Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2018, 12:32   #1
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Windows a volte non si avvia

Buongiorno e buon anno a tutti!
Io ho un problema e non so come fare per risolvere. Un mese fa ho comprato un SSD da 250 GB e ho fatto due partizioni installando in dual boot windows 7 pro 64 bit e windows 10 pro 64bit e fino a qui tutto bene.
Il problema è che a volte non carica il sistema operativo, in effetti prima che di solito usciva il menu di scelta con quale OS partire compare il trattino (schermo nero) e rimane così fino che non riavvio e poi parte tutto normale!
Questo problema c'è stato qualche volta anche in passato con vecchio hard disk, però molto raramente, adesso succede quasi una volta su cinque!
In passato è successo in 6 a anni 4 o 5 volte che è comparsa la fastidiosa pagina blu però dopo lo spegnimento del PC e riavvio è sempre andato tutto bene.
Uso il PC di casa per lavoro anche quando sono in giro lavorando da remoto (accensione con Wake on Lan e TimViwer in avvio automatico). Adesso sono al estero e fino a stamattina tutto ok poi oggi al accensione non è partito Windows 7 che ho messo come prioritario🙉. Adesso il PC rimarrà acceso fino venerdì sera quando torno a casa 🙉
Insomma secondo voi più esperti come risolvere sto problema, non capisco se è un problema hardware o software. Cosa mi consigliate? Potrebbe essere un problema della scheda madre o la Ram o magari un semplice problema software?!
Ho pensato anche al MBR, io ho prima installato Windows 7 pro e poi Windows 10 pro. Così usciva il menu di dual boot di Windows 10 (quello con la pagina azzurra) e con la priorità di partenza di Windows 10. Io ho cambiato priorità di partenza perché volevo a far partire Windows 7, così che adesso esce il menu Dual boot di Windows 7 quello semplice con le due righe con i due OS! Questo è tutto normale? Devo provare a riparare MBR? Sono inesperto in materia. Cerco aiuto!
Ancora una volta tanti auguri a tutti!
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 14:18   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, installando in dual boot, prima W7 e poi W10, si crea il dual boot in automatico .

Quando all' avvio del computer compare la finestra celeste, ci sono elencati i due SO che si possono scegliere, per far partire quello che interessa di più .

Di default, se non si effettua nessuna scelta, parte il SO che gestisce il boot, ossia W10 .

Per far partire W7 al posto di W10, manualmente, quando compare la finestra, si sceglie da tastiera, W7 .

Per cambiare ordine di boot, ossia far partire W7 al posto di W10, senza effettuare nessuna scelta da tastiera, basta andare alla voce che compare sotto, come hai fatto >

Modifica le impostazioni predefinite o scegli altre opzioni



Se certe volte escono i problemi di cui hai parlato, può essere che il problema è hardware o software .

Per vedere se è hardware, prova a controllare l' hd con CrystalDiskInfo freeware e posta l' immagine che esce, con tutti i dati Smart visibili .

Se non sai come fare, chiedi .

Testa la ram con MemTest freeware, almeno tre passaggi per banco di ram .

Il computer è un pc fisso o un portatile ?

Il problema può anche essere.........che non è mai stato pulito dentro il case e che ci sia un pò ....di polvere .

A pc spento, sarebbe anche da estrarre i banchi di ram, pulire la parte dorata con una gomma per matire, morbida, pulire gli alloggiamenti con un pennellino o con un aspirapolvere di quelli piccoli, tipo quelli per auto e ricollegare i banchi di ram, cambiandogli slot di alloggiamento .

E poi fare il test con Memtest freeware .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 15:26   #3
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Grazie mille per la risposta! Il PC è desktop, non è un portatile, escluderei quasi il hard disk perché è nuovo, lo faceva anche con quello vecchio però più raramente! Qualche volta mi è successo che al boot non "vedeva" la tastiera!
Ho due banchi di ram da 2 GB (DDR3) ciascuno con dei dissipatori in rame, il sistema non scalda affatto, le temperature sono molto basse.
Non capisco perché quando ho cambiato la priorità di avvio dal menu di Windows 10 (ho messo come avvio Windows 7 come primo al posto di Windows 10 come era) dopo il riavvio è comparso il menu Dual boot di Windows 7, quello semplice con due righe con i rispettivi OS?! Io pensavo che rimaneva come menu Dual boot quello di Windows 10.
Non so se questo è normale!
Ciao!
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:36   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da plavac63 Guarda i messaggi
Non capisco perché quando ho cambiato la priorità di avvio dal menu di Windows 10 (ho messo come avvio Windows 7 come primo al posto di Windows 10 come era) dopo il riavvio è comparso il menu Dual boot di Windows 7, quello semplice con due righe con i rispettivi OS?! Io pensavo che rimaneva come menu Dual boot quello di Windows 10.
Non so se questo è normale!
Non preoccuparti, rientra nella normalità .

La schermata celeste, è di W10, cioè viene creata da W10 .

Se tu metti come priorità W7, esce la schermata nera, tipo questa, dove al primo posto c' è W7 o W10 ? >

tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 19:06   #5
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Si, esatto esce la schermata nera (come quella che hai postato)!
Appena rientro a casa avrò più informazioni, adesso non ricordo tutto bene.
Venerdì sera cercherò di risolvere e mi farò vivo con nuove informazioni, spero con il vostro aiuto di risolvere. Grazie!

Ultima modifica di plavac63 : 03-01-2018 alle 19:28.
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 20:00   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, fai sapere .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 19:31   #7
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Sono appena rientrato in casa e ho trovato il PC acceso con la scritta :

Loading Operating System
_

e soto il trattino lampeggiante!

Secondo voi è problema di boot loader?
Dopo la scritta e il trattino lampeggiante doveva subito comparire il menu con i due OS, poi io ho impostato che dopo 5 secondi trascorsi senza scelta effettuata parte Windows 7!

Ultima modifica di plavac63 : 05-01-2018 alle 19:36.
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 19:55   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Loading operating system significa che sta scaricando il SO o i SO..........in effetti la schermata con le due scelte avrebbe dovuto apparire .

Poi senza che venga effettuata nessuna scelta, parte il SO impostato a 5, 10 o........secondi .

Ma poi W7 si è avviato ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2018, 21:30   #9
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Praticamente è da due giorni, quasi tre che è rimasto acceso con questa scritta.
Stasera quando sono rientrato ho trovato così poi ho forzato riavvio e tutto normale. 5 riavvi sempre tutto ok. Succede che qualche volta non parte e rimane la scritta sopra indicata.
Un mistero!
Ho avviato Windows 10 e su esegui :msconfig opzioni di avvio dice:

Windows 10(C:\Windows):Sistema operativo corrente
Windows 7 (D:\Windows) :SO predefinito
Timeaut 5 secondi
Sembra tutto ok! Non capisco cosa non va!
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 08:11   #10
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Adesso sto facendo il test della RAM con MemTest 86+ v. 4.2
Già fatti due passaggi e a questo momento è a18 % del terzo passaggio = 0 errori!
Dopo farò anche il test del hard disk e posterò le foto.
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 10:23   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ok, fai sapere .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 12:50   #12
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Mi sembra che sia Hard Disk che RAM sono a posto!
[/IMG]
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 12:54   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova a rimettere W10 come SO che parte, se non viene effettuata nessuna scelta .

E poi rimetti W7, cosa succede ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 13:10   #14
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Mi sembra che sia Hard Disk che RAM sono a poso:


Ultima modifica di plavac63 : 06-01-2018 alle 13:24.
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 13:16   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si, sono ok .

Prova a fare come detto al post n.13 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 13:33   #16
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Ho avviato Windows 10 e poi ho fatto esegui :msconfig e ho impostato come predefinito Windows 10, riavviato e compare il boot loader di Windows 10 (quello azzurro) con la scelta di dual boot e dopo 5 secondi parte Windows 10!
Tutto normale!
Non capisco dove sia il problema?!
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 13:39   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Forse nel boot loader.........e se rimetti W7, il problema esce di nuovo.....?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 13:49   #18
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Non capisco come funziona, adesso ho fatto di nuovo esegui :msconfig e ho impostato Windows 7 come predefinito e funziona come prima! Io pensavo che usciva il boot loader di Windows 10 invece esce come prima quello di Windows 7
due righe con sopra Windows 10 e sotto windows 7 e dopo 5 secondi parte Windows 7.
Va bene così, non capisco perché una volta su 10 non parte niente e rimane la scritta :
Loading Operating System con sotto il trattino lampeggiante!!!
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2018, 16:39   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da plavac63 Guarda i messaggi
Non capisco come funziona, adesso ho fatto di nuovo esegui :msconfig e ho impostato Windows 7 come predefinito e funziona come prima! Io pensavo che usciva il boot loader di Windows 10 invece esce come prima quello di Windows 7
due righe con sopra Windows 10 e sotto windows 7 e dopo 5 secondi parte Windows 7.
Se esce il boot loader di W10, si avvia W10........ovviamente, altrimenti è il contrario .
Quote:
Originariamente inviato da plavac63 Guarda i messaggi
Va bene così, non capisco perché una volta su 10 non parte niente e rimane la scritta :
Loading Operating System con sotto il trattino lampeggiante!!!
Forse c'è qualche problema al boot .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 10:15   #20
plavac63
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 97
Io avevo un altro problema a quale non davo tanta importanza. Prima di comparire il menu di boot mi usciva sempre:
gigabyte technology corp. pci express to sataII host controller rom v1.07.16g
copyright (c) 2005-2009. gigabyte technology corp.
detecting drives; done; no drives found

Ieri sera mi è venuta la idea che forse le impostazioni di BIOS non sono ottimali e ho cambiato in Itegrated Pheripherals anche perché mi sono accorto che il SSD non era in modalità AHCI.
Ho impostato tutte le porte SATA in AHCI e invece GSATA e ESATA in modalità IDE!
Adesso mi esce che il SSD e DVD masterizzatore sono in AHCI e non mi esce più la fastidiosa scritta sopra!
Poi ho installato su Windows 7 (anche su 10) EasyBCD 2.3 e ho fatto Back/Riparazione BCD Ricrea e/ o Ripara i file di Avvio!
Adesso ho fatto già più di 20 riavvii e sempre è andato tutto perfetto. Spero di aver risolto!
Saluti a tutti!
plavac63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v