe non essere disponibile o sovraccarico. Riprovare fra qualche momento. * Se non è possibile caricare alcuna pagina, controllare la connessione di rete del computer. * Se il computer o la rete sono protetti da un firewall o un proxy, assicurarsi che Firefox abbia i permessi per accedere al web." Lo stesso risultato (purtroppo) ottengo se provo a digitare direttamente l'indirizzo dell'IP-Pubblico nel formato xxx.xxx.xxx.xxx:porta se invece provo a digitare l'indirizzo ip assegnatomi da dyndns.org (nel formato xxxxxxxxxxx.dyndns.org) senza indicare la porta, anche tentando con diversi browsers, riesco sempre solo ad accedere al router (nella stessa identica maniera che se digitassi da un pc collegato in lan l'indirizzo 192.168.0.1) lo stesso risultato ottengo se anzichè digitare l'ip assegnatomi da dyndns.org vado a digitare direttamente l'indirizzo del mio IP-pubblico (xxx.xxx.xxx.xxx), senza indicare alcuna porta di accesso. A questo punto sto impazzendo veramente. Cosa sto sbagliando??? Mi sembra davvero assurdo che non debba esistere un metodo per potere accedere da remoto ad una ip camera. Ma piu' probabilmente la realtà (spero) è che esistano dei passaggi che a un ignorante totale come me, siano reiteratamente sfuggiti. Mi aiutereste per favore a risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quando dici di avere aperto la porta sul firewall, intendi anche averla forwardata verso l'IP della cam?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
Quote:
A scanso equivoci, ho fatto in questa maniera (ricordo che il mio M/R è un Netgear DGN3500): mi sono collegato al router con 192.168.0.1 sono andato in servizi>aggiungi servizio personalizzato e ho aperto una specifica porta sia come TCP che UDP (perchè nel manuale della camera non era specificato bene di che tipo dovesse essere); sono andato poi in regole firewall>servizi in ingresso>aggiungi e ho aggiunto il servizio inserito nel precedente passaggio (cioè la porta) abbinandolo all'indirizzo lan della fotocamera. In pratica ho seguito la stessa prassi che ho usato per aprire le porte del mulo sul pc, ma con la differenza che ho aperto una sola porta, distinta, dirottandola sull IP della telecamera invece che puntandola su quello del Pc. e infatti ora se opero dall'interno della lan (cioè da un qualsiasi pc collegato alla mia rete, anche addirittura in wireless) e inserisco in un qualsiasi browser l'IP-lan della telecamera e la porta (xxx.xxx.xxx.xxx ![]() Invece se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e la porta (yyy.yyy.yyy.yyy ![]() ![]() se provo a inserire nel browser l'IP pubblico e basta (yyy.yyy.yyy.yyy) o piu' semplicemnte l'HOST di dyndns e basta (nomehost.dyndns.org) accedo solamente al router. non capisco cosa sbaglio, ma qualcosa che sbaglio evidentemente c'è. Ma che cosa???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
cerchi di connetterti dall' interno della lan?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
in che senso? dall'interno della lan mi connetto senza difficoltà inserendo nel browser direttamente l'IP-Lan della camera e la porta (p.es: 192.168.0.10:8000)
Il mio problema è potere accedere da remoto utilizzando l'IP pubblico o piu' semplicemente l'Host ottenuto da dyndns (p.es: mio_host.dyndns.org:8000) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
Quote:
ieri ho fatto un test da casa di un mio amico col suo computer e ho provato ad accedere al mio IP Pubblico sia inserendo nel browser 'IP pubblico e la porta (yyy.yyy.yyy.yyy: porta) che inserendo l'HOST di dyndns e la porta (nomehost.dyndns.org: porta) e non sono riuscito ad accedere a nulla (come del resto accadeva dal pc di casa mia. Poi ho provato ad accedere sia inserendo nel browser l'IP pubblico e basta (yyy.yyy.yyy.yyy), sia inserendo direttamente l'HOST di dyndns e basta (nomehost.dyndns.org) e mentre operando in questa maniera da casa mia riuscivo almeno ad accedere al router (e solamente al router), dal computer del mio vicino non sono riuscito ad accedere a un bel nulla. A questo punto mi domando cosa sto ulteriormente sbagliando???? ..eppure mi sembra di avere seguito tutte le istruzioni contenute QUI. Per favore, siete in grado di aiutarmi a settare telecamera e router per accedere alla telecamera da remoto (cioè da altro computer, da cellulare, ecc..)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 103
|
devi aprire le porte che hai dichiarato nei servizi del router
sul netgear, metti nelle regole del firewall i servizi in uscita collegati agli ip dichiarati prima configura il dns dynamic a posto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
my blog ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
gliele devi assegnare tu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
dunque:
p.s.: ma esattamente che foscam hai? Ultima modifica di teknostar : 22-05-2010 alle 06:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
|
Quote:
si ho proprio la foscam
__________________
my blog ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
bene allora per apriore la porta immagino che tu sia andata in protezione-->servizi e abbia aperto la porta che dicevi (basta che tu la apra solo come TCP)
ora pero dovresti anche andare in protezione-->regole del firewall-->servizi in ingresso-->aggiungi e che punti la porta sull'ip-statico della telecamera (che devi avere già assegnato alla stessa con l' IP TOOL di Foscam). una volta che hai fatto anche questo, apriti IE e scrivi l'ip della telecamera : porta che hai aperto (come nell'esempio che ti ho postato prima) e facci sapere cosa succede |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
|
Quote:
cosi avevo fatto ma vedo solo in lan se mi collego da un altro computer con un altra connessione non funge in poche parole solo in lan funziona
__________________
my blog ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 42
|
no non è così.
succedeva anche a me, è un problema dei router netgear. per vederlo da fuori lan, hai due possibilità: a) se hai un ip-pubblico statico, collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo ip-pubblico statico : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera; b) se non hai un ip-pubblico e il tuo router supporta il dyndns devi aprirti un account su Dyndns.org e settare il router nell'apposita sezione affinchè tenga sempre aggiornato il dyndns. A quel punto collegati ad internet da un altra utenza (per esempio dal vicino, oppure con una chiavetta 3g), apri IE e scrivici il tuo hostname.dyndns.org : porta e dovresti collegarti alla pagina della telecamera; il mio router supporta il dyndns, pertanto ho scelto la seconda possibilità e funziona molto bene anche se anche io mi sono accorto solo dopo settimane che per acedere alla telecamera da remoto dovevo necessariamente collegarmi ad internet da una rete diversa da quella alla quale è allacciata la telecamera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: San Dona' di Piave
Messaggi: 1375
|
Quote:
allora il mio modem un netgear supporta il dyndns (a proprio un menu tutto suo) ho visto che anche la camera ip ha questa funzione nel menu del admin e ho messo i dati anche li di dyndns ip e statico ho adsl vodafone ho provato dalla chiavetta e da un compuer di un amico ma niente riproverò a fare tutto vediamo
__________________
my blog ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.