|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
|
Trasferimento dati.
Ho notato che nel trasferimento dati da Hd SSD del computer a Hd esterno usb3 tramite porta usb3, parte a 400Mbs e dopo circa un terzo di dati trasferiti, riduce gradualmente la velocità a 50 Mbs naturalmente con tempi decisamente lunghi.
Ho provato con il software FastCopy ma risulta sempre molto lento. Hd esterno è un Samsung da 1.5 Tb, mentre SSD è un Samsung 850 Evo 250G. Il sistema operativo e w7 64. La scheda madre è una Asus Z97. Vi ringrazio anticipatamente a quelli che gentilmente mi daranno delle dritte per risolvere il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
|
Per capire se ci sono problemi , dovresti fare un test con qualche programma di benckmark per capire la reale velocità sia del disco ssd e sia del disco esterno . Come programma puoi usare atto disk benckmark .
Il misuratore di velocità di windows che appare mentre fai la copia e solo indicativo e spesso sbaglia nelle indicazioni di velocità . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Ma guarda nei trasferimenti sul mio PC ho notato che a volte rimangono costanti, a volte vanno calando. Non credo ci sia una regola precisa, secondo me dipende anche da cosa trasferisci, moltissimi piccoli file e cartelle o file grandi e probabilmente anche da altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Se vuoi prova tool freeware per il trasferimento dati, tipo FastCopy o Teracopy .
In generale il primo è più adatto a trasferire file grandi, Teracopy è più per i file di piccole dimensioni .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
|
Ho parlato con l'assistenza della scheda madre e abbiamo appurato che mancavano i driver per Usb 3.1. Una volta inseriti i driver, la velocità è aumentata ma rimane sempre il problema che parte molto veloce (circa 500 Mbs) per poi assestarsi a circa 100 Mbs. Non riesco a capire questa variazione molto sensibile, spostando file da 5 a 12 Gb.
Ho provato Atto disk e ho salvato le immagini del risultato, ma non so come inserire in questa discussione i file. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Postimage - Anteprima per forum
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
|
Dalle immagine del test con Atto si vede che la velocita dei dischi e normale .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 101
|
Chiedo scusa, ma un HD esterno Usb3 non dovrebbe andare più veloce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18649
|
La velocita dei dischi esterni dipende da varie cose , soprattutto dal tipo di disco utilizzato all' interno del box , e dal chip usato nel box esterno .
Quindi in vendita si trovano dischi esterni più o meno veloci a seconda del modello . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.