Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2018, 20:12   #1
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Hacking 3ds: è legale?

Buongiorno a tutti!
Voglio aprire questo thread per discutere non di come si faccia un hacking della console Nintendo 3ds, ma del fatto se il procedimento sia legale o meno, e fino a che punto.

In parole spicce, attraverso l'hacking si da all'utente la possibilità di installare ed usare applicazioni "homebrew", cioè svoluppate direttamente da utenti e non autorizzare o controllate in nessun modo da Nintendo.

Ci sono homebrew di ogni tipo: da gestori di file, network explorer, editor di testo e di immagini, editor di salvataggi ed ovviamente programmi che permettono l'utilizzo di software ottenuto illegalmente (giochi pirata).

Ovviamente qui non stiamo discutendo del fatto che sia illegale piratare i giochi (ovviamente).
La domanda fondamentale è questa: per la legge italiana è legale moddare la propria console per poter utilizzare software homebrew (non meglio specificati)?

Gli installer di giochi e gli store alternativi sono software open source, e non contengono assolutamente codice proprietario, quindi di per se non dovrebbero essere illegali. Lo scopo finale per cui li si usa però ovviamente lo è!

Dov'è la linea della legalità, oltre alla quale si è teoricamente fuorilegge?
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 20:37   #2
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Non è legale se il produttore non lo consente esplicitamente, per darti una risposta certa dovrei leggere l'eula che sicuramente verrà visualizzata alla prima accensione della console oppure sarà contenuta da qualche parte tra la documentazione della stessa. Apple ad esempio ha una politica rigidissima su questo argomento. Il fatto di non contenere codice proprietario non c'entra nulla, il divieto di accedere a store alternativi a quello ufficiale potrebbe nascere da problemi di sicurezza oppure da mille altri motivi, conta solo quello che dice il produttore, se accetti l'eula bene altrimenti devi (dovresti) evitare l'acquisto o avvalerti del diritto di recesso qualora valido.

Ultima modifica di 21-5-73 : 05-04-2018 alle 20:41.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 20:39   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Jeeza Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti!
Voglio aprire questo thread per discutere non di come si faccia un hacking della console Nintendo 3ds, ma del fatto se il procedimento sia legale o meno, e fino a che punto.

In parole spicce, attraverso l'hacking si da all'utente la possibilità di installare ed usare applicazioni "homebrew", cioè svoluppate direttamente da utenti e non autorizzare o controllate in nessun modo da Nintendo.

Ci sono homebrew di ogni tipo: da gestori di file, network explorer, editor di testo e di immagini, editor di salvataggi ed ovviamente programmi che permettono l'utilizzo di software ottenuto illegalmente (giochi pirata).

Ovviamente qui non stiamo discutendo del fatto che sia illegale piratare i giochi (ovviamente).
La domanda fondamentale è questa: per la legge italiana è legale moddare la propria console per poter utilizzare software homebrew (non meglio specificati)?

Gli installer di giochi e gli store alternativi sono software open source, e non contengono assolutamente codice proprietario, quindi di per se non dovrebbero essere illegali. Lo scopo finale per cui li si usa però ovviamente lo è!

Dov'è la linea della legalità, oltre alla quale si è teoricamente fuorilegge?
Non è la legge che violi in questo caso ma il contratto in essere che accetti nel momento che utilizzi quel prodotto con quel sistema proprietario. In "teoria" Nintendo potrebbe rivalersi su di te... In pratica non sa manco che esisti.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 20:54   #4
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Grazie ragazzi!

Ma allora se non è illegale fare l'hacking in se, perchè i vari negozietti di elettronica di quartiere non lo fanno? Magari con una liberatoria fatta firmare al cliente in cui si libera chi fa la modifica da ogni responsabilità in caso di controversia legali...
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2018, 22:10   #5
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Jeeza Guarda i messaggi
Grazie ragazzi!

Ma allora se non è illegale fare l'hacking in se, perchè i vari negozietti di elettronica di quartiere non lo fanno? Magari con una liberatoria fatta firmare al cliente in cui si libera chi fa la modifica da ogni responsabilità in caso di controversia legali...
Dove ti avremmo detto che non è illegale scusa? Leggi meglio.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 06:09   #6
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Violare il contratto con Nintendo non è violare la legge, no? Correggetemi se sbaglio, non capisco troppo di queste cose...
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 11:53   #7
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Jeeza Guarda i messaggi
Violare il contratto con Nintendo non è violare la legge, no? Correggetemi se sbaglio, non capisco troppo di queste cose...
Il risultato è lo stesso. Se Nintendo nel contratto d'uso vieta di installare software di terze parti che non sia stato da essa autorizzato, se vieta di utilizzare store alternativi al suo, se vieta l' uso di utility quale file manager e similari ecc. non si può fare. Punto. Chi lo fa si espone al rischio di essere chiamato a giudizio davanti a un giudice. Detto questo come detto dall' utente prima di me, Nintendo non sa nemmeno che esisti.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 12:12   #8
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3916
Non finisci in carcere di sicuro, ma nel caso Nintendo venisse a saperlo (impossibile) potrebbero bastonarti con una multa che ti ricordi a vita.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 12:24   #9
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Non finisci in carcere di sicuro, ma nel caso Nintendo venisse a saperlo (impossibile) potrebbero bastonarti con una multa che ti ricordi a vita.
Ma anche no...
Nintendo come qualsiasi altra azienda "dovrebbe" appoggiarsi ai propri avvocati e tramite un giudice fare perseguire.
Qua dentro fate confusione tra legge o organi di legge e regole contrattuali di aziende private.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 14:30   #10
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Non è la legge che violi in questo caso ma il contratto in essere che accetti nel momento che utilizzi quel prodotto con quel sistema proprietario. In "teoria" Nintendo potrebbe rivalersi su di te... In pratica non sa manco che esisti.
Forse (non ne ho la certezza matematica, portate pazienza) sia le normative europee che quelle americane vietano anche qualsivoglia "clausola di rivalsa" nel caso di modifica personale su un apparecchio (qualsiasi sia) elettrico ad uso personale.

Ovviamente non ti riconoscono più uno straccio di garanzia e, ovviamente, qualsiasi danno tu possa arrecare a te o a terzi è un problema tuo.

Ma non credo possano rivalersi in quanto una volta che tu diventi legittimo proprietario dell'oggetto le leggi vigenti ti riconoscono il diritto di aprirlo, smontarlo, farne il reverse engineering, riassemblarlo come zeppa da tavolino. Che si tratti di un phon, di uno smartphone (o smart-phon ahahahahah... er... ) di un televisore o di una console.

Anche la famosa legge "anti-modifica" ai tempi della PSX-1, se non erro, non riconosceva un "reato di modifica", ma il fatto che venisse corrisposto a pagamento un "servizio" su un "marchio" senza l'autorizzazione del marchio.
L'acquisto dei chip di modifica e l'installazione a casa propria non era, infatti, perseguito. Al limite ti bruciavi la play.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 14:33   #11
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da cerbert Guarda i messaggi
Forse (non ne ho la certezza matematica, portate pazienza) sia le normative europee che quelle americane vietano anche qualsivoglia "clausola di rivalsa" nel caso di modifica personale su un apparecchio (qualsiasi sia) elettrico ad uso personale.

Ovviamente non ti riconoscono più uno straccio di garanzia e, ovviamente, qualsiasi danno tu possa arrecare a te o a terzi è un problema tuo.

Ma non credo possano rivalersi in quanto una volta che tu diventi legittimo proprietario dell'oggetto le leggi vigenti ti riconoscono il diritto di aprirlo, smontarlo, farne il reverse engineering, riassemblarlo come zeppa da tavolino. Che si tratti di un phon, di uno smartphone (o smart-phon ahahahahah... er... ) di un televisore o di una console.

Anche la famosa legge "anti-modifica" ai tempi della PSX-1, se non erro, non riconosceva un "reato di modifica", ma il fatto che venisse corrisposto a pagamento un "servizio" su un "marchio" senza l'autorizzazione del marchio.
L'acquisto dei chip di modifica e l'installazione a casa propria non era, infatti, perseguito. Al limite ti bruciavi la play.
Peccato che si parlava di sistema operativo e non di un phone... Forse.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2018, 14:53   #12
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Peccato che si parlava di sistema operativo e non di un phone... Forse.
Mmmm... rileggendo il punto della questione penso di aver capito.

In questo caso la questione diventa se le leggi vigenti consentono ad una EULA software di "obbligare per contratto" alla "non manomissione" del software e, conseguentemente, potersi rivalere in caso di violazione del contratto.

Un pelino più farraginosa la questione. Penso che il primo punto da verificare sia se l'EULA effettivamente tratta l'hacking come condizione per terminare la garanzia o come condizione per rivalsa.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...

Ultima modifica di cerbert : 06-04-2018 alle 14:59.
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 17:14   #13
Jeeza
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeza
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Padova
Messaggi: 723
Grazie a tutti! Quindi il problema può semplicemente essere non tanto l'hacking, ma essere il cuggino de''amico che con cinquanta euro ti crakka la conzol!
Jeeza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2018, 20:39   #14
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Bè la legge è legge, il contratto (eula) che ci fanno accettare è un'altra cosa

Le parti del contratto violate definibili "atti illegali" sono quelle che la legge stessa definisce illegali, niente di più.
E per assurdo possono esserci parti del contratto che non rispettano loro stesse i nostri diritti per legge, e sarebbero in torto se si rivalessero per averle infrante (col ban per dire). Quello che viola la legge ma è sul contratto è automaticamente non valido anche se hai cliccato accetto.

Non so esattamente la legge italiana sul modificare un software...di certo viene tutelato il fatto che se un software è mio tu non puoi ridistribuirlo a meno che sia concesso da contratto, nemmeno gratis e non modificato se non voglio (se scarico la ISO originale di windows 10 che danno online, senza crack ne niente, e vado alla stazione a passare DVD alla gente gratis...Microsoft può rivalersi eccome potenzialmente, non lo concede).

Ecco perché se ad esempio vai sul sito di un emulatore ps2 (cosa legale da creare e distribuire) non ci trovi il bios da scaricare necessario per il funzionamento (proprietà di Sony, che non concede ridistribuirlo ed è tutelata dalla legge se si incazza)

Ma se io stesso metto mano a x software (il quale nell'eula riporta il divieto di modifica) per farci quel che mi pare non sono sicuro al 100% di come funzioni, di sicuro non sono tutelato se tizio mi banna per dire, ma illegale non so...che invalidi la garanzia penso proprio di si invece, perché modificando un software di può danneggiare un hardware potenzialmente (basta alzare troppo un voltaggio)
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 09-04-2018 alle 20:42.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 16:45   #15
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Io avrei in mente anche altri tipi di modifiche. Ad esempio con la PS4, ovviamente dopo che e' scaduta la garanzia, sarebbe molto positivo penso togliere l'alimentatore dall'interno della console e metterne uno esterno, cosi gli si allunga parecchio la vita credo, scalderebbe molto meno. Non so se sarebbe legale o no ma una cosa come questa non ha nulla a che fare con la pirateria, sarebbe bello se esistessero posti dove portare le console a fare interventi di questo tipo. Tra modifiche estetiche e modifiche funzionali ci sarebbe l'imbarazzo della scelta. Ad esempio mi piaceva tantissimo lo sportellino della PS3 che lo aprivi e inserivi il disco dall'alto (non ricordo se era cosi in tutti i modelli, nell'ultima che ho preso era cosi), se usassi ancora i dischi su PS4 mi piacerebbe avere uno sportellino cosi per inserirli... Su Switch mi piacerebbe avere joycon piu' grandi per migliorare la presa in portatile... se ne potrebbero fare tante di cose! E' anche vero che i prezzi sarebbero alti probabilmente...
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 18:16   #16
gamer1986
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 26
Non credo che sia illegale.
Scaricare copie anche di backup senza possederne l'originale è illegale. L'homebrew in sé non è illegale ma viola comunque le norme della casa, di conseguenza viene punito col ban, non con la denuncia penale.
gamer1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2018, 14:01   #17
Markintosh04
Member
 
L'Avatar di Markintosh04
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 53
Non è illegale.
Markintosh04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v