Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2017, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ovo_72740.html

Lenovo festeggia i 25 anni dal debutto della prima soluzione della famiglia ThinkPad, una gamma che è diventata un punto di riferimento tra i prodotti destinati ai professionisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 08:07   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
senza dubbio un brand storico
la domanda che mi faccio è se adesso è restato solo il brand, senza retorica
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 09:13   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Io sto scrivendo da un ThinkPad E540 e, anche se spero di non arrivare mai a subire quello che c'e' nell'articolo, qualche botta l'ha presa (non sono proprio delicato nel trasporto, specie quando mi mettono fretta, ma non divaghiamo)...

Funziona che e' una meraviglia, e mi sembra piu' robusto di altri portatili che vedo in giro (avevo un ASUS prima che era meglio lasciar perdere)...

Poi oh, e' la mia esperienza/sensazione... Da qui ad un campione statistico decente ce ne vuole, quindi non e' che se io dico che vanno bene allora e' vero per tutti...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 09:26   #4
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
la domanda che mi faccio è se adesso è restato solo il brand, senza retorica
In parte si.
Tieni presente che Lenovo è da una vita che produce i Thinkpad anche quando erano di IBM.
Il punto è che l'unico thinkpad che io ho avuto, nel 2004, ovvero un T42P, quando il marchio era ancora di IBM, è stato un prodotto a dir poco eccezionale.
Qualitativamente credo senza eguali su qualsiasi fronte.
Sottilissimo, con un display 14" 1440 superlativo, una tastiera da primato che rimaneva ghiacciata anche dopo ore di intenso utilizzo e la scocca interamente in magnesio.
Le plastiche erano relegate solo al poggiapolsi e la loro qualità era over the top.
Un portatile granitico nonostante fosse ultraslim (lettore ottico da 9.5mm).
Nessuno scricchiolio ed una robustezza assoluta.
Questo portatile ce l'ho ancora ed è ancora in grado di funzionare per una ventina di minuti con la batteria originale!!!

Siamo nel 2017, quindi sono passati 13 anni... un'era geologica e nonostante ciò il prodotto non ha nulla da invidiare ad un Thinkpad moderno in quanto a linea, davvero immortale.

I portatili Lenovo di oggi sono parecchio diversi.
Il thinkpad rimane sempre al vertice per quanto riguarda la serietà costruttiva, ma molti dei dettagli dell'epoca si sono persi.
Per cui il prodotto non è più "atipico" come il thinkpad originale.
Vengono implementati però un sacco di dettagli superlativi: per esempio i thinkpad con i display 3K ricordo che utilizzavano un particolare tipo di display prodotto da Panasonic, di qualità eccezionale.

Anche la tastiera rimane da riferimento.
La scocca però non fa più largo uso di magnesio come un tempo e la resina ha preso il sopravvento facendogli perdere quell'aura di rigidità e robustezza che li ha sempre contraddistinti.

Pur rimanendo prodotti molto performanti e buoni, le peculiarità costruttive di un tempo si sono un po' perse, per cui è possibile che un Dell Latitude di ultima generazione sia assolutamente in grado di competervi su tutti i fronti.

Un'altra considerazione un po' negativa che credo si possa fare è che il marchio Thinkpad è stato assegnato un po' a tutto, ma solo le serie business (P, T, W, X) rimarrebbero secondo me adeguate a rievocare il simbolo storico originale.

L'altra roba è quasi spazzatura che non merita di essere presa in considerazione.
Con IBM questo non succedeva.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 09:38   #5
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da chuckbird Guarda i messaggi
In parte si.
Tieni presente che
si, si, la mia era diciamo una domanda retorica, da 'amico' dei thinkpad
forse paradossalmente la peculiarità maggiore ad oggi è 'indiretta', cioè il fatto che continuano a proporre un formato che ormai sta scomparendo

ps: recentemente ho 'resuscitato' (tra virgolette perchè era ok) un t61p, la cui tastiera (dipendeva cmq dal produttore del componente) resta tutt'ora la migliore che abbia usato su un laptop, ma se la batte anche con qualche modello fisso (questo lo scrivo da appassionato pure di tastiere vere)
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 09:50   #6
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Ad alcuni clienti forniamo qualche decina di Thinkpad all'anno

Come qualità costruttiva decisamente meglio della controparte HP (Elitebook), si vede che dietro c'è qualcuno che pensa ai materiali

Ne guadagnano tanto anche in leggerezza, un X1 Carbon è uno spettacolo

Per il resto sono portatili assolutamente ordinari, IMHO anche l'Acer da 300€ può reggere ad incendi, allagamenti, ecc... alla fine le componenti elettroniche sono sempre quelle della Foxconn per ogni produttore
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 10:12   #7
chuckbird
Member
 
L'Avatar di chuckbird
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Come qualità costruttiva decisamente meglio della controparte HP (Elitebook), si vede che dietro c'è qualcuno che pensa ai materiali
La linea Elitebook ultima è penosa effettivamente.
Quindi capisco perfettamente quello che dici.
Diversa era quella di alcuni anni fa: la qualità era comunque non paragonabile a quella dei Thinkpad ma un buon portatile HP era comunque un prodotto con gli attributi, valido e dalla progettazione parecchio raffinata.

La HP era una buonissima marca di portatili, come oggi è la mia preferita in campo Server.

Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Per il resto sono portatili assolutamente ordinari, IMHO anche l'Acer da 300€ può reggere ad incendi, allagamenti, ecc... alla fine le componenti elettroniche sono sempre quelle della Foxconn per ogni produttore
Su questo avrei da dissentire.
Gli Acer odierni sono sicuramente dei prodotti validi, ma non paragonabili ai Thinkpad; mi spiego meglio.
L'ultimo portatile che ho avuto è stato un Acer Aspire V Nitro, quindi serie gaming. Portatile acquistato ad un prezzaccio, tenuto per circa due anni.
Display IPS, scheda grafica discreta, 16Gb di ram e slot M.2... nulla da dire sul fronte tecnico.

In cosa l'Acer era incomparabile ad un "portatile di marca": nel fatto che la sua progettazione era assolutamente generica.
Un grande guscio sormontato da una parte superiore in plastica che integrava una tastiera di media qualità senza la possibilità di essere rimossa o sostituita.
Il guscio conteneva una mainboard costruita con un fattore forma assolutamente generico (semplice rettangolo con le porte tutte da un lato) e che impediva l'implementazione di qualsivoglia sportellino esterno per l'accesso veloce ai componenti.

Cambiare un modulo di ram, installare un SSD M.2, o sostituire il disco rigido richiedeva l'invio del notebook al centro di assistenza pena il decadimento della garanzia.

La stessa mainboard poteva essere integrata in qualsiasi altro guscio.
Chiaramente una costruzione che seppur affidabile, almeno nel mio caso, lasciava trasparire il fatto che il tutto era votato ad una economia di scala da battaglia.

Gli Acer sono portatili che hanno senso quando è possibile scovarli a prezzacci per le prestazioni che offrono, ma non sono per nulla concettualmente uguali ad un Thinkpad serio o ad un HP o a un Dell serio.

Roba da centro commerciale per intenderci, in senso spregiativo chiaramente.
__________________
Linux Workstation su base HP Proliant Microserver Gen 8 - Xeon E3 1265L V2 - 8GB DDR ECC UDIMM - Nvidia Quadro P400
chuckbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 13:11   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
btw, devo ricordarmi di recuperare il mio 'amato' x41, anche perchè fu uno degli ultimi, se non l'ultimo, a uscire senza marchio nuovo, sebbene già in epoca post cessione

tra l'altro avendo messo le mani anche sul successivo x61, posso dire che la differenza si notava tutta già solo prendendo in mano...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 19:57   #9
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da chuckbird Guarda i messaggi
La linea Elitebook ultima è penosa effettivamente.
Quindi capisco perfettamente quello che dici.
Diversa era quella di alcuni anni fa: la qualità era comunque non paragonabile a quella dei Thinkpad ma un buon portatile HP era comunque un prodotto con gli attributi, valido e dalla progettazione parecchio raffinata.

La HP era una buonissima marca di portatili, come oggi è la mia preferita in campo Server.
Non ricordo se nel 2013 o 2014, ma abbiamo dovuto rimandare indietro un lotto di Elitebook, in quanto 8/11 avevano lo schermo che sfarfallava.
Impensabile per un prodotto dal 1200€

Lato server anche da me prendiamo solo HPE, abbiamo spento l'anno scorso un Netserver con Windows NT
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 01:34   #10
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Sono ormai 4 anni che a lavoro mi danno ThinkPad.
Sinceramente, saranno anche i nostri, ma non ci trovo nulla di eccezionale.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1