Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2018, 18:22   #1
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Sistema per backup - velocità copia

Ciao Forum! E' da un po' che non scrivo, e torno con una domanda (banale forse?).

Il mio sistema di 'ridondanza' dei dati prevede una copia dell'intero archivio, ogni qualche mese, su di un disco che poi torna buono in armadio. Ora sono arrivato ad avere un archivio da 1,8 tera, e la copia completa del disco ci mette 20 ore che io considero eccessive e sicuramente molto scomode.

Il sistema è composto nel seguente modo:
Sorgente: Sata3 interno (MB su porta sata2) formattato EXT4
Destinazione USB3 esterno (MB su porta usb3) formattato NTFS

Se non ho sbagliato a fare i conti, la velocità media risulta 25MB/s...particolarmente più bassa di quello che dovrebbero fare un hard disk sata e una usb3.

C'è qualcosa che sto sbagliando? Smontando il box seagate e collegato direttamente il disco sata miglioro le prestazioni?

Grazie in anticipo!

EDIT
Noto inoltre che con i file grossi arrivo ad una velocità di 110-115MB/s, che scende a 20MB/s per i jpg da qualche mega e crolla vertiginosamente con i documenti di testo fino ad arrivare a qualche centinaio di KB/s.
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.

Ultima modifica di RouSou : 03-05-2018 alle 18:41.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 20:48   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, la copia di quanti Gb è ?

Perchè fai ogni mese una copia dell' archivio ?

Ci sono dati importanti di lavoro o ......?

La copia con che software la fai .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2018, 22:22   #3
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Per la copia uso rsync con opzioni -av --delete, per leggere cosa fa e per cancellare i dati obsoleti.
Non faccio una copia completa ogni mese. Purtroppo talvolta riordinando l'archivio cambia la gerarchia delle cartelle e questo causa talvolta una riscrittura dei dati.
Ogni 8-20 mesi faccio una copia completa dell'archivio, forse ingiustificata: tuttavia in questo periodo di tempo può capitare di aver cambiato sistema operativo, punto di mount o qualcos'altro ed una rinfrescata all'archivio mi lascia più sereno.

I dati sono tutti importanti, file personali e di lavoro. Per le stupidaggini non faccio il backup


Forse non ho espresso chiaramente la domanda, che voleva scoprire se è normale una copia ad una velocità media di 25MB/s o se c'è qualcosa che non va
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 13:27   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si ogni tanto si può anche fare una copia dell' archivio, ma se nell' archivio c'è qualche file corrotto, ci sarà anche nella copia fatta dell' archivio stesso .

Se i dati sono a posto, non servirebbe neanche fare una copia dell' archivio .

Al limite tenere per precauzione due copie degli stessi file .

La velocità di 25Mb/s anche solo per il Sata 2 (300Mb/s), è un pò bassa .

Prova a vedere lo stato di salute degli hd con CrystalDiskInfo freeware .

Può essere anche che ci siano problemi o alle porte Sata o ai cavi per il trasferimento dati .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
NVIDIA festeggia 25 anni in Corea: RTX 5...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v