Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2018, 00:16   #1
linktoweb
Member
 
L'Avatar di linktoweb
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 138
leggero rumore hard disk HGST

salve, ho appena comprato un "Hitachi Deckstar NAS 3.5 pollici, 4TB, SATA III" (H3IKNAS400012872SWW) e ho notato che a differenza degli altri hard disk che posseggo, questo qui durante l'utilizzo fa dei piccoli rumori intervallati da pochi secondi
Se poggio il dito sulla docking station (con cui sto usando l'hdd) posso percepire la leggera vibrazione in corrispondenza del rumore
di solito con gli altri hdd questi rumori li sento all'avvio oppure quando sfoglio tra le cartelle, ma non quando ad esempio è aperto un video e sta leggendo solo quello!

Di seguito il rumore di avvio del disco:
https://instaud.io/1C6x

E ora il rumore durante l'utilizzo
https://instaud.io/1C6y

Mi rendo conto che non è un rumore forte, ma dato che dovrò conservare dati importanti su questo disco vorrei assicurarmi non sia difettoso
Che test posso fare?
linktoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 09:40   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Come primo controllo puoi verificare i dati smart del disco usando CrystalDiskInfo. Puoi postare qui la schermata che il software ti mostra con tutti i dati visibili.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 12:38   #3
linktoweb
Member
 
L'Avatar di linktoweb
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 138
VALORI GRAZZI IN DECIMALE

linktoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 13:56   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Premetto che non conosco a fondo gli Hgst ma i rumori non mi sembrano quelli di un disco che ha dei difetti. Anche i valori smart sembrano ok.
Per tua ulteriore sicurezza, visto che CrystalDiskInfo legge i valori grezzi dei parametri 03 e c2 in modo non corretto, puoi fare un test con il software previsto dal produttore (per hgst mi sembra che si chiami Fitness Test)

Edit: Indipendentemente dallo stato, un disco meccanico può sempre guastarsi. Se i dati sono importanti, consiglio di effettuare almeno una copia di backup degli stessi. In caso di dati molto importanti, meglio se le copie di backup sono più di una e vengono tenute in posti geograficamente diversi (ad es. una in casa e una in ufficio)
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 05-01-2018 alle 14:03.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 15:25   #5
linktoweb
Member
 
L'Avatar di linktoweb
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 138
Purtroppo fitness test non riporta i valori grezzi




P.S. il test di prima era stato fatto ad hdd appena acceso, dopo un paio d'ore di funzionamento la temperatura è salita a 43 (non so quali siano i valori di riferimento per le temperature)

Ultima modifica di linktoweb : 05-01-2018 alle 15:33.
linktoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 15:44   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Il parametro della temperatura è uno dei due valori grezzi che crystaldisk non riporta correttamente.
Se la temperatura che hai riportato è quella indicata in quel software, è probabile che non sia del tutto attendibile come valore.
Comunque, nei valori statistici normalizzati "attuale" e "peggiore" non ci sono stati abbassamenti, quindi è ragionevole supporre che non ci sono stati episodi di temperature eccessive.

Edit: Per darti un'idea delle temeparture sui Seagate che uso io la temperatura d'esercizio è tra i 15 e i 57
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 05-01-2018 alle 15:55.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 16:02   #7
linktoweb
Member
 
L'Avatar di linktoweb
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 138
grazie per le risposte e per le spiegazioni
linktoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 16:12   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Di nulla.

Comunque, visto che la temperatura di esercizio del disco è influenzata dal sistema di smaltimento del calore del pc, se hai qualche dubbio sull'effettiva capacità di smaltire il calore del tuo pc, puoi chiedere un parere sulla tua attuale configurazione nella sezione "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento"
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 18:12   #9
linktoweb
Member
 
L'Avatar di linktoweb
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 138
grazie del consiglio, però l'hard disk lo uso come esterno tramite una docking station, quindi non è questo il caso
linktoweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 22:08   #10
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1675
Ciao, ho un problema simile con il mio Hitachi NAS da 4Tb. Sei riuscito a capire se il rumore che senti è un difetto oppure no? Il rumore è come il tuo ma la differenza è che a me lo fa con una cadenza di 5 secondi. Grazie
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v