Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2018, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...lts_77309.html

Canonical ha ufficializzato la disponibilità della nuova "point release" della sua distribuzione Ubuntu: è ora possibile utilizzare la versione 18.04.1, disponibile per tutti i vari "flavour"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 17:10   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Chiedo agli informati (dato che sperare di trovare queste informazioni nella news pare troppo), XORG è sempre attivo di default?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 17:31   #3
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Chiedo agli informati (dato che sperare di trovare queste informazioni nella news pare troppo), XORG è sempre attivo di default?
si, sempre Xorg di default, non so se su Ubuntu (non flavour) ci sia Wailand da poter selezionare al login, in ogni caso si può installare si dovrebbe poter scegliere tra l'uno e l'altro. Lo provai col 17.10 ma c'era ancora qualche problemino
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 18:27   #4
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Chiedo agli informati (dato che sperare di trovare queste informazioni nella news pare troppo), XORG è sempre attivo di default?
Nella 17.10 il server grafico di default era diventato Wayland (E avevano anche cambiato il dislpay manager). Nella 18.04 han scelto di tornare (temporaneamente a detta loro...) a X.Org perché per una LTS hanno preferito fare così.
Wayland è comunque disponibile e il display manager permette di scegliere la sessione al login nel caso tu voglia installare più server grafici contemporaneamente.

Da come stavano le cose wayland dovrebbe tornare ad essere il server grafico di default già dalla 18.10.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 19:20   #5
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Chiedo agli informati (dato che sperare di trovare queste informazioni nella news pare troppo), XORG è sempre attivo di default?
Chiedere troppo forse non è, ma in effetti non ha molto senso citare un cambiamento che non c'è e che non è possibile avvenga (per ovvie ragioni) in una point release di una LTS, ti pare?

Buona serata.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 13:56   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ringrazio chi mi ha risposto.

@Slater91
Forse sono ovvie per te le ragioni, ma se l'ho chiesto evidentemente non lo erano per me (probabilmente per ignoranza... ma del resto non sarei qui a leggere queste notizie se non ne avessi bisogno).
A me il cambio di una scelta predefinita sembrava una possibilità concreta per una "point release", anche perchè magari nel frattempo erano stati sistemati quei problemi che avevano portato alla scelta di xorg che, nella 18.4 pareva fosse dovuta alla mancanza di qualche affinamento al momento del rilascio (cose che capitano, quando le uscite sono previste su periodi di tempo prefissati).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 16:34   #7
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ringrazio chi mi ha risposto.

@Slater91
Forse sono ovvie per te le ragioni, ma se l'ho chiesto evidentemente non lo erano per me (probabilmente per ignoranza... ma del resto non sarei qui a leggere queste notizie se non ne avessi bisogno).
A me il cambio di una scelta predefinita sembrava una possibilità concreta per una "point release", anche perchè magari nel frattempo erano stati sistemati quei problemi che avevano portato alla scelta di xorg che, nella 18.4 pareva fosse dovuta alla mancanza di qualche affinamento al momento del rilascio (cose che capitano, quando le uscite sono previste su periodi di tempo prefissati).
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta.
La ragione per cui non è possibile che un tale cambiamento avvenga in una "point release" è semplice: non si tratta di un cambiamento minore come potrebbe essere l'introduzione di un nuovo tema di icone, ma del cambiamento del server grafico che permette di utilizzare l'interfaccia grafica sul sistema operativo. Tale cambiamento non sarebbe possibile in un rilascio "normale", ma a maggior ragione non può avvenire in una distribuzione LTS che deve garantire stabilità e continuità per un lungo periodo di tempo - e questo significa che le scelte prese al momento del lancio rimangono valide per tutto il ciclo di vita del software. Non a caso, anche il kernel viene costantemente aggiornato nella sua versione di lancio sebbene vengano messe a disposizione nuove versioni. Componenti fondamentali del sistema non subiscono mai alterazioni di grossa portata a meno di problemi tanto gravi da renderle pesantemente inaffidabili o pericolose.
LTS non significa solo che il software viene aggiornato, ma anche che non subisce cambiamenti di grossa portata ed è perciò una piattaforma stabile e uniforme sulla quale è possibile costruire i propri sistemi (e, non a caso, è infatti questa la ragione per cui in ambito professionale si usano esclusivamente distribuzioni LTS).
Questo è il motivo per cui non è stato citato il mancato cambiamento nella notizia: perché non è possibile che avvenga, dato che introdurrebbe comunque un elemento di instabilità e di discontinuità che farebbe venire meno il presupposto di base di una versione LTS.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 23:16   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Chiedo scusa per il ritardo nella risposta. ...
Figurati.

Il punto è che spesso trovo notizie che non sono ne carne ne pesce: da una parte sono troppo sommarie, tanto che chi legge se conosce l'argomento non trova la notizia interessante e devo cercare altrove per avere le informazioni mancanti, dall'altra danno troppo per scontato, tanto che chi non è addentro il tema ha difficoltà a capirle.

Tornando a noi, e con questo chiudo, all'uscita della 18.04 mi era parso di capire che entrambi i server grafici fossero disponibili, ma avessero scelto come predefinito il più vecchio e stabile. Quindi non si sarebbe trattato di cambiare un componente importante del sistema ma solamente di cambiare una scelta predefinita.

Ad ogni modo il tuo inciso ora integra l'articolo e lo rende più accessibile a tutti. Mi piacerebbe che questo tipo di attenzioni fosse costante, ma l'impressione è che si cerchi di sfornare quantità a discapito della qualità, e le lamentele continue nella sezione news dovrebbero far riflettere anzichè far alzare gli scudi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1