|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
PC improvviso non si avvia più. Boot\BCD Error 0xc000000f
Buonasera, ho un grosso problema: ho Windows 10 da qualche anno ed è sempre funzionato bene senza gandi problemi. Oggi ho aperto il pc in quanto ho acquistato un hard disk più capiente da sostituire a uno di quelli vecchi. Non l'avessi mai fatto!
Prima di provare a sostituirlo ho aperto pc e gli ho dato una soffiata come ogni tanto faccio per togliere polvere stando attento a cavi e componenti, dopodichè ho cominciato a togliere l'hard disk che vorrei sostituire senza mettere quello nuovo ma appena acceso il pc è uscito questo errore che non mi era mai capitato ![]() Pensavo di aver sbagliato in qualche modo a scollegare l'hd anche se nessuno dovrebbe dare problemi ( dato che ne ho 4 più una ssd ed è lì che c'è il sistema operativo ) così l'ho ricollegato ma niente dà sempre questo problema anche scollegando e ricollegando tutto Qualsiasi aiuto sarebbe grato, grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Semplicemente i file di boot sono sul disco che hai scollegato, separati dai file di Windows. Quindi con gli spostamenti che hai fatto non sono più accessibili
Lascia soltanto il disco con il sistema operativo e fai un ripristino all'avvio con il disco di installazione Se va bene, il tool si accorge che mancano i file di boot e li ricrea Se va male, li ricreiamo a mano dalla console di ripristino
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Quote:
Ho scollegato l'hd che volevo togliere e poi ho acceso il pc per assicurarmi che avessi scollegato l'hd giusto. A partire da quel momento ha cominciato a fare così, e anche ricollegandolo continua a farlo. Ora è tutto attaccato come è sempre stato quindi non capisco proprio perchè fa così. Tu dici di scollegarli tutti e 4 e lasciare attaccato solo la ssd quindi? E secondo te potrebbe ripartire? Il disco di ripristino di Windows 10 non ce l'ho, quando ho fatto il pc manco esisteva Windows 10. Oggi dal portatile mi sono fatto una chiavetta con questo https://www.microsoft.com/it-it/soft...jfizbhiac1qo00 però non sono riuscito a risolvere nulla facendo riprisino all'avvio Ultima modifica di Maxspeed : 07-09-2019 alle 23:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Scollegando e ricollegando probabilmente sono saltate le impostazioni di boot nel BIOS.
In altre parole il BIOS non punta più al disco con la partizione di avvio (che non è sull'ssd) Se vuoi farlo ripartire configura le impostazioni di boot nel BIOS La soluzione definitiva è installare l'archivio di boot nell'ssd Si fa dal prompt dei comandi. Adesso non ho accesso al PC, più tardi ti scrivo la procedura e i comandi che puoi usare per risolvere il problema
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Ho fatto come hai suggerito, ho staccato tutti gli hd tranne ssd poi ho fatto partire il pc ma niente ancora quell'errore.
Ho messo dentro la chiavetta detta sopra ho avviato l'installazione e poi ffatto "Ripristina all'avvio" ma non riesci dice "impossibile". Allora da lì ho avviato il promt dei comandi e ho eseguito dei comandi che ho trovato in giro per la rete ma mi da errore e mi sono fermato |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Ok grazie anche domani se vuoi che guarderò
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
si, per adesso lascia collegato solo l'ssd che contiene Windows
mostrami come è organizzato a livello di partizioni, così adatto i comandi alla tua configurazione Il sistema è UEFI? diskpart list disk select disk #numero_disco list partition exit
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 08-09-2019 alle 00:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Per adesso lascia collegato soltanto l'SSD che contiene Windows così non facciamo confusione.
Stai usando MBR o GPT? Se non lo sai, Codice:
1. diskpart 2. list disk 3. exit Intanto ti scrivo la procedura per MBR. Codice:
1. diskpart 2. list disk 3. select disk #disk 4. list partition 5. select partition #partition 6. assign letter=V 7. active 8. exit 9. bcdboot V:\Windows /L it-it Al punto 2 individua il numero associato all'SSD, che ti servirà al punto 3 Al punto 4 individua il numero della partizione che contiene Windows. Ti servirà al punto 5 Questa è la procedura per MBR. Se il disco usa come schema di partizionamento GPT, la procedura è un po' diversa e ho bisogno di sapere come è partizionato il disco. Questi comandi ti mostrano le partizioni. Fai uno screenshot e manda. Codice:
1. diskpart 2. list disk 3. select disk #disk 4. list partition 5. exit
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 08-09-2019 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Non so se sto usando gpt o mbr, dal bios non l'ho capito. Ho eseguito la procedura che hai detto con la sola ssd collegata e mi esce
![]() L'ssd è della samsung da 120gb quindi immagino sia disco 0, disco 1 non so cosa sia l'unica altra cosa collegata è lettore dvd. Sono arrivato al comando 4 e mi da 4 partizione di cui la 1 è "primario" 111GB e le altre 3 di "ripritino" da 500mb ciascuno. Immagino debba scegliere il primo e continuo coi comandi? Ultima modifica di Maxspeed : 08-09-2019 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
si, esatto
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Ho provato a scrivere
Bootrec /Fixmbr e mi da operazione completata Poi Bootrex /Fixboot ma mi dice Accesso Negato |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Prova a specificare l'unità in cui va ripristinato il boot, ovvero usa il comando
bcdboot V:\Windows /L it-it /s V:
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Ora èuscito "creazione dei file di avvio completata"
Dovrebbe essere una cosa buona vero? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
si, chiudi e riavvia
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Dà ancora sempre stesso errore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
Allora penso che cerca il sistema operativo sul disco sbagliato (forse quel disco da 7 GB ?)
Entra nel BIOS e controlla se l'SSD è impostato come periferica di boot primaria
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
|
ok, la periferica di boot è corretta
controlliamo a mano se i file di boot sono al loro posto apri di nuovo il prompt diskpart list disk select disk #disk list partition select partition #partition assign letter=V exit dir V:\boot /a Vediamo se c'è il file BCD
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit] |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 233
|
Dice
Il volume nell'unità V non ha etichetta.Numero di serie del volme Directory di V:\ File no trovato |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.