Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2017, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...ico_73124.html

Lockheed Martin e Aerion hanno siglato un accordo che porterà allo sviluppo del primo business jet in grado di volare a velocità superiori a quella del suono. Il volo supersonico civile sembra avviato verso una rinascita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2017, 21:06   #2
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Il problema non sono tanto i costi, dato che con la concentrazione del reddito il numero di ricchi è aumentato, quanto i limiti di crociera supersonica, praticamente limitata solo al sorvolo degli oceani, dato che un bang sonico di un concorde avrebbe spaccato i vetri nel raggio di kilometri
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 10:10   #3
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Il problema non sono tanto i costi, dato che con la concentrazione del reddito il numero di ricchi è aumentato, quanto i limiti di crociera supersonica, praticamente limitata solo al sorvolo degli oceani, dato che un bang sonico di un concorde avrebbe spaccato i vetri nel raggio di kilometri
Gli studi di NASA E LMCo hanno come target la riduzione del rumore del bang sonico con un target di 65dB, quindi se ce la fanno riducono proprio il problema di cui parli.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 10:18   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Il problema non sono tanto i costi, dato che con la concentrazione del reddito il numero di ricchi è aumentato, quanto i limiti di crociera supersonica, praticamente limitata solo al sorvolo degli oceani, dato che un bang sonico di un concorde avrebbe spaccato i vetri nel raggio di kilometri
Per quale motivo scusa ? Che interesse c'è a volare a bassa quota ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 10:57   #5
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Per quale motivo scusa ? Che interesse c'è a volare a bassa quota ?
Non è possibile volare a velocità supersonica a bassa quota con aerei di quelle dimensioni, solitamente il Concorde passava a velocità supersonica a un'altezza di oltre i 39.000 piedi, questo in virtù della rarefazione della densità dell'aria, cosa che consente una minore resistenza aerodinamica sul velivolo.

I problemi sono 2 essenzialmente

Eccessiva resistenza dell'aria a bassa quota con dispendio enorme di carburante

Eccessive temperature dei bordi di attacco per effetto della resistenza aerodinamica oltre la sopportazione strutturale

e stiamo parlando di Mach 2.

Per fare un esempio esasperato, lo Shuttle aveva un rivestimento in materiale termoresistente, (le famose piastrelle) che gli consentiva il rientro nell'atmosfera a velocità pazzesche, vicine a mach 20, per poi rallentare man mano che scendeva grazie alla resistenza dell'aria. Ma è bastata che una sola piastrella si staccasse dalla pancia dello Shuttle per farlo andare in pezzi..

Ultima modifica di Lampetto : 23-12-2017 alle 11:05.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 11:59   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Non è possibile volare a velocità supersonica a bassa quota con aerei di quelle dimensioni, solitamente il Concorde passava a velocità supersonica a un'altezza di oltre i 39.000 piedi, questo in virtù della rarefazione della densità dell'aria, cosa che consente una minore resistenza aerodinamica sul velivolo.

I problemi sono 2 essenzialmente

Eccessiva resistenza dell'aria a bassa quota con dispendio enorme di carburante

Eccessive temperature dei bordi di attacco per effetto della resistenza aerodinamica oltre la sopportazione strutturale

e stiamo parlando di Mach 2.

Per fare un esempio esasperato, lo Shuttle aveva un rivestimento in materiale termoresistente, (le famose piastrelle) che gli consentiva il rientro nell'atmosfera a velocità pazzesche, vicine a mach 20, per poi rallentare man mano che scendeva grazie alla resistenza dell'aria. Ma è bastata che una sola piastrella si staccasse dalla pancia dello Shuttle per farlo andare in pezzi..
Si ma per quale motivo lamentare un problema del genere mi chiedo.
L'aereo a bassa quota o in presenza di centri abitati non sarà supersonico ? Vorrà dire che dovrà viaggiare a quote più alte o fare rotte fuori dai centri abitati.

Ultima modifica di nickname88 : 23-12-2017 alle 12:09.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 12:03   #7
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Il raggio entro cui il bang sonico di un concorde era in grado di rompere i vetri era 25 miglia.

Questo significa che per non creare problemi sopra i centri abitati avrebbe dovuto volare oltre la stratosfera.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 12:12   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Il raggio entro cui il bang sonico di un concorde era in grado di rompere i vetri era 25 miglia.

Questo significa che per non creare problemi sopra i centri abitati avrebbe dovuto volare oltre la stratosfera.
Quindi vuoi dire che nessun aereo più viaggiare in modalità supersonica sopra una città sotto le 25 miglia di quota ? Quindi ad un pilota incoscente / distratto o terrorista per scatenare il panico gli è sufficiente acquistare un aereo privato che sia questo o qualcosa preso nel mercato nero e limitarsi semplicemente a passare sopra ai centri abitati a velocità supersonica ( anche se ad alta quota fra i valori del suo range operativo ) per far esplodere tutti i vetri dei grattacieli, delle abitazioni, dei veicoli, di bicchieri e bottiglie ? Quindi ora che lo intercettano farà strage.


Sarà capitato chissà quante volte specie lungo le coste che aerei della marina siano accidentalmente passati a velocità supersonica.
Gli stessi caccia non possono volare sopra la terraferma in velocità supersonica ? ( nonostante superino 2 volte la velocità del suono ? )
I caccia della marina arrivano in velocità supersonica anche quando sono vicinissimi alle portaerei.


Il boom sonico si protrarrà anche a distanze molto grande ma la sua intensità decresce con l'allontanarsi, un supersonico che viaggia a ad es. a 10.000m di quota anche se passa sopra una città non genererà mai un suono così forte specie con un piccolo aereo e che per giunta magari sfonda di poco il tetto del suono.

Ultima modifica di nickname88 : 23-12-2017 alle 12:28.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 12:28   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi vuoi dire che nessun aereo più viaggiare in modalità supersonica sopra una città sotto le 25 miglia di quota ? Quindi ad un pilota incoscente / distratto o terrorista per scatenare il panico gli è sufficiente acquistare un aereo privato che sia questo o qualcosa preso nel mercato nero e limitarsi semplicemente a passare sopra ai centri abitati a velocità supersonica ( anche se ad alta quota fra i valori del suo range operativo ) per far esplodere tutti i vetri dei grattacieli, delle abitazioni, dei veicoli, di bicchieri e bottiglie ? Quindi ora che lo intercettano farà strage.

Sarà capitato chissà quante volte specie lungo le coste che aerei della marina siano accidentalmente passati a velocità supersonica.
Leggevo che la NASA sta lavorando sull'aerodinamica sperimentale per limitare gli effetti del Boom sonico entro limiti accettabili anche sopra zone abitate, oltretutto in questo esperimento è incluso una nuova concezione di motori ad alta efficienza in grado di contenere i consumi di carburante, (altro problema che affliggeva il Concorde) in modo da consentire voli supersonici a prezzi umani..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 12:37   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Ecco il video di un Concorde che subito dopo il decollo rompe il muro del suono :

https://www.youtube.com/watch?v=5MCETiKCLhc

Non mi pare sia successo chissà cosa e la quota di certo non era così alta visto che era ancora ben visibile.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2017, 23:02   #11
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ecco il video di un Concorde che subito dopo il decollo rompe il muro del suono :

https://www.youtube.com/watch?v=5MCETiKCLhc

Non mi pare sia successo chissà cosa e la quota di certo non era così alta visto che era ancora ben visibile.
ma anche no. innanzi tutto non è subito dopo il decollo, ma c'è un video in cui si vede un concorde decollare, e poi un altro video in cui è in quota, nel mezzo del mare e fa un botto che semplicemente non puoi fare sopra una nazione abitata, nemmeno di giorno.

molti sono convinti che il bang sonico si sente solo nel momento in cui passi la velocità del suono.



https://commons.wikimedia.org/wiki/F..._shockwave.svg

in realtà si sente per tutta quella parabola quando il velivolo passa sopra la tua testa.
Per questo al concorde non era permesso di volare supersonico se non sopra l'oceano dove disturbava pochi.

se fanno un aereo più piccolo, solo per pochi, con un impatto minore, la cosa può avere senso.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 23-12-2017 alle 23:09.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 08:29   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mau.c Guarda i messaggi
ma anche no. innanzi tutto non è subito dopo il decollo, ma c'è un video in cui si vede un concorde decollare, e poi un altro video in cui è in quota, nel mezzo del mare e fa un botto che semplicemente non puoi fare sopra una nazione abitata, nemmeno di giorno.

molti sono convinti che il bang sonico si sente solo nel momento in cui passi la velocità del suono.



https://commons.wikimedia.org/wiki/F..._shockwave.svg

in realtà si sente per tutta quella parabola quando il velivolo passa sopra la tua testa.
Per questo al concorde non era permesso di volare supersonico se non sopra l'oceano dove disturbava pochi.

se fanno un aereo più piccolo, solo per pochi, con un impatto minore, la cosa può avere senso.
Lo scopo del video ovviamente non era far vedere che volava sopra il centro abitato. Nel video quando rompe il muro del suono ( a quota non di certo alta ) di fatto non c'è nulla di tragico, si sente il suono tipico del bang ma quest'ultimo non ha fatto esplodere nulla nè era particolarmente forte, e per giunta dura un attimo.

Quindi figurati un aereoplanino molto piccolo a quota molto più alta, e soprattutto senza un traffico regolare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 09:43   #13
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quindi vuoi dire che nessun aereo più viaggiare in modalità supersonica sopra una città sotto le 25 miglia di quota ? Quindi ad un pilota incoscente / distratto o terrorista per scatenare il panico gli è sufficiente acquistare un aereo privato che sia questo o qualcosa preso nel mercato nero e limitarsi semplicemente a passare sopra ai centri abitati a velocità supersonica ( anche se ad alta quota fra i valori del suo range operativo ) per far esplodere tutti i vetri dei grattacieli, delle abitazioni, dei veicoli, di bicchieri e bottiglie ? Quindi ora che lo intercettano farà strage.


Sarà capitato chissà quante volte specie lungo le coste che aerei della marina siano accidentalmente passati a velocità supersonica.
Gli stessi caccia non possono volare sopra la terraferma in velocità supersonica ? ( nonostante superino 2 volte la velocità del suono ? )
I caccia della marina arrivano in velocità supersonica anche quando sono vicinissimi alle portaerei.


Il boom sonico si protrarrà anche a distanze molto grande ma la sua intensità decresce con l'allontanarsi, un supersonico che viaggia a ad es. a 10.000m di quota anche se passa sopra una città non genererà mai un suono così forte specie con un piccolo aereo e che per giunta magari sfonda di poco il tetto del suono.
Non ho capito perché non molli il colpo e ti ostini a scrivere sciocchezze.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Okla...nic_boom_tests

Terroristi con aerei supersonici? Cosa stai dicendo?
Anche se mai avessero la possibilità di acquistarne uno, mantenerlo e utilizzarlo, in quanti secondi credi che sarebbe abbattuto?

E in secondo luogo stai paragonando una portaerei a un complesso civile? È ovvio che la portaerei avrà una resistenza diversa rispetto a un edificio civile

Detto ciò un video che mostra quanto sia "comune" la cosa: https://youtu.be/43Kl7c2yU3g
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 24-12-2017 alle 10:03.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 09:55   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Non ho capito perché non molli il colpo e ti ostini a scrivere sciocchezze.

https://en.m.wikipedia.org/wiki/Okla...nic_boom_tests

Terroristi con aerei supersonici? Cosa stai dicendo?
Anche se mai avessero la possibilità di acquistarne uno, mantenerlo e utilizzarlo, in quanti secondi credi che sarebbe abbattuto?

Detto ciò un video che mostra quanto sia "comune" la cosa: https://youtu.be/43Kl7c2yU3g
Hai affermato il vero ma in modo esagerato, ossia che il bang sonico sia qualcosa di distruttivo lasciando intendere a prescindere, io ti ho dimostrato che non è affatto vero, Il video che hai mostrato mostra un caccia che vola a un centinaio di metri di quota, quanto può far testo ?

Se fatto a rasoterra è come un semplice sparo, fatto a quote alte è una stupidata.
Nelle città è più il disturbo e l'inquinamento acustico creato da impieghi che implicano rotte a traffico regolare nelle città.

Un aereo da 10 mila metri di quota in sù non provoca alcun danno e non ci sarebbero problemi ( e ti ricordo che i jet privati viaggiano fino a 15.000m ) a livello di disturbo acustico in quanto un aereo privato non ha rotte che usa regolarmente, ma passerebbe una tantum.
Esistono molte altre fonti di disturbo nelle città se è per questo.

Quote:
Anche se mai avessero la possibilità di acquistarne uno, mantenerlo e utilizzarlo, in quanti secondi credi che sarebbe abbattuto?
basta comprare questo essendo privato, lo si fa partire da un aeroporto vicino ad un centro abitato.
Decidere di abbattere un aereo civile in prossimità di centri abitati ? Decisione semplice da prendere.

Anche gli altri jet non supersonici possono inoltre rompere il muro del suono con modifiche al computer di bordo, basta una picchiata più o meno ripida, visto che gli altri jet privati non ci vanno mica lontani.

Ultima modifica di nickname88 : 24-12-2017 alle 10:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 10:23   #15
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Nickname, fossi in te farei un colpo di telefono ad airfrance e British airways, non sia mai che decidano di recuperare il concorde.
Pensa che erano talmente stupidi da aver vietato il sorvolo supersonico di aree popolate.

Ma ora grazie a te sappiamo che è stata una decisione ssbagliata, gli aerei che sorpassano la velocità del suono non creano problemi nella popolazione sottostante:

https://youtu.be/tcxJ_Mk9EVc
https://youtu.be/LtlTUxN40do
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 10:27   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Nickname, fossi in te farei un colpo di telefono ad airfrance e British airways, non sia mai che decidano di recuperare il concorde.
Pensa che erano talmente stupidi da aver vietato il sorvolo supersonico di aree popolate.

Ma ora grazie a te sappiamo che è stata una decisione ssbagliata, gli aerei che sorpassano la velocità del suono non creano problemi nella popolazione sottostante:

https://youtu.be/tcxJ_Mk9EVc
https://youtu.be/LtlTUxN40do
Quei video non specificano di quale velivolo si tratti o quale sia la quota a cui stava volando e per giunta sono incidenti una tantum, quante volte sarà capitato e non è successo nulla, questi ultimi casi non vengono infatti riportati nei TG.

Inoltre il Concorde è un aereo di linea ( oltre che di una certa dimensione ), ossia con un traffico regolare, è logico che non puoi farlo passare nei centri urbani, mentre quì si sta parlando di un aereo privato.

Stai tenendo sù un argomento in un thread in cui si discute un articolo che invece va in contraddizione a quanto da te detto.
Se Lockheed Martin dice che si può fare vuol dire che si può
.

https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...-db_70220.html

Ultima modifica di nickname88 : 24-12-2017 alle 10:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 10:33   #17
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Io ho semplicemente detto che il problema del volo supersonico non è mai stato quello dei costi (e ora mentre che meno), quanto della sua impraticabilità ad uso civile per i motivi suddetti.

Poi sei venuto te a fare il brillante su argomenti che non conosci, come tuo solito.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 10:37   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Io ho semplicemente detto che il problema del volo supersonico non è mai stato quello dei costi (e ora mentre che meno), quanto della sua impraticabilità ad uso civile per i motivi suddetti.

Poi sei venuto te a fare il brillante su argomenti che non conosci, come tuo solito.
Io conosco quanto te.
Sei tu che stai contraddicendo l'articolo, se vogliono realizzare un aereo di questo tipo vuol dire che si può fare e che il vincolo da te indicato è superato.

Ultima modifica di nickname88 : 24-12-2017 alle 10:39.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 14:58   #19
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
https://youtu.be/a_wuykzfFzE?t=5m40s

https://youtu.be/XtfSAM6ruXE

https://youtu.be/CzQ0_Tctyb8
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008

Ultima modifica di mau.c : 24-12-2017 alle 15:12.
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2017, 17:20   #20
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Ecco il video di un Concorde che subito dopo il decollo rompe il muro del suono :

https://www.youtube.com/watch?v=5MCETiKCLhc

Non mi pare sia successo chissà cosa e la quota di certo non era così alta visto che era ancora ben visibile.
Dopo il decollo la barriera del suono viene rotta a circa 1.250 kmh, una velocità relativamente bassa, ma la velocità di crociera del Concorde è di mach 2, circa 2.400 kmh, a quella velocità l'aereo procede più veloce di un proiettile e può causare boom ripetuti..poi ci sono altri fattori che determinano l'intensità del noom sonico (direzione del vento, pressione atmosferica), non è così semplice.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1