Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2018, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ina_73565.html

E' per il monitoraggio del South-to-North Water Diversion Project, che connette la riserva idrica di Danjiangkou con le città di Beijing e Tianjin: risolve una sfida che non sarebbe stata affrontabile altrimenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 08:50   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
la cifra mi sembra altina, 79 miliardi di dollari... non è che include anche la costruzione del canale stesso, oltre alla infrastruttura IoT?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 08:53   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
poi come fa a essere isolato da internet se è accessibile dall'esterno, carica in cloud i dati ecc.?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 09:43   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
poi come fa a essere isolato da internet se è accessibile dall'esterno, carica in cloud i dati ecc.?
Probabilmente perche' avranno una connessione WLAN dedicata senza passare da internet, con i propri cavi e connessioni. Anche i server sono privati, cloud significa su server remoti, ma mica devono essere Amazon o Microsoft. Anche tu puoi farti un cloud privato sui tuoi PC con Ubuntu, ad esempio, ed usare quelli per i tuoi servizi.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 10:20   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
"Gli ingegneri che hanno sviluppato il progetto si sono poi occupati di realizzare una piattaforma web accessibile da relativa intefaccia per consentire agli addetti ai lavori di visionare in tempo reale le informazioni e gestire qualsiasi avviso emergenza immediatamente"

può essere che si tratti di rete privata, ma scritto così potrebbe trattarsi del solito "accesso remoto" via web...

Resto poi scettico sulle cifre nel primo commento mio: 1400 km e 79 miliardi significa un costo di 56 milioni di euro/km, 56.000 euro/metro
ok farcirlo di sensori, cavi e tutto ciò che ti viene in mente, ma resta un cifrone!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 10:31   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2086
--Resto poi scettico sulle cifre nel primo commento mio: 1400 km e 79 miliardi significa un costo di 56 milioni di euro/km, 56.000 euro/metro

Quasi quanto gli appartamenti qua a Bolzano
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 10:34   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 11:13   #8
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--Resto poi scettico sulle cifre nel primo commento mio: 1400 km e 79 miliardi significa un costo di 56 milioni di euro/km, 56.000 euro/metro

Quasi quanto gli appartamenti qua a Bolzano
va bene per il canale da scavare.
Se si conta invece 79 miliardi solo per i sensori la cifra e' sproporzionata, piu' di una milionata per ogni sensore...

Il costo dei sensori e' irrisorio rispetto alle opere di infrastruttura, e' questo che li rende cosi' interessanti...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2018, 11:16   #9
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 409
Quando ci sono dubbi andare sempre alle fonti.

La fonte Wikipedia inglese
https://en.wikipedia.org/wiki/South%...ansfer_Project
conferma il sospetto che le cifre spese riguardano l'intero progetto.

Riguardo proprio il monitoraggio qui c'è un pdf (ex powerpoint)
https://iot.ieee.org/images/files/pd...-10Oct2017.pdf
che parla proprio dell'infrastruttura di monitoraggio. E' un assaggio ma per chi vuole approfondire ci sono gli elementi da cui partire.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1