Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2018, 19:14   #1
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Aiuto scelta scheda audio di qualita`

Una persona mi ha chiesto di alutarla nella scelta dei componenti del nuovo pc, ma ho un problema sulla scheda audio....e lui con il pc ci compone musica....

Interna? Esterna? Marca?

quanto bisogna spendere per un prodotto di qualita`? Dovrei avere un budget tra i 200 e i 400.

Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 09:01   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Ma... poco sopra a dove hai già postato, nel topic giusto, si è parlato proprio
di schede per l'acquisizione audio
Guida alla scelta della scheda audio
e anche per le daw (digital audio workstation), c'è un topic sempre in prima pagina
Assenmblaggio di una DAW (PC per la Musica)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 09-02-2018 alle 09:07.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2018, 17:53   #3
il divino
Senior Member
 
L'Avatar di il divino
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 2782
Grazie mille per la risposta, ho letto un po e mi sembra di aver capito che per un risultato decente non serve svenarsi...qui non si registrano i sichi di Lady Gaga...

L'unico dubbio che mi rimane, (escludiamo tutto il discorso connessioni) a livello di pura e semplice qualità del suono c'è una differenza evidente tra ad esempio una Steimberg UR22mk2 e una SoundblasterZ piuttosto che una Asus strix Sonar.

La persona che userà il pc ha bisogno si di qualità audio, ma anche di uno strumento semplice, una PCI una volta messa nel case ed installata te la dimentichi...un'esterna, con ingressi, selettori, manopole, ecc...non vorrei si incasinasse...
__________________
AsRock Fatal1ty H97 Killer - Intel I7 4790 - 2x8gb DDR3 Crucial Ballistix Tactical 1600 cl8 - MSI GTX 1660 - Creative Sound Blaster Audigy 2 - SSD Samsung 840 EVO 250gb - HHD Toshiba 2000GB - Cooler Master N400 - Corsair CX600M - Samsung SyncMaster245B
D3: abe77#2296
il divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2018, 23:10   #4
Oge
Member
 
L'Avatar di Oge
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 130
Le vecie SoundBlaster possono essere moddate per tirare sganassoni anche a quelle odierne che costano quattro volte tanto.

L'unica difficoltà è la difficoltà di saldatura sulla scheda annessa.
__________________
Ho concluso positivamente con: Bardacchio, cracker_pazzo, Dânêl, Kinta
Oge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2018, 14:28   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da il divino Guarda i messaggi
...c'è una differenza evidente tra ad esempio una Steimberg UR22mk2 e una SoundblasterZ piuttosto che una Asus strix Sonar.
La persona che userà il pc ha bisogno ... di uno strumento semplice, ...
Quote:
Originariamente inviato da Oge Guarda i messaggi
Le vecie SoundBlaster possono essere moddate ...
L'unica difficoltà è la difficoltà di saldatura sulla scheda annessa.
Diciamo che prima di consigliare saldature su una SoundBlaster "vintage"
valuterei quanto segue, visto che parliamo di fare musica.

A livello di decodifica da digitale ad analogico, non c'è più un abisso tra una semipro
e schede come la SoundBlaster Z, ma spesso queste ultime hanno una buona decodifica
in output e veramente poco curata sugli input.
- Sono completamente mancanti i preamplificatori e il il gain
per regolare in modo fine il volume in entrata di diverse tipologie di apparecchio,
(alcuni microfoni hanno bisogno di molto gain per funzionare bene, una chitarra
ha bisogno di un impedenza dedicata per non perdere frequenze, un basso
attivo può avere bisogno di una "riduzione" del gain, etc ...)
- Manca l'alimentazione phantom per i microfoni a condensatore.
- La forma delle porte spessissimo è solo minijack quindi non è standard Jack
e praticamente mai Cannon, che è quella più usata nei Mic.
- Mancano i driver dedicati a ridurre la latenza e ti tocca affidarti agli ASIO4ALL.
- Non ci sono porte MIDI classiche, devi comprare un cavetto a parte se hai tastiere
che usano ancora quel tipo di connessione.
- Non ci sono uscite bilanciate per i monitor da studio.
Quindi la differenza nell'interazione con le varie apparecchiature musicali è notevole.


In questo specifico contesto, ritengo che una scheda esterna usb
sia più semplice da gestire di una PCI,
questo perchè non sei costretto a fare sempre tutto a livello software,
hai il tuo bel pomellozzo del volume generale e quello per gli input, che
magari lampeggiano anche verde, o rosso per indicarti se il volume in ingresso è ok.
(molti musicisti trovano più immediato il pomello piuttosto che
lo smanettamento continuo col mouse)
La puoi spostare su un eventuale portatile per continuare i lavori in mobilità e
inoltre la scheda esterna è più facilmente protetta dalle interferenze elettriche rispetto ad una interna.
Lo scotto da pagare è una latenza un po' più accentuata rispetto ad una pci-express.

TUTTO QUESTO vale se lui non fa musica esclusivamente con sisntetizzatori software
dove la maggior parte di quanto ho scritto non serve ad un cavolo. Attacchi una tastiera USB
e apri un software fine... In quel caso una Z con i driver Asio4all, probabilmente va bene.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 20-02-2018 alle 09:56.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v