Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2018, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/wh...peo_75435.html

La piattaforma di messaggistica più importante al mondo ha subito un veto importante dalla Commissione Europea. I minori di sedici anni non potranno usare il sistema. Prima era vietato ai minori di 13 anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 17:08   #2
Surrucagnolo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 301
Leggi inutili..
Surrucagnolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 17:18   #3
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
E come fanno?
metodo 1: hai meno di 16 anni? si no clicca qui (tipo siti porno)
metodo 2: "mamma ho 12 anni posso usare whatsapp?" "certo bello di mamma" --> discorso fatto tramite messaggi vocali di whatsapp
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 17:24   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
"Prima era vietato ai minori di 13 anni."
infatti fino ad ora tutti quelli sotto ai 13 anni non usavano whatsapp...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 17:39   #5
dolfrang
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Questo discorso vale per qualsiasi servizio offerto da società private in cui vengono trattate informazioni riconducibili a persone fisiche. Non si tratta ne di una norma "anti" Whatsapp, ne esistono "contrasti" con norme americane: se tratti dati personali di cittadini dell'UE segui la norma europea (che dal 25 maggio sarà il GDPR).

L'articolo 8 del GDPR dice che "(...) il trattamento di dati personali del minore è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni. Ove il minore abbia un'età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale. Gli Stati membri possono stabilire per legge un'età inferiore a tali fini purché non inferiore ai 13 anni".

Questo vale per i servizi informatici come possono essere i social network, ma è esteso a qualsiasi forma di trattamento dati (l'iscrizione ad una società sportiva, la tessera della biblioteca ecc).
dolfrang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 17:40   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
metodo 1: hai meno di 16 anni? si no clicca qui (tipo siti porno)
metodo 2: "mamma ho 12 anni posso usare whatsapp?" "certo bello di mamma" --> discorso fatto tramite messaggi vocali di whatsapp
C'è il metodo 3, quello di Steam: inserisci la tua data di nascita e conferma

Nessun bambino delle elementari e delle medie riesce a passarlo
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 18:06   #7
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
In un certo senso cambia.

Cambiano le responsabilità civili e penali del tutore legale o genitore che ne consente l'utilizzo. Non pensate sempre e solo in un solo senso, ovvero come servizio messaggistico per mandare gli auguri. Cyber bullismo? baby squillo?
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 18:10   #8
Nurgiachi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
Dopo l'idiozia di avvisare, con una notifica, l'utilizzo di cookie in una data pagina internet ecco un'altra azione da decerebrati.
Quote:
Una novità importante che l'azienda potrebbe procedere ad inserire nella propria policy adeguandosi al Regolamento generale per la protezione dei dati personali e dunque garantire anche una qualche difesa, se possibile, ai più piccoli che negli ultimi anni stanno ottenendo forse troppe libertà in un'età in cui forse dovrebbero essere maggiormente difesi.
Libertà? Ma libertà di cosa, di avere ciò che l'età contemporanea ha da offrire?
Da un po ho superato i trenta ma ricordo benissimo quando ancora ero un tredicenne con internet. Forse facevo ancora parte di una nicchia e per questo venivo ignorato ma al diavolo, mai mi sarei fatto imporre simili cose, mai mi sarei fatto tagliar fuori da un pezzo di società solo perché qualcuno riteneva di doverlo fare per il mio bene.

St'Europa, era partita moderna e dinamica ed adesso si è trasformata in una zia ottusa e spaventata che raccomanda a tua madre di non lasciarti andare a giocare al parco perché lì, le hanno detto, spacciano le droghe.
Nurgiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 18:42   #9
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
E' inutile girarci intorno, fin quando si tratta di fare un click (es. cookie) o un tap (questo) sono cose che non servono a nessuno e danno solo fastidio a chi legittimamente può usarle. Anzi più una cosa sembra vietata più attira. Vorrei conoscere un singolo tizio che ha premuto su "Ho meno di 18 anni" su un sito porno per stringergli la mano (dopo che se l'è lavata però).
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 18:46   #10
pistu_foghecc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 186
Vorrei conoscere un singolo tizio che ha premuto su "Ho meno di 18 anni" su un sito porno per stringergli la mano (dopo che se l'è lavata però.


Io...ma per sbaglio
pistu_foghecc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 18:55   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
se la applicassero in maniera diffusa (se possibile) ci sarebbe una rivolta popolare capitanata da integerrimi genitori indignati dalla bestialità volgare e retrograda (e scomoda, ma non si può dire) di non poter far educare il pargolo dai social
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 18:57   #12
dolfrang
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Scusate eh... ma se vostro figlio/a di 10 anni si iscrivesse su facebook o peggio su un sito di incontri, senza che voi genitori ve ne accorgiate, rischiando (come per altro succede quotidianamente) di essere contattato dalle peggiori persone, non vorreste avere il DIRITTO LEGALE come genitori di chiedere la rimozione del profilo? Perchè è a questo che serve la legge, non ad evitare ad un adolescente di farsi le pugnette.
dolfrang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 20:05   #13
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Ma magari magari in quanto genitori dovrebbero controllare quello che utilizzano gli eredi... Se i ragazzini fanno le peggio porcate vogliamo dare anche la colpa a loro una buona volta?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 20:21   #14
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
È praticamente come vietare la pioggia.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 20:21   #15
dolfrang
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Esempio pratico:
mio figlio di 10 anni si iscrive su facebook alle 3 del pomeriggio quando è a casa con la nonna che povera crista ha 80 anni e si è addormentata. Io rientro a casa alle alle 7 di sera e come prima cosa controllo che cosa ha combinato mio figlio con il computer (che per carità ha diritto di usarlo da solo perché con bisogna sfruttare tutto quello che il mondo ha da offrirci sempre e comunque).
Come genitore decido che non voglio che mio figlio vada su facebook, perché credo non sia ancora in grado di proteggersi dai pericoli che questo strumento può portare (<=== fare il genitore).
Lui fa i capricci e non vuole dirmi che password ha utilizzato ne che email ha creato per accedere. Contatto il sito e mi rispondono "stocazzo, tuo figlio di 10 anni aveva diritto ad iscriversi".

Edit: che poi il fatto stesso che un sito debba consentirti di eliminare un profilo, anche se sei maggiorenne, lo impone la legge, non il buon cuore dei programmatori.

Ultima modifica di dolfrang : 18-04-2018 alle 20:24.
dolfrang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 20:39   #16
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da dolfrang Guarda i messaggi
Contatto il sito e mi rispondono "stocazzo, tuo figlio di 10 anni aveva diritto ad iscriversi".
Ma è un esempio teorico o un fatto accaduto realmente? Perché il limite legale è 13 anni, lo dicono chiaramente all'iscrizione.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 20:43   #17
dolfrang
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Ma è un esempio teorico o un fatto accaduto realmente? Perché il limite legale è 13 anni, lo dicono chiaramente all'iscrizione.
Teorico, per dire che se non esistessero LEGGI sull'argomento non avrei avuto il DIRITTO LEGALE di chiedere a Facebook di togliere la foto ed i dati di mio figlio (che non ho, tra l'altro )
dolfrang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 21:49   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Seeeeee vabbeh dai
Per la serie "fare una legge di pura facciata che sanno tutti che non verrà rispettata da nessuno".

L'unico modo per rendere operative realmente normative del genere è l'obbligo di login e creazione nuovi account solo tramite identità digitale certificata.
Forse un giorno ci arriveremo pure ma oggi come oggi è pura fantascienza.

In un mondo poi dove i bambini di otto anni hanno già lo smartphone in mano.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 23:26   #19
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Se si può vietare WhatsApp ai minori di 16 anni allora avrebbe più senso di poter vietare a loro anche lo smartphone al completo perché l`internet é quasi tutto di pari potenziale pericolosità, io però non vedo il senso di dover vietare lo smartphone ad un bambino ammesso che lo usi con sufficiente coscienza e lo smartphone gli serve pure per il suo sviluppo, per vietarglielo di santa ragione avrebbe senso in quei casi nei quali il bambino non fosse normale ma addirittura in forma grave.

Ultima modifica di globi : 18-04-2018 alle 23:50.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 08:13   #20
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Ricordo agli autori che all'inizio Facebook era solo per studenti del college, poi esteso a quelli dell'High School quindi superiori

vietato comunque ai minori di 13 anni

Pero' è sempre bastato mettere un anno di nascita diverso per registrarsi.

Con il senno di poi: internet avrebbe dovuto avere regole base dall'inizio.

gia' dall'inizio avrei messo una specie di carta d'identita', una mail base con tutti gli alias del caso, che fosse trasferibile tra operatori (non mi piace Google scelgo Outlook senza cambiare indirizzo).
Con regole di privacy base per tutti

Mentre per Facebook avrei preferito che fosse rimasto un forum tra compagni di classe o familiari e non quel mostro che è oggi
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1