Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2018, 15:05   #1
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Nuovo Pc 2600x vs 8600k

Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare un nuovo pc. Vengo dal pc in firma che venderei. Non mi rimarrebbe nulla quindi dovrei ripartire completamente da zero tranne il monitor che mi rimane (MQ248Q). Sarà un post lungo quindi armatevi di pazienza.

Uso: 80% gaming - 20% montaggi video gopro (ma proprio amatoriale). Credo che pian piano scenderò con la percentuale di gaming perchè dipende dal tempo. Ma quando gioco voglio giocare bene ma non vorrei neanche spendere milioni x una gpu e poi mi trovo con poco tempo da giocare e quindi ho speso soldi inutilmente.

Giochi: Gioco esclusivamente a battlefield.

Shop: Prenderei dove possibile da amazon (fin quando si tratta di 20 euro di differenza rispetto ad altri shop). Altrimenti i soliti, tao compreso o i soliti noti.

Budget: Incognita perchè dipende anche se riesco a venderlo al prezzo che ho in mente ok. Più che altro leggendo capirete i miei dubbi.

Scheda video: Iniziamo con i dubbi e poi vi elenco alcune cose che avevo pensato. Secondo voi conviene un 8600k + 1060 o 2600x + 1060/1070? In teoria dove perdo di potenza lo recupero di fps giusto? Un 8600k spinge più fps quindi avrei bisogno di meno potenza grafica e basterebbe una 1060? Viceversa, un 2600x essendo meno potente in game, accoppiato a 1070 dovrei avere le stesse prestazioni di un 8600k con 1060?
Attualmente ho una 480 xfx che venderei (assieme al resto del pc). La venderei a buon prezzo quindi in pratica riuscirei a prendere una 1060 allo stesso prezzo (che in battlefield spinge di più). O cosa conviene fare?

Ram: Non ne ho idea, ma direi 8gb bastano, in futuro potrei sempre aggiungerne. Magari ci sono offertone che con 20-30 euro in più ho 16 gb, altrimenti credo bastino 8gb (per ora).

Processore: 8600k o 2600x visto che è appena uscito dovrebbe durare di più e magari nei futuri giochi si sfrutteranno i threads in più? O conviene andare sull'old ma fare più fps ma appunto, old?

Hdd: prenderei un Toshiba p300 3tb

Disco primario: 960? 970? SSD? Attualmente vendo da ssd, non so se lo vendo o se lo terrei. Eventualmente cosa conviene? 105 euro per 960 o 120 x 970 ma dicono abbia problemi? o Ssd classico?

Ali: Nessuna idea, solo che sia modulare o semi. Vengo da un Antec normale con cavi non modulari, mai più. Anche come potenza, non prenderò mai una 1080 o schede ultra mega.

Mobo: nessuna idea, vorrei spingere un po' in Oc ma non subito. Diciamo quando ne avrò bisogno. Per ora credo non ce ne sia bisogno subito di OC. Quando vorrò Oc, lo spingerei abbastanza accoppiandolo a un dissi decente ma per ora userei dissi stock per risparmiare quindi oc nullo o minimo. Non ho nessuna scheda audio per ora, quindi almeno che abbia un audio decente. In futuro prenderò anche una scheda audio ma per ora userei l'integrata. Non mi serve abbia wifi, bluethoot o altro. Non voglio una top di gamma da sopra le 200 euro ma neanche una da 80 euro. Insomma una via di mezzo ma ce ne sono talmente tante. Ovviamente se accoppiato a nvme deve avere la predisposizione.

Case: Qui viene la diatriba, non mi interessano i led, ho il pc in camera e alcune volte potrei tenerlo accesso la notte. Se fosserò disabilitabili da windows ok, altrimenti va benissimo senza. Non voglio una discoteca. Mi bastano i led del case, e della mobo per dare quel sofisticato in più. Voglio un case areato per non doverci mettere mille ventole dopo. All'inizio avevo puntato al tg5/rgb (per questioni economiche da non dover spendere tanto per un case). Dall'altra però ha led che non so se siano disabilitabili. Poi non è neanche chissà che areato, anzi. Ho visto anche p400, s340, enthoo pro m, fractal meshify c. Mi piacciono tutti ma i più areati sono enthoo pro m e fractal meshify c. Costano, ma ne vale la pena spendere 100 euro per un case? O conviene risparmiare, avere qualche grado in più ma usare quei soldi per altri componenti?

VGA: come detto.Non so se e quanto tempo avrò per giocare. O magari si, ora non so proprio. Come massimo potrei prendere la 1070 ma sono tantissimi soldi e non so se giocherò. Ma non vorrei neanche quando uscirà il nuovo bf trovarmi a fare 60fps perchè non ho investito 100 euro in più. Insomma non so cosa convenga, 1060? 1070?


Tempistiche. Entro metà giugno pensavo di comprare tutto. Potrei già iniziare ora se c'è qualche offerta. Come budget non so. Nel senso che tutto dipende anche da cosa mi consigliate voi come combinazioni. Avete capito i componenti e quanto potrei spendere per ogni componente. Ora la passa passa a voi . Scusate per il mega post.
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 15:45   #2
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
I7 8700K, visto che vi fai anche editing video.
la migliore in assoluto cpu gaming/produttività al suo prezzo.
__________________
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2018, 18:51   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono in procinto di acquistare un nuovo pc. Vengo dal pc in firma che venderei. Non mi rimarrebbe nulla quindi dovrei ripartire completamente da zero tranne il monitor che mi rimane (MQ248Q). Sarà un post lungo quindi armatevi di pazienza.

Uso: 80% gaming - 20% montaggi video gopro (ma proprio amatoriale). Credo che pian piano scenderò con la percentuale di gaming perchè dipende dal tempo. Ma quando gioco voglio giocare bene ma non vorrei neanche spendere milioni x una gpu e poi mi trovo con poco tempo da giocare e quindi ho speso soldi inutilmente.

Giochi: Gioco esclusivamente a battlefield.

Shop: Prenderei dove possibile da amazon (fin quando si tratta di 20 euro di differenza rispetto ad altri shop). Altrimenti i soliti, tao compreso o i soliti noti.

Budget: Incognita perchè dipende anche se riesco a venderlo al prezzo che ho in mente ok. Più che altro leggendo capirete i miei dubbi.

Scheda video: Iniziamo con i dubbi e poi vi elenco alcune cose che avevo pensato. Secondo voi conviene un 8600k + 1060 o 2600x + 1060/1070? In teoria dove perdo di potenza lo recupero di fps giusto? Un 8600k spinge più fps quindi avrei bisogno di meno potenza grafica e basterebbe una 1060? Viceversa, un 2600x essendo meno potente in game, accoppiato a 1070 dovrei avere le stesse prestazioni di un 8600k con 1060?
Attualmente ho una 480 xfx che venderei (assieme al resto del pc). La venderei a buon prezzo quindi in pratica riuscirei a prendere una 1060 allo stesso prezzo (che in battlefield spinge di più). O cosa conviene fare?
se passi alla 1060 mantieni in pratica le stesse prestazioni attuali ma perdi il supporto al freesync x cui lasciamola perdere come ipotesi
Direi meglio che tieni la tua 480 che va ancora bene
Se proprio devi vendere x forza il pc completo allora passa alla 580 che e un leggero miglioramento e mantieni il freesync e un buon supporto nel tempo

Ram: Non ne ho idea, ma direi 8gb bastano, in futuro potrei sempre aggiungerne. Magari ci sono offertone che con 20-30 euro in più ho 16 gb, altrimenti credo bastino 8gb (per ora).
se il budget e risicato 8gb sono giusti giusti ma se devi fare un upgrade come si deve vai di 2x8gb 3200Mhz
In editing 8gb nn ti basteranno probabilmente a meno che nn ci fai proprio lavoretti semplici semplci

Processore: 8600k o 2600x visto che è appena uscito dovrebbe durare di più e magari nei futuri giochi si sfrutteranno i threads in più? O conviene andare sull'old ma fare più fps ma appunto, old?
vanno uguali x cui uno vale l'altro
Amd ha il vantaggio di usare un socket che potra essere sicuramente tenuto in vita con upgrade, se vuoi ad esempio si puo gia montare un 8core sulle schede madri che montano i ryzen 6core ad esmepio, in piu tutte le nuove cpu che usciranno almeno fino al 2020 potrebbe essere usate x aggiornare il sistema senza toccare altro del pc (lato intel fra qualche mese dovranno uscire cpu 8core su socket 1151 ma pare che si potranno montare solo su schedemadri z390, le attuali sono le z370 x cui nn e affatto detto che si potra fare upgrade ad una di quells cpu in futuro
Inoltre le cpu serie K nn hanno un buonissimo rapporto prezzo-prestazioni xke sono abbastanza più costosi rispetto ai modelli standard mentre da parte AMD Non c'è alcuna differenza fra modelli standard e modelli overcloccabili, Inoltre per tirare bene a fondo la CPU serie K in Overclock conviene smontarla tramite delid senno scaldano davvero tanto p va montato un sistema di dissipazione maggiorsto
Infine mettici che le cpu ryzen nn hanno problemi di prestazioni con i bug meltdown e spectre mentre le cpu intel chi piu e chi meno ne e afflitta e puo portare dei problemi xke nn hanno ancora risolto la situazione
X cui il 99% dei pc che di solito consigliamo sono au base ryzen

[/b]B]Hdd:[/b] prenderei un Toshiba p300 3tb

Disco primario: 960? 970? SSD? Attualmente vendo da ssd, non so se lo vendo o se lo terrei. Eventualmente cosa conviene? 105 euro per 960 o 120 x 970 ma dicono abbia problemi? o Ssd classico?
i 970 sono nuovissimi
Se vuoi il 100% di sicurezza aspetta che siano in giro e ben testati
Senno vao di 960 che son piu o meno uguali

Ali: Nessuna idea, solo che sia modulare o semi. Vengo da un Antec normale con cavi non modulari, mai più. Anche come potenza, non prenderò mai una 1080 o schede ultra mega.
direi evga g2 o g3 650W al max
Oppure corsair tx 650m

Mobo: nessuna idea, vorrei spingere un po' in Oc ma non subito. Diciamo quando ne avrò bisogno. Per ora credo non ce ne sia bisogno subito di OC. Quando vorrò Oc, lo spingerei abbastanza accoppiandolo a un dissi decente ma per ora userei dissi stock per risparmiare quindi oc nullo o minimo. Non ho nessuna scheda audio per ora, quindi almeno che abbia un audio decente. In futuro prenderò anche una scheda audio ma per ora userei l'integrata. Non mi serve abbia wifi, bluethoot o altro. Non voglio una top di gamma da sopra le 200 euro ma neanche una da 80 euro. Insomma una via di mezzo ma ce ne sono talmente tante. Ovviamente se accoppiato a nvme deve avere la predisposizione.
gigabyte x470 aorus gaming ultra
Case: Qui viene la diatriba, non mi interessano i led, ho il pc in camera e alcune volte potrei tenerlo accesso la notte. Se fosserò disabilitabili da windows ok, altrimenti va benissimo senza. Non voglio una discoteca. Mi bastano i led del case, e della mobo per dare quel sofisticato in più. Voglio un case areato per non doverci mettere mille ventole dopo. All'inizio avevo puntato al tg5/rgb (per questioni economiche da non dover spendere tanto per un case). Dall'altra però ha led che non so se siano disabilitabili. Poi non è neanche chissà che areato, anzi. Ho visto anche p400, s340, enthoo pro m, fractal meshify c. Mi piacciono tutti ma i più areati sono enthoo pro m e fractal meshify c. Costano, ma ne vale la pena spendere 100 euro per un case? O conviene risparmiare, avere qualche grado in più ma usare quei soldi per altri componenti?
fra quelli uno dei piu convincenti e il p400
Aggiungo anche i coolermaster mastercase e masterbox magari alla lista

VGA: come detto.Non so se e quanto tempo avrò per giocare. O magari si, ora non so proprio. Come massimo potrei prendere la 1070 ma sono tantissimi soldi e non so se giocherò. Ma non vorrei neanche quando uscirà il nuovo bf trovarmi a fare 60fps perchè non ho investito 100 euro in più. Insomma non so cosa convenga, 1060? 1070?
come detto in precedenza mi terrei la tua
Come upgrade cmq si ci sta una 1070 o una 580
Ma la 1070 e un po troppo cara x il fullhd e perdi il supporto al freesync x cui la consiglio meno


Tempistiche. Entro metà giugno pensavo di comprare tutto. Potrei già iniziare ora se c'è qualche offerta. Come budget non so. Nel senso che tutto dipende anche da cosa mi consigliate voi come combinazioni. Avete capito i componenti e quanto potrei spendere per ogni componente. Ora la passa passa a voi . Scusate per il mega post.
Ciao
Qualche risp in black

Ah se farai tanto video editing quoto la proposta di troppotardi un i7 o un ryzen 8core sarebbero ottimi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 12:56   #4
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Qualche risp in black

Ah se farai tanto video editing quoto la proposta di troppotardi un i7 o un ryzen 8core sarebbero ottimi
Ciao a tutti, scusatemi se sono sparito ma ero sempre fuori italia per lavoro. Vi ringrazio veramente tanto per le risposte e per aver letto il mio post lunghissimo. Ci ho pensato molto durante questo tempo e ho pensato ciò.
Attualmente ho venduto la gopro dove in 3 anni ho fatto 4 montaggi video con addirittura software gopro. Il mio "editing" è semplice semplice e non ho voglia di perderci molto tempo dietro. Attualmente non ce l ho neanche più quindi credo che la comprerò nuovamente tra parecchi mesi. Detto ciò ho pensato e letto in giro che consigliano 8400. Il mio dubbio ora sarebbe tra 8400 e 2600x. 8600k o 8700k scartati perché dovrei spenderci altri soldi x dissipatore e ora non voglio spenderli ma dedicarli a altri componenti. Quindi o 8400 o 2600x. Il discorso è che veramente uso un 5% o 10% scarso tra editing ecc. Quindi ha senso spendere 400 euro di 2600x piuttosto che 260 x 8400? Veramente mi sta facendo uscire pazzo sta scelta.

Come scheda ho pensato che se prendevo 8400 potevo usare l integrata fino all uscita delle 1170 e poi o prendere quella o una 1070. Visto che ho un monitor 144hz preferisco sfruttare gli fps. Con 580 ok che costa meno ma è come una 480 oc. Ovviamente non sono critiche ma sto cercando di capire la soluzione migliore x me.Con 2600x non avrei integrata e dovrei provare con una vecchia 260 gtx come base x poi appunto cambiare con 1170 o 1070. Voi che dite? Grazie mille
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 13:25   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
si l'8400 e in generale tutti quegli i5 6core sono ottimi pero ryzen offre una piattaforma aggiornabile ed espandibile, cioe puoi montare anche un 8core se vuoi, puoi montare tutte le nuove cpu future che usciranno da qui ad almeno il 2020, nn ha varie limitazioni dei socket intel come ad esmepio il blocco dell'overclock e nn sffrono di problemi di prestazioni elgati ai bug che colpiscono i processori meltdown e spectre
quidni se guardi in questo forum il 90% dei pc che consiglaimo sono su base amd ryzen, intel nn offre una buona alternativa (ma da pochissimi mesi sono andati a lavorare in intel l'ideatore dell'architettura ryzen e il capo della divisione grafica amd x cui in futuro ne vedremo delle belle)

quindi direi ryzen 2600 su scheda madre b350 (a cui far aggiornare il bios se nn sai farlo tu) come una gigabyte ab350 gaming o asrock ab350 pro4 e 2x8gb di ram 3200MHz cl15

tieniti la rx480 e poi quando usciranno le gtx 11xx e le RX6xx magari la aggiorni tanto x adesso ci puoi giocare a tutto senza problemi
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 13:42   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Vendi tutto ciò che hai, ti prendi un am4 con VGA integrata, tipo 2400g, e aspetti le nuove VGA per decidere poi,l... Non sai manco se avrai tempo...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2018, 14:24   #7
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Tieniti tuttio ciò che hai perchè è una configurazione ancora adeguata ed equilibrata.
Se cambi una sola cosa non avrai benefizi in quanto sarà sbilanciata.

Altrimenti cambia tutto CPU +RAM +MB +VGA e per avere senso devi passare almeno ad una GTX 1080 perdendo così il freesync come diceva Celsius.

Prova a disabilitarlo per un po' per vedere se la cosa ti crea problemi o meno.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 12:40   #8
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
si l'8400 e in generale tutti quegli i5 6core sono ottimi pero ryzen offre una piattaforma aggiornabile ed espandibile, cioe puoi montare anche un 8core se vuoi, puoi montare tutte le nuove cpu future che usciranno da qui ad almeno il 2020, nn ha varie limitazioni dei socket intel come ad esmepio il blocco dell'overclock e nn sffrono di problemi di prestazioni elgati ai bug che colpiscono i processori meltdown e spectre
quidni se guardi in questo forum il 90% dei pc che consiglaimo sono su base amd ryzen, intel nn offre una buona alternativa (ma da pochissimi mesi sono andati a lavorare in intel l'ideatore dell'architettura ryzen e il capo della divisione grafica amd x cui in futuro ne vedremo delle belle)

quindi direi ryzen 2600 su scheda madre b350 (a cui far aggiornare il bios se nn sai farlo tu) come una gigabyte ab350 gaming o asrock ab350 pro4 e 2x8gb di ram 3200MHz cl15

tieniti la rx480 e poi quando usciranno le gtx 11xx e le RX6xx magari la aggiorni tanto x adesso ci puoi giocare a tutto senza problemi
Mh a questo punto piuttosto che prendermi una b350 e dover aggiornare il bios (non riuscirei in quanto non ho un altro processore da metterci per aggiornarla). Tanto vale prendere il 2600x no? Alla fine sono 35 euro di differenza rispetto il 2600.
Il discorso è che vendo tutto in blocco. Anche scheda, quindi comunque come detto devo ripartire da zero. Ora non vedo manco la differenza x il freesync mi sa perchè ho dei cali paurosi di fps. Tipo in bf1 passo da 90 a 30. Quindi non credo manco di aver mai visto cosa sia il freesync
Dovrò provare su bf4 che gli fps sono più alti.

Credo la scelta migliore sia aspettare 11xx? Devo prima provare a vedere se la mia vecchia 260 boota o se ormai è andata. Dite che sul nuovo sistema posso usarla come sostituta intanto? Ovviamente solo x usare il pc senza giocarci intanto. Perchè ho visto i bench delle 580 e essendo in pratica uguale alla 480 non ha senso avere un monitor 144hz. Ovvio risparmierei 150euro ma avrei in pratica gli stessi fps che ho ora. Ripeto non voglio andare contro le vostre idee, sto cercando solamente di capire insieme la soluzione più adatta a me.

Ho visto i bench tra 2600x e 8400. In molti bench (stessi giochi) il 8400 vince a mani basse. In altri bench stessi giochi, sono pari? Quali bench sono veritieri?Non riesco proprio a capire come facciano a esserci tutte queste differenze di bench a parità di giochi provati. Ad esempio battlefield 4 sarà ottimizzato Intel o Amd? Altra domanda, in termini di aggiornamenti driver ecc, quale processore sarà più performante, cioè quale deve essere ancora bene ottimizzato per dare il massimo? Ad esempio che ne so, il 8400 è arrivato al capolinea, di più non può dare, mentre 2600x essendo nuova architettura ecc è ancora al 80% del suo massimo potenziale.

Quale ram mi consigliate? Hai consigliato queste "2x8gb di ram 3200MHz cl15" ma il 2600x non supporta solo fino a 2933 e qualcosa? E' un problema se hanno 200mhz in più? Se prendessi il 8400 anche supporta 3200mhz?

Ho già preso hdd da 3tb e alimentatore da 550 Evga g2. Basta vero per un 2600x/8400 e una scheda video tipo 1070 11xx?
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2018, 13:26   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Mh a questo punto piuttosto che prendermi una b350 e dover aggiornare il bios (non riuscirei in quanto non ho un altro processore da metterci per aggiornarla). Tanto vale prendere il 2600x no? Alla fine sono 35 euro di differenza rispetto il 2600.
si il 2600x e un pelino piu rapido ma potresti sempre fare overclock al 2600 base sennò
tanto il bios in ogni caso va aggiornato

Il discorso è che vendo tutto in blocco. Anche scheda, quindi comunque come detto devo ripartire da zero. Ora non vedo manco la differenza x il freesync mi sa perchè ho dei cali paurosi di fps. Tipo in bf1 passo da 90 a 30. Quindi non credo manco di aver mai visto cosa sia il freesync
Dovrò provare su bf4 che gli fps sono più alti.

Credo la scelta migliore sia aspettare 11xx? Devo prima provare a vedere se la mia vecchia 260 boota o se ormai è andata. Dite che sul nuovo sistema posso usarla come sostituta intanto? Ovviamente solo x usare il pc senza giocarci intanto. Perchè ho visto i bench delle 580 e essendo in pratica uguale alla 480 non ha senso avere un monitor 144hz. Ovvio risparmierei 150euro ma avrei in pratica gli stessi fps che ho ora. Ripeto non voglio andare contro le vostre idee, sto cercando solamente di capire insieme la soluzione più adatta a me.
x giocare a 144Hz devi prendere da una gtx 1080/vega64 in su
nn sappiamo quando usciranno le nuove schede GTX pero finche nn arriveranno anche le nuove radeon nn ti aspettare prezzi di saldo

Ho visto i bench tra 2600x e 8400. In molti bench (stessi giochi) il 8400 vince a mani basse. In altri bench stessi giochi, sono pari? Quali bench sono veritieri?Non riesco proprio a capire come facciano a esserci tutte queste differenze di bench a parità di giochi provati. Ad esempio battlefield 4 sarà ottimizzato Intel o Amd? Altra domanda, in termini di aggiornamenti driver ecc, quale processore sarà più performante, cioè quale deve essere ancora bene ottimizzato per dare il massimo? Ad esempio che ne so, il 8400 è arrivato al capolinea, di più non può dare, mentre 2600x essendo nuova architettura ecc è ancora al 80% del suo massimo potenziale.
vanno in pratica uguali
poi troverai tutto ed il contrario di tutto
https://images.anandtech.com/graphs/...2625/97168.png
qui sembra sia dovuto agli agigornamenti di windows che su intel hanno sistemato con una patch i bug meltdown e spectre
nessun gioco e ottimizzato x una cpu o x l'altra, vengono progettati x le consolle e casomaisono ottimizzati x quelle
cmq offre prospettive migliori la piattaforma ryzen, come aggiornabilita e problemi coi bug

Quale ram mi consigliate? Hai consigliato queste "2x8gb di ram 3200MHz cl15" ma il 2600x non supporta solo fino a 2933 e qualcosa? E' un problema se hanno 200mhz in più? Se prendessi il 8400 anche supporta 3200mhz?
sono tutte frequenze che vanno settate manualmente entrando nel bios
piu veloce va la ram meglio è

Ho già preso hdd da 3tb e alimentatore da 550 Evga g2. Basta vero per un 2600x/8400 e una scheda video tipo 1070 11xx?
bisognerà vedere quanto consumano le nuove shcede
cmq io la tua 480 me la terrei un altro pò, nn vedo motivo di venderla ora
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 14:00   #10
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
bisognerà vedere quanto consumano le nuove shcede
cmq io la tua 480 me la terrei un altro pò, nn vedo motivo di venderla ora
Il fatto è che la venderei a un ottimo prezzo, sennò me la sarei tenuta
Io non voglio necessariamente giocare a 144hz, ma neanche a cali fino a 40fps come sto facendo ora . Ovvio mi ci vorrebbe una 1080 ma non posso e non voglio spendere tutti quei soldi per un unico componente. In un futuro magari, ma per ora al massimo una 1070 o 11xx. Anche se uscissero non credo costerebbero più di quanto costino ora le 1070 quindi se allo stesso prezzo prendo una 11xx ben venga no? Prendere una 580 sicuro risparmierei 150 euro, ma avrei un incremento di quanto?10 Fps rispetto alla 480 che ora faccio 90? Starei sui 100 fps su bf1 mentre ho visto con la 1070 che a 120 fps ci arriva. Se prendo una 580 ora che fa 100fps quando esce bf5 cosa ne fa? 60?

Per quanto riguarda l'alimentatore regge un 2600/2600x?In Oc (a proposito, c'è ancora il muro dei 4300mhz?A quanto potrei arrivare?)? Ovviamente terrei su Oc automatico per ora e in futuro prenderei un dissi a liquido. Ora la decisione sta tra 2600 e 2600x (mi stai convincendo ad abbandonare l'idea del 8400 ma non sono ancora del tutto convinto ) (sono 35 euro di processore e 40 di scheda madre quindi non è sicuramente il prezzo in più il problema ma il fatto se ha senso Oc o tenerlo in Oc automatico e tra un annetto e mezzo già cambiarlo con un nuovo ryzen? ). Ma non c'è il blocco tra "x" e non? Dove sta la differenza se si può OC anche il 2600? Ovvio sicuro non raggiungerà un 2600x. Ripeto non è assolutamente discorso cifre perchè stiamo parlando tra mb e processore di 80 euro circa di differenza ma se mi permette di tenermelo un po' di più ben venga.

Come ram ha senso prendere delle 3200mhz ora quando il processore regge 2933? Dici abbia senso in vista di cambiare solo processore in futuro o per quale motivo?

Come Scheda madre a questo punto prenderei o una x470 che mi avevi consigliato in precedenza (x470 aorus gaming ultra). Va bene o c'è di meglio? Non ho assolutamente intenzione di aggiornare bios di una b350 ma ho letto che escono già con fw aggiornato. Per me non è un problema a livello economico, sto solo guardando il reale utilizzo. Visto che prenderò ryzen da come mi hai consigliato e credo terrei questa architettura per lungo tempo (sempre che non gliela passo a un mio parente prima) in vista di un upgrade futuro, i pezzi che terrei mi pare di aver capito potrebbero essere le ram, e la scheda madre e cambiare solamente processore? Magari potrei cambiare solo processore in futuro se dovesse mantenere la compatibilità fino al 2020.

P.S: Grazie per lo shop, lo avevo perso di vista...e grazie per il tempo che mi/ci dedichi.
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2018, 20:26   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Il fatto è che la venderei a un ottimo prezzo, sennò me la sarei tenuta
se ci guadagni bene nulla da dire
Io non voglio necessariamente giocare a 144hz, ma neanche a cali fino a 40fps come sto facendo ora . Ovvio mi ci vorrebbe una 1080 ma non posso e non voglio spendere tutti quei soldi per un unico componente. In un futuro magari, ma per ora al massimo una 1070 o 11xx. Anche se uscissero non credo costerebbero più di quanto costino ora le 1070 quindi se allo stesso prezzo prendo una 11xx ben venga no? Prendere una 580 sicuro risparmierei 150 euro, ma avrei un incremento di quanto?10 Fps rispetto alla 480 che ora faccio 90? Starei sui 100 fps su bf1 mentre ho visto con la 1070 che a 120 fps ci arriva. Se prendo una 580 ora che fa 100fps quando esce bf5 cosa ne fa? 60?
beh ovviamente se le schede nuove avessero buoni prezzi o magari quelle "vecchie" se venissero scontate
come prestazioni direi che 580/1060 nn dovrebbe avere particolari problemi nei prossimi annetti
certo una 1070, una 1070ti, una vega56 sono ancora meglio ma nn le vedo indispensabili in full-hd
https://tpucdn.com/reviews/ASRock/RX..._1920_1080.png
ad esempio si parla con battlefield del 15% fra 580 e 1070
se il nuovo BFV fosse piu pesante da rendere 50 fps sulla 580 probabilemnte ne farebbe 57-58 di fps su una 1070 x cui nn e che ci sia un salto enorme, basterà settare i dettagli grafici un po meno spinti magari x star tranquilli sui 60 fps fissi
se poi avessi free-sync o g-sync sarebbe l'ideale

Per quanto riguarda l'alimentatore regge un 2600/2600x?In Oc (a proposito, c'è ancora il muro dei 4300mhz?A quanto potrei arrivare?)? Ovviamente terrei su Oc automatico per ora e in futuro prenderei un dissi a liquido. Ora la decisione sta tra 2600 e 2600x (mi stai convincendo ad abbandonare l'idea del 8400 ma non sono ancora del tutto convinto ) (sono 35 euro di processore e 40 di scheda madre quindi non è sicuramente il prezzo in più il problema ma il fatto se ha senso Oc o tenerlo in Oc automatico e tra un annetto e mezzo già cambiarlo con un nuovo ryzen? ). Ma non c'è il blocco tra "x" e non? Dove sta la differenza se si può OC anche il 2600? Ovvio sicuro non raggiungerà un 2600x. Ripeto non è assolutamente discorso cifre perchè stiamo parlando tra mb e processore di 80 euro circa di differenza ma se mi permette di tenermelo un po' di più ben venga.
un overclock da daily-use va in genere sui 4Ghz, poi dipende da quanto tempo passi a settare il sistema, dal tipo di raffreddamento, ecc... si puo cmq salire un po di piu anche a seconda di quanto e buono il silicio della propria cpu e quanto e valida la scheda madre
X o nn X nn cambia il livello di voerclock, il 2600x chiamalo pure 2650, e solo una scelta di nomenclatura x far capire che l'X va piu del modello base
l'i5 e un ottimo prodotto, se ryzen nn avesse tutti quei vantaggi nn avrei problemi a consigliarti un coffelake

Come ram ha senso prendere delle 3200mhz ora quando il processore regge 2933? Dici abbia senso in vista di cambiare solo processore in futuro o per quale motivo?
piu sono veloci meglio è
diciamo che visti i prezzi fra 2800, 3000 e 3200MHz di solito su sistemi di fascia alta vado sempre su delle 3200Mhz, melgio se Cl14 o Cl15 (xke montano i chip di dram migliori, piu semplici da gestire a quelle frequenze)

Come Scheda madre a questo punto prenderei o una x470 che mi avevi consigliato in precedenza (x470 aorus gaming ultra). Va bene o c'è di meglio? Non ho assolutamente intenzione di aggiornare bios di una b350 ma ho letto che escono già con fw aggiornato. Per me non è un problema a livello economico, sto solo guardando il reale utilizzo. Visto che prenderò ryzen da come mi hai consigliato e credo terrei questa architettura per lungo tempo (sempre che non gliela passo a un mio parente prima) in vista di un upgrade futuro, i pezzi che terrei mi pare di aver capito potrebbero essere le ram, e la scheda madre e cambiare solamente processore? Magari potrei cambiare solo processore in futuro se dovesse mantenere la compatibilità fino al 2020.
si certo e un sistema longevo
ci sono B350 gia agigorante bisogna vedere lo shop da dove se le fa arrivare e da quanto tempo ci han mesos, insomma se arrivano in una nave portacontainer partita 3 mesi fa potrebbero nn essere aggiornate x dire
cmq a che livello di overclock punteresti?

P.S: Grazie per lo shop, lo avevo perso di vista...e grazie per il tempo che mi/ci dedichi.
prego
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2018, 12:40   #12
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Eccomi, è tornato lo stalker

se riesco pomeriggio vedo se la 260gtx regge ancora da usarla intanto come sostituta in attesa di tempi migliori/nuove uscire. Insomma momentaneamente per capire cosa fare e schiarirmi le idee su uso e se si sblocca qualcosa. Diciamo che una 580 avrebbe senso ma sarei in pratica allo stesso principio, cioè che mi fa quel 5% in più rispetto a quella che ho ora. Ovvio, perderei il supporto freesync ma non so manco se lo noterei prendendo una 1070/11xx.
Il fatto è che vorrei un sistema da tenere in daily x un annetto. Per questo volevo capire se fosse meglio 2600 o 2600x. Io pensavo ci fosse la differenza come tra 8600 e 8600x che l'8600 non è OC o mi sono perso qualcosa in questi anni? E' un bel po' che non metto mano al sistema o non son più aggiornato. Pensavo che 2600 sia bloccato e funzioni solo il turbo boost come x intel, ma mi pare di capire che non cambia in pratica nulla tra 2600x e 2600? Come dicevo vorrei un sistema da tenere a 4000/4100 con dissi stock. In futuro aumentare cambiando dissipatore e prendendone uno a liquido ma si parla dell'estate prossima ormai. O murano a 4300 come i vecchi ryzen? No delid o altro intendo.
Come ram c'è una vasta scelta che non riesco proprio a vedere cosa conviene. Non mi interessano i led, se dovessero esserci perchè è in sconto ok ma sennò anche senza vivo benissimo. Non sono assolutamente led dipendente Riesci a consigliarmi qualcosa? Meglio 3000 cl 15 o 3200 cl 16? .Le migliori marche x ram? O una vale l'altra basta che abbia quelle caratteristiche che dici tu? So di alcune che avevano garanzia a vita ma non ricordo quale marchio e se nel frattempo le cose siano cambiate.

Grazie mille
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2018, 13:04   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Eccomi, è tornato lo stalker

se riesco pomeriggio vedo se la 260gtx regge ancora da usarla intanto come sostituta in attesa di tempi migliori/nuove uscire. Insomma momentaneamente per capire cosa fare e schiarirmi le idee su uso e se si sblocca qualcosa. Diciamo che una 580 avrebbe senso ma sarei in pratica allo stesso principio, cioè che mi fa quel 5% in più rispetto a quella che ho ora. Ovvio, perderei il supporto freesync ma non so manco se lo noterei prendendo una 1070/11xx.
la cosa e semplice
giochi in full-hd e fai anche qualche lavoretto di editing
la scheda ideale in rapporto qualità-prezzo sarebbe la 580 8bg

Il fatto è che vorrei un sistema da tenere in daily x un annetto. Per questo volevo capire se fosse meglio 2600 o 2600x. Io pensavo ci fosse la differenza come tra 8600 e 8600x che l'8600 non è OC o mi sono perso qualcosa in questi anni? E' un bel po' che non metto mano al sistema o non son più aggiornato. Pensavo che 2600 sia bloccato e funzioni solo il turbo boost come x intel, ma mi pare di capire che non cambia in pratica nulla tra 2600x e 2600? Come dicevo vorrei un sistema da tenere a 4000/4100 con dissi stock. In futuro aumentare cambiando dissipatore e prendendone uno a liquido ma si parla dell'estate prossima ormai. O murano a 4300 come i vecchi ryzen? No delid o altro intendo.
si puo creare confusione ma lato intel solo i processori serie K sono overcloccabili su scheda madri serie Z, su amd puo overcloccare quello che ti pare
solitamente ad un overclocker un 2600 o un 2600x nn fa differenza, si si possono portare attorno ai 4Ghz entrambi
sui ryzen deliddare nn serve, nel senso ceh hanno gia una dissipaizone di calore fra die ed ihs ideale, "murano" ad una certa frequenza semplicmetne xke poi il silicio richiede alti voltaggi x salire e li e meglio se nn si fanno bench nn esagerare, lato coffelake essendoci una pasta termica fra die ed ihs( e una soluizone meno costosa della saldatura, fa rispamraire qualche dollaro al momento della produzione) nn ce un'ottimale dissipaizone di calore, anzi hanno pure usa una pasta di qualita cosi cosi, in quel caso ha senso deliddare e metterci su una pasta migliroe, si pososno rpednere anche 10 gradi in meno, ceh ad alte frequenze fanno comodo, senno la cpu davvero tende a fondere
come scelta direi che ryzen offre una piattaforma con notevoli vantaggi quindi e indubbiametne cio che consiglio

Come ram c'è una vasta scelta che non riesco proprio a vedere cosa conviene. Non mi interessano i led, se dovessero esserci perchè è in sconto ok ma sennò anche senza vivo benissimo. Non sono assolutamente led dipendente Riesci a consigliarmi qualcosa? Meglio 3000 cl 15 o 3200 cl 16? .Le migliori marche x ram? O una vale l'altra basta che abbia quelle caratteristiche che dici tu? So di alcune che avevano garanzia a vita ma non ricordo quale marchio e se nel frattempo le cose siano cambiate.
sono tutte garantite a vita
se fai overclock consiglierei delle 3200Mhz cl15

Grazie mille
qualche risp in blu
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2018, 22:43   #14
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Grazie Celsius per le tue risposte. Il fatto è che non sono patito di Oc. Cioè vorrei spremere il pc a tot frequenza e basta. Non voglio scervellarmi con voltaggi ecc per qualche mhz in più. Non sono un appassionato diciamo, sarebbe solo x quello sprint in più.Tanto murano tutti a 4,2 giusto? O possono andare oltre?

Ho visto in altri thread che avevi consigliato anche amazzonia germanica. Quali sono i vantaggi e svantaggi? La spedizione si paga (perchè su un gruppo su fb dicono di si, anche se spedito da amazon)? Il reso in caso di guasto si paga anche la spedizione? Come Iva invece?
Vorrei evitare di trovarmi in spiacevoli inconvenienti ma i pezzi che vorrei prendere li ho trovati venduti e spediti da amazzonia germanico a prezzi umani e soprattutto disponibili. Non vorrei ci fosse un inganno dietro o spedizione.

Come ram quali mi consigli? Sia su amazzonia italia preferibilmente, o de (se spedizione gratuita) o bpm potenza? Non vorrei spendere una cifra x le ram. 3200mhz direi e non oltre le 170 pensavo.

Un g2 da 550w regge una 1070ti eventualmente?

Grazie mille come sempre
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2018, 22:53   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Grazie Celsius per le tue risposte. Il fatto è che non sono patito di Oc. Cioè vorrei spremere il pc a tot frequenza e basta. Non voglio scervellarmi con voltaggi ecc per qualche mhz in più. Non sono un appassionato diciamo, sarebbe solo x quello sprint in più.Tanto murano tutti a 4,2 giusto? O possono andare oltre?
si x un daily use 3,9-4,2Ghz Max punterei
Ho visto in altri thread che avevi consigliato anche amazzonia germanica. Quali sono i vantaggi e svantaggi? La spedizione si paga (perchè su un gruppo su fb dicono di si, anche se spedito da amazon)? Il reso in caso di guasto si paga anche la spedizione? Come Iva invece?
Vorrei evitare di trovarmi in spiacevoli inconvenienti ma i pezzi che vorrei prendere li ho trovati venduti e spediti da amazzonia germanico a prezzi umani e soprattutto disponibili. Non vorrei ci fosse un inganno dietro o spedizione.
si in teoria si pagano ma nn ricordo di averlo consiglaito se proprio nn fosse necessario comprare in Germania
Come ram quali mi consigli? Sia su amazzonia italia preferibilmente, o de (se spedizione gratuita) o bpm potenza? Non vorrei spendere una cifra x le ram. 3200mhz direi e non oltre le 170 pensavo.
sotto i 200 euro trovi solo chip di qualità medio-bassa quindi delle 3200Mhz cl16 però nn è affatto garantito che reggono effettivamente quella frequenza
Un g2 da 550w regge una 1070ti eventualmente?
si ma è un po tirato io 10-15 euro li investirei x un 650W e starei molto più tranquillo negli anni a venire
Grazie mille come sempre
Quakche risp in black
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 20:13   #16
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Ciao Celsius,

scusami ancora se ti disturbo.Sono bloccato sulla scelta delle ram e non so proprio quale scegliere. Sono indeciso tra queste e come budget vorrei stare al massimo sulle 200:

-Corsair Vengeance 3000 Cl 15 (mi hanno detto che queste si possono oc a 3300 anche). Ho letto sul thread riguardante mobo e ram e le consigliano. Vendute e spedite da amazon

-Hyper X Predator 3200 Cl 16. Vendute e spedite da amazon

-Gskill Trident Z Rgb (ho visto ci sono due versioni, una consigliata per Ryzen e la sigla finale finisce con X e una senza). Quella con X costa molto di più mentre quella senza sarebbe esattamente e 204. Prendere una versione senza X sarebbe un problema? Anche queste sono 3200. Sembrano molto carine. Vendute e spedite da amazon

-Gskill Rapijaws V 3200. Cl 16.Vendute e spedite da amazon

-gskill Aegis 3000 cl 16. Molto convenienti perchè costano solo 146 rispetto a tutte le altre. Vendute e spedite da amazon

-Gskill Fury hyper X. 3466 ma hanno cl di 19 o 18 mi pare. Costano 220. Vendute e spedite da amazon.

Preferirei comprare venduto e spedito da amazzonia. Valuterei forse bpmpotenza se veramente ci fosse un divario di prezzo altrimenti preferisco amazzonia per i noti motivi.

Vorrei fare un buon acquisto quindi chiedo se puoi consigliarmi perchè veramente non ho idea. Come mobo pensavo alla x470 aorus ultra gaming.


Grazie mille
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 20:31   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Ciao Celsius,

scusami ancora se ti disturbo.Sono bloccato sulla scelta delle ram e non so proprio quale scegliere. Sono indeciso tra queste e come budget vorrei stare al massimo sulle 200:

-Corsair Vengeance 3000 Cl 15 (mi hanno detto che queste si possono oc a 3300 anche). Ho letto sul thread riguardante mobo e ram e le consigliano. Vendute e spedite da amazon
con corsair nn si sa mai che qualita abbiano el sue ram xke nn esisono delle specifiche ufficiali, cioe cambiano marca e tipologia di chip che usano senza farlo sapere, esistono varie revision di quelle corsair vengenace alcune con chip che si overcloccano bene e altre che fanno fatica a stare a 3000Mhz
quindi x una questione di probabilita beh se vuoi provare bene e se va male le ridai indietro

-Hyper X Predator 3200 Cl 16. Vendute e spedite da amazon
montano chip micron di qualita media nn sono un granche ma al giusto prezzo ci possono stare, 180 euro nn e male
-Gskill Trident Z Rgb (ho visto ci sono due versioni, una consigliata per Ryzen e la sigla finale finisce con X e una senza). Quella con X costa molto di più mentre quella senza sarebbe esattamente e 204. Prendere una versione senza X sarebbe un problema? Anche queste sono 3200. Sembrano molto carine. Vendute e spedite da amazon
tutte le g.skill cl16 montano chip Hynix di fascia media, nn e garantito reggano i 3200MHz ma molti smanettando un po nel bios ce la fanno
-Gskill Rapijaws V 3200. Cl 16.Vendute e spedite da amazon
come sopra
-gskill Aegis 3000 cl 16. Molto convenienti perchè costano solo 146 rispetto a tutte le altre. Vendute e spedite da amazon
montano chip economici nn si sa bene prodotti da chi, sicuramente qualità-prezzo sono buone ma nn sono ram da smanettoni e overclocker
-Gskill Fury hyper X. 3466 ma hanno cl di 19 o 18 mi pare. Costano 220. Vendute e spedite da amazon.
nn sono riuscito a trovarle
Preferirei comprare venduto e spedito da amazzonia. Valuterei forse bpmpotenza se veramente ci fosse un divario di prezzo altrimenti preferisco amazzonia per i noti motivi.

Vorrei fare un buon acquisto quindi chiedo se puoi consigliarmi perchè veramente non ho idea. Come mobo pensavo alla x470 aorus ultra gaming.


Grazie mille
qualche considerazione in black
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 20:58   #18
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Grazie mille come sempre. Ma tu ad esempio, per un Oc semplice, normale. Non troppo spinto ma il giusto da tenere in daily. Quale prenderesti?

Sembra di aver capito che sceglieresti tra predator e trident? o ne consigli altre? Credi che possano esserci problemi a prendere le trident senza X per ryzen?Sennò appunto ci sono le predator a 180 ma se le trident sono meglio prenderei quelle. Le Ripijaws ho visto che le hai consigliate. Uff che stress scegliere le ram .In parole povere. Tu quale sceglieresti? puoi farmi una classifica dei primi 3 modelli che sceglieresti? O ne hai altre oltre quelli che ho scritto io che magari mi son sfuggite?

Meglio Hynix o micron?

Quelle Fury da 220: HX434C19FB2K2/16 su amazzonia
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2018, 22:07   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
Io proverei le predator visto il prezzo e mal che vada andrei poi a restituirle x delle g.skill ripajws 3200 cl14 a 233 euro
celsius100 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 11:59   #20
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Ciao Celsius. A parte la questione prezzo rispetto alle trident z sono meglio o peggio? Sono compatibili con x470 aorus gaming ultra?

Grazie come sempre
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v