Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2018, 18:20   #1
lollo82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
Problema nuova CPU Ryzen 1600x

Salve, ho un PC Ryzen da me assemblato, con mobo Asus x370 pro.
Ho un 1300x, e ho comprato un 1600x, per upgradare.
La CPU è partita subito, però da Windows ho visto che andava solo a 2.2 GHz, e con due dei 6 core disabilitati.
Ho aggiornato il BIOS, resettato a default, e fatto varie prove, ora gira a 3.7 GHz, senza mai andare oltre, e i core si sono sbloccati, da cinebench da i risultati sperati.
Però, se provo ad impostare l'overclock come facevo per il 1300x, (nel BIOS Asus c'è una funzione: Tpu I o TPU II, che overclocca in automatico) ritorno a 2.2 GHz, nonostante dal BIOS dica 4000 MHz;
e cosa ben più grave, a random mi fa bsod, con errori di file sys vari, e/o mi crasha o applicazioni e giochi, a diritto.
Ho reinstallato anche il SO da capo, sempre BSOD e crash.
Le temperature sono un po' più alte del 1300x, in idle sui 40° ma non passa mai i 60 gradi, massimo 65 sotto pieno sforzo, nn credo sia perché scaldi. Ho il dissipatore stock AMD.
Ho rimesso il 1300x e va senza problemi.
Non mi torna che faccia a questo modo, io penso che sia o la CPU difettosa, o un grosso problema di incompatibilità con la mobo, che però mi suona strano.
Che ne pensate? Potrei fare qualche altra prova?
Devo farmi sostituire la CPU?
Grazie
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C

Ultima modifica di lollo82 : 04-03-2018 alle 18:22.
lollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 10:29   #2
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2137
Il problema della frequenza bloccata a 2,2Ghz in caso di overclock è un problema noto ( non capita a tutti ), mi sembra molto strano che per la tua scheda madre non sia ancora stato risolto ( per la Hero VI è stato risolto a luglio dello scorso anno ).
In ogni caso ti consiglio di fare l’overclock manualmente e non in automatico.
La frequenza di 3.7Ghz su tutti i core è corretta in quanto grazie al XFR viene applicato + 100Mhz su ogni core.
I 40°C sono la temperatura reale o sono da togliere -20°C di offset ?
In caso sia la temperatura reale secondo me è alta visto il periodo.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 10:44   #3
lollo82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
Ho letto sul sito Asus che col BIOS corrente dovrebbe essere tutto a posto, ma così non è purtroppo.
Se dovessi provare manualmente, dovrei alzare voltaggi, etc?
Cmq nn mi pare il caso, il problema ora è più grave, sono tutte queste schermate blu.. nn so cosa sia l'offset, 40 gradi circa in idle lo dice sia il Ryzen master che il BIOS.
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
lollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2018, 19:56   #4
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
I BSOD sono probabilmente dovuti a delle impostazioni di OC errate, l'overclock automatico non è mai garantito che funzioni.
Overclokka manualmente coi voltaggi default e probabilmente riuscirai a prendere almeno i 3,8Ghz.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 09:29   #5
lollo82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
Fa bsod anche a default, purtroppo.
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
lollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2018, 10:58   #6
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Ciao, hai testato la RAM? Poi controllerei l'ALI, poi la MB e per ultima la CPU
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 07:17   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
Diciamo che dovresti provare a mettere l'ultimo bios stabile, mettere tutto a default, e iniziare a fare dei test. Il primo colpevole dei bsod senza mettere di mezzo l'oc, è la ram di solito. Visto che ryzen con la ram e parecchio capriccioso, dovresti provare a testare la ram con diversi settaggi... Magari se lasci tutto in automatico qualcosa non va.. nel thread ufficiale troverai qualche buona dritta

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 13:17   #8
lollo82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
Quello che nn mi torna è che col vecchio procio vada tutto perfetto... Quindi nn può essere alimentatore.
Per i settaggi RAM, vengono fatti in automatico dal BIOS, aumenta un voltaggio e le mette a 3200 MHz, e col 1300x nessun problema.
Proverò a chiedere nel thread della mobo, ci sarà qualcuno che ha messo un 1600x su questa mobo.
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
lollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 13:25   #9
lollo82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
Trallaltro le RAM che ho io, le ho prese apposta perchè erano quelle che giravano meglio secondo quello che dicevano sul thread ufficiale della mobo, ora sto riguardando li, c'è gente le ha mandate anche a 3333 MHz
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
lollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 14:08   #10
hotak
Senior Member
 
L'Avatar di hotak
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
prova con le ram settate secondo il loro profilo JDEC e non XMP: 3200mhz è una velocità in OC, per quanto "garantita" non è mai garantita davvero. IL memory controller poi è nella CPU, quindi il fatto che le ram con un altra CPU, sulla stessa mobo, vadano a 3200 non vuol dire nulla.
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
hotak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 14:18   #11
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Domanda: quindi con la cpu di prima, va bene il tutto? Anche li hai blu screen i no?
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 02:34   #12
lollo82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 180
Non avevo problemi col 1300x.. anche se oggi una bsod me lha fatta anche con quello, ma una sola, mentre col 1600x era molto piu frequente.

Allora forse ho risolto...
Grazie ai colleghi della sezione della mobo.
Pare che la Asus abbia avuto la brillante idea di tirare fuori un Bios non compatibile con le mie Ram, fino a questa versione nessun problema, con quella nuova da problemi a tutti.
Quindi ho scoperto come downgradare su un sito tedesco, perchè la dolce asus non permette di farlo con le procedure normali.
Adesso ho rimesso il 1600x e sembra non esserci problemi.
Funziona anche l'overclock automatico del Bios, a parte che col dissy stock del 1300x, a pieno carico le temperature salgono, anche a stock, figuriamoci OC.
Devo assolutamente cambiare dissipatore...
Pensavo ad un cooler master 240, lite o no, non ho capito cosa cambia..
__________________
Asrock z390 phantom gaming Sli/Ac - i7 8700 - Noctua NH-D15 - D4 3200 16GB C14 GSkill TridZ K2 RGB - MSI 3080 ti - 850W EVGA Bronze - Fractal Meshify C
lollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2018, 07:04   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
Quote:
Originariamente inviato da lollo82 Guarda i messaggi
Non avevo problemi col 1300x.. anche se oggi una bsod me lha fatta anche con quello, ma una sola, mentre col 1600x era molto piu frequente.

Allora forse ho risolto...
Grazie ai colleghi della sezione della mobo.
Pare che la Asus abbia avuto la brillante idea di tirare fuori un Bios non compatibile con le mie Ram, fino a questa versione nessun problema, con quella nuova da problemi a tutti.
Quindi ho scoperto come downgradare su un sito tedesco, perchè la dolce asus non permette di farlo con le procedure normali.
Adesso ho rimesso il 1600x e sembra non esserci problemi.
Funziona anche l'overclock automatico del Bios, a parte che col dissy stock del 1300x, a pieno carico le temperature salgono, anche a stock, figuriamoci OC.
Devo assolutamente cambiare dissipatore...
Pensavo ad un cooler master 240, lite o no, non ho capito cosa cambia..
Impara a fare oc in manuale, probabilmente con la procedura automatica da troppa corrente e scalda tanto, magari usando impostazioni manuali riesci a trovare un compromesso con meno volt e così scalda meno

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v