|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
|
Problema nuova CPU Ryzen 1600x
Salve, ho un PC Ryzen da me assemblato, con mobo Asus x370 pro.
Ho un 1300x, e ho comprato un 1600x, per upgradare. La CPU è partita subito, però da Windows ho visto che andava solo a 2.2 GHz, e con due dei 6 core disabilitati. Ho aggiornato il BIOS, resettato a default, e fatto varie prove, ora gira a 3.7 GHz, senza mai andare oltre, e i core si sono sbloccati, da cinebench da i risultati sperati. Però, se provo ad impostare l'overclock come facevo per il 1300x, (nel BIOS Asus c'è una funzione: Tpu I o TPU II, che overclocca in automatico) ritorno a 2.2 GHz, nonostante dal BIOS dica 4000 MHz; e cosa ben più grave, a random mi fa bsod, con errori di file sys vari, e/o mi crasha o applicazioni e giochi, a diritto. Ho reinstallato anche il SO da capo, sempre BSOD e crash. Le temperature sono un po' più alte del 1300x, in idle sui 40° ma non passa mai i 60 gradi, massimo 65 sotto pieno sforzo, nn credo sia perché scaldi. Ho il dissipatore stock AMD. Ho rimesso il 1300x e va senza problemi. Non mi torna che faccia a questo modo, io penso che sia o la CPU difettosa, o un grosso problema di incompatibilità con la mobo, che però mi suona strano. Che ne pensate? Potrei fare qualche altra prova? Devo farmi sostituire la CPU? Grazie
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
Ultima modifica di lollo82 : 04-03-2018 alle 18:22. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2137
|
Il problema della frequenza bloccata a 2,2Ghz in caso di overclock è un problema noto ( non capita a tutti ), mi sembra molto strano che per la tua scheda madre non sia ancora stato risolto ( per la Hero VI è stato risolto a luglio dello scorso anno ).
In ogni caso ti consiglio di fare l’overclock manualmente e non in automatico. La frequenza di 3.7Ghz su tutti i core è corretta in quanto grazie al XFR viene applicato + 100Mhz su ogni core. I 40°C sono la temperatura reale o sono da togliere -20°C di offset ? In caso sia la temperatura reale secondo me è alta visto il periodo. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
|
Ho letto sul sito Asus che col BIOS corrente dovrebbe essere tutto a posto, ma così non è purtroppo.
Se dovessi provare manualmente, dovrei alzare voltaggi, etc? Cmq nn mi pare il caso, il problema ora è più grave, sono tutte queste schermate blu.. nn so cosa sia l'offset, 40 gradi circa in idle lo dice sia il Ryzen master che il BIOS.
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
I BSOD sono probabilmente dovuti a delle impostazioni di OC errate, l'overclock automatico non è mai garantito che funzioni.
Overclokka manualmente coi voltaggi default e probabilmente riuscirai a prendere almeno i 3,8Ghz.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
|
Fa bsod anche a default, purtroppo.
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
|
Ciao, hai testato la RAM? Poi controllerei l'ALI, poi la MB e per ultima la CPU
__________________
PC1 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
|
Diciamo che dovresti provare a mettere l'ultimo bios stabile, mettere tutto a default, e iniziare a fare dei test. Il primo colpevole dei bsod senza mettere di mezzo l'oc, è la ram di solito. Visto che ryzen con la ram e parecchio capriccioso, dovresti provare a testare la ram con diversi settaggi... Magari se lasci tutto in automatico qualcosa non va.. nel thread ufficiale troverai qualche buona dritta
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
|
Quello che nn mi torna è che col vecchio procio vada tutto perfetto... Quindi nn può essere alimentatore.
Per i settaggi RAM, vengono fatti in automatico dal BIOS, aumenta un voltaggio e le mette a 3200 MHz, e col 1300x nessun problema. Proverò a chiedere nel thread della mobo, ci sarà qualcuno che ha messo un 1600x su questa mobo.
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
|
Trallaltro le RAM che ho io, le ho prese apposta perchè erano quelle che giravano meglio secondo quello che dicevano sul thread ufficiale della mobo, ora sto riguardando li, c'è gente le ha mandate anche a 3333 MHz
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
prova con le ram settate secondo il loro profilo JDEC e non XMP: 3200mhz è una velocità in OC, per quanto "garantita" non è mai garantita davvero. IL memory controller poi è nella CPU, quindi il fatto che le ram con un altra CPU, sulla stessa mobo, vadano a 3200 non vuol dire nulla.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Domanda: quindi con la cpu di prima, va bene il tutto? Anche li hai blu screen i no?
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
|
Non avevo problemi col 1300x.. anche se oggi una bsod me lha fatta anche con quello, ma una sola, mentre col 1600x era molto piu frequente.
Allora forse ho risolto... Grazie ai colleghi della sezione della mobo. Pare che la Asus abbia avuto la brillante idea di tirare fuori un Bios non compatibile con le mie Ram, fino a questa versione nessun problema, con quella nuova da problemi a tutti. Quindi ho scoperto come downgradare su un sito tedesco, perchè la dolce asus non permette di farlo con le procedure normali. Adesso ho rimesso il 1600x e sembra non esserci problemi. Funziona anche l'overclock automatico del Bios, a parte che col dissy stock del 1300x, a pieno carico le temperature salgono, anche a stock, figuriamoci OC. Devo assolutamente cambiare dissipatore... Pensavo ad un cooler master 240, lite o no, non ho capito cosa cambia..
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
|
Quote:
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.




















