Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2018, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...4tb_77438.html

In base a quanto dichiarato dall'azienda stessa, Samsung proporrà a breve SSD consumer SATA 6Gbps con chip QLC, portando nel mercato consumer unità da 1TB, 2TB e 4TB a prezzi ancora più accessibili rispetto a quanto lo siano oggi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 09:20   #2
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
finalmente cominciamo a spostarci su capienze decenti. ultimo ssd a prezzo umano ho preso 1tb a 150 euro....considerando che quelli meccanici costano sui 40-50 euro siamo ancora 3:1
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 09:23   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
La tecnologia QLC non contribuisce in maniera significativa all'usura delle celle ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 09:40   #4
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11131
L'aumento delle capienze (partono da 1 TB) compenserà in gran parte la minore durata, almeno per usi consumer. Un problema più avvertibile saranno le prestazioni inferiori rispetto ai modelli TLC.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 08-08-2018 alle 09:44.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 09:48   #5
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
finalmente cominciamo a spostarci su capienze decenti. ultimo ssd a prezzo umano ho preso 1tb a 150 euro....considerando che quelli meccanici costano sui 40-50 euro siamo ancora 3:1
calma e gesso, sta succedendo esattamente quello che è già successo anche con le chiavette usb 15-10 anni fa, all'inizio tutti le volevano ( quindi la domanda era superiore all'offerta) e costavano un inferno di soldi ( nel 2005 circa 100 euro al GB), dopo 4 anni con 10 euro si portava a casa una 4GB.
adesso ( e ci hanno messo più di quanto pensassi) il mercato dei dischi primari dei pc è saturato, tutti ormai li montano, devono aggredire il mercato storage e in fabbrica sono convinto che gli costi molto meno produrre ssd degli hdd, arriveremo velocemente al rapporto 1:1, finito di tirare pure quello costeranno veramente 2 lire.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 10:16   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
@Nick
e salvo esigenze particolari, le capienze medie saranno oltre la maggior parte delle esigenze.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 10:19   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
@Nick
e salvo esigenze particolari, le capienze medie saranno oltre la maggior parte delle esigenze.
Rimanendo nel campo consumer, con capienze del genere si potrà portare questi prodotti in un uso storage e disco dati, con vm e downloads dai p2p.

Inoltre significa che per chi invece vuole continuare con capienze minori e beneficiare semplicemente del prezzo minore dovrà far i conti con un degrado che in questa versione rischia di essere troppo accentuato ?

Ultima modifica di nickname88 : 08-08-2018 alle 10:24.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 10:48   #8
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Inoltre significa che per chi invece vuole continuare con capienze minori e beneficiare semplicemente del prezzo minore dovrà far i conti con un degrado che in questa versione rischia di essere troppo accentuato ?
No chi vuole capienze minore si attacca perche' il taglio piu' piccolo per questi e' 1tb
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 11:23   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Bisogna ora vedere quali saranno i prezzi.
Se dovessero essere molto contenuti (poniamo il taglio più piccolo da 1TB poco sotto i 100 euro), potrebbe iniziare la sostituzione di massa sui portatili di fascia media, dove ancora i produttori piazzano degli hard disk da 1TB per chi predilige la capienza (e vuole limare qualcosa sui costi).
Sarebbe una sostituzione di massa delle unità di archiviazione che relegherebbe i vecchi hard disk solamente alla fascia più bassa (e forse neppure a loro... magari con un formato più economico da 500 GB).

In quest'ottica le prestazioni saranno tutto sommato secondarie, dato che il salto rispetto agli hard disk meccanici sarà comunque notevole.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 11:29   #10
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Ma per uso consumer io non capisco perchè non producano SSD con form factor da 3,5''. Giusto che si vada avanti con la densità e con il progresso, ma io non avrei problemi a montare un solid state da 3,5'' (o anche da 5,25'') nel mio case, se ne avessi benefici economici...

Cmq non mi aspetto miracoli, adesso il 4 TB sta sui 1500 euro, forse riusciamo a scendere sotto i 1.000 euro..
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 11:37   #11
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Ma per uso consumer io non capisco perchè non producano SSD con form factor da 3,5''. Giusto che si vada avanti con la densità e con il progresso, ma io non avrei problemi a montare un solid state da 3,5'' (o anche da 5,25'') nel mio case, se ne avessi benefici economici...
Cmq non mi aspetto miracoli, adesso il 4 TB sta sui 1500 euro, forse riusciamo a scendere sotto i 1.000 euro..
Perché facendo la "scatoletta" più grande non risparmierebbero comunque nulla.
Questi sono SSD non HD.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 11:54   #12
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Ma per uso consumer io non capisco perchè non producano SSD con form factor da 3,5''. Giusto che si vada avanti con la densità e con il progresso, ma io non avrei problemi a montare un solid state da 3,5'' (o anche da 5,25'') nel mio case, se ne avessi benefici economici..
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 15:25   #13
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
Articolo meglio la mia: se invece di usare chip "ultimo grido" QLC ne usassero di più vecchiotti (e credo più economici MLC) MAGARI ampliando il form factor, forse (ma evidentemente non è cosi) potrebbero salire con le capacità senza farne aumentare troppo il prezzo.
Per dirla veramente brutale: come negli HDD meccanici puoi aumentare la densità per piatto, ma puoi anche aumentare i piatti.. :-)

Era una considerazione per un SDD "low cost" che di sicuro non mi aspetto da Samsung/Intel, ma non ci vedevo niente di male
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 16:02   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11131
Il punto è che non hanno bisogno di ampliare il form factor. Di spazio libero all'interno dei penultimi usciti ne rimaneva in abbondanza, figuriamoci con le nuove memorie QLC.

Samsung 860 Pro 512 GB




Samsung 860 Pro 4 TB.




Fonte: https://www.anandtech.com/show/12348...4tb-ssd-review
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 08-08-2018 alle 16:05.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 18:49   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@Hoolman
Il punto è che i vecchi chip MLC sono in realtà molto più costosi. Il passaggio a TLC e QLC non è certo stato fatto per migliorare le prestazioni (che anzi decadono ed occorre lavorare su controller e cache per non far sentire questa differenza) ma proprio perchè sono più economici.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 01:15   #16
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Follia..

Coi chip QLC, non solo i cicli utili si ridurranno a un centinaio o meno.. il che potrebbe non essere cosi’ catastrofico su uno storage di 1+ tb, ma il problema della data retention iniziera’ a farsi tragico.. ergo, te ne vai in vacanza ad agosto, lasci il pc spento un mese in una stanza particolarmente calda...e a settembre trovi l’ssd svuotato.

Sta per arrivare una generazione di ssd che cadranno come mosche.. a vantaggio del prezzo. Proprio come gli hdd di merda.

Speriamo che rimangano opzioni MLC per chi vuole sistemi affidabili..
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 16:50   #17
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@GaryMitchell
In realtà l'utilizzo di memorie stacked ha aumentato notevolmente la durata delle celle di memoria, quindi credo che abbiano un certo margine operativo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1