Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...zzo_71665.html

Il punto chiave della nuova Y35 in crowdfunding su Kickstater dovrebbero essere i DigiFilm, che non sembrerebbero altro che delle cartucce da inserire per selezionare il tipo di filtro da applicare alle immagini. Un tentativo di unire digitale e analogico che somma i difetti di entrambi: immagini digitali da un sensore di piccole dimensioni (1/3,2")e ISO fissi (ogni DigiFilm mima una pellicola a sensibilità fissata)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:22   #2
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
no dai è troppo una "cagata pazzesca". Purtroppo ho capito così anche io ma abbiamo capito male in due dai, mi rifiuto di crederci.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:22   #3
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Poteva avere senso in un ecosistema che comprende anche la memoria nei digifilm ed un servizio di stampa di alto livello, ma così, boh?
Ci sono già le macchinette di plastica che fanno apposta foto brutte
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 11:30   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Cos' è ? una trollata ?
Un' operazione di marketing per dimostrare che c' è gente disposta a comprare immondizia se marchiata col nome giusto ?
Siamo al livello della "merda d' artista"
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 12:43   #5
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Leggo.
Comprendo.
Non ci credo.
Rileggo.
Eh, no, non ho sbagliato a leggere la prima volta.

Torno ad aspettare gli alieni invasori e sterminatori...
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:02   #6
cataflic
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 68
Incomprensibile.
Non capisco proprio questi tentativi di ripescaggio dell'analogico, forse sono solo delle pubblicità virali o hanno un contenuto economico finanziario che non conosco, perchè è palese come a livello commerciale siano delle astrusità complete.
cataflic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 13:58   #7
Stan Dibben
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 5
Perché tanto stupore? Soprattutto, perché tanto astio? Francamente, trovo l'idea simpatica e, a suo modo, innovativa
Il prezzo è molto basso (150USD per la versione completa), ed il divertimento potenzialmente alto. Ci sono gadget tecnologici ben più cari e decisamente meno divertenti.

Quando si parla di fotografia non si parla solo di massima espressione della tecnica e della tecnologia (il fatto che oggi siano tutti fotografi aumenta solo il numero dei pessimi fotografi), ma anche di semplice espressione della creatività. Un mezzo che offre confini chiari, imho, aiuta la creatività perché permette di concentrarsi su pochi parametri. Questa Y35 è un oggetto che crea uno specifico linguaggio col quale molti avranno voglia di misurarsi dimenticandosi, per un attimo, di megapixel e ottiche 1.2. Verrà sfruttato, insomma, come il linguaggio delle Polaroid o delle Instax...

Francamente, rispetto a una point&shoot da supermercato, ha molto più appeal sia da un pdv formale (il design) che da un punto di vista interattivo. Araki ne farebbe, e credo francamente ne farà, un grande utilizzo.

E così molti ventenni.

Adesso me la compro...
Stan Dibben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 14:07   #8
Stan Dibben
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 5
Ah, nota per il redattore: si scrive "hipster", non "hypster". E quella moda è passata da un pezzo.

Anche la X100 di Fuji era stata marchiata dai forum techno-oriented, ai tempi, come "roba da hipster", e oggi è la macchina da street di moltissimi professionisti.

Cheers.
Stan Dibben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:21   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Stan Dibben Guarda i messaggi
Perché tanto stupore? Soprattutto, perché tanto astio? Francamente, trovo l'idea simpatica e, a suo modo, innovativa
Il prezzo è molto basso (150USD per la versione completa), ed il divertimento potenzialmente alto. Ci sono gadget tecnologici ben più cari e decisamente meno divertenti.

Quando si parla di fotografia non si parla solo di massima espressione della tecnica e della tecnologia (il fatto che oggi siano tutti fotografi aumenta solo il numero dei pessimi fotografi), ma anche di semplice espressione della creatività. Un mezzo che offre confini chiari, imho, aiuta la creatività perché permette di concentrarsi su pochi parametri. Questa Y35 è un oggetto che crea uno specifico linguaggio col quale molti avranno voglia di misurarsi dimenticandosi, per un attimo, di megapixel e ottiche 1.2. Verrà sfruttato, insomma, come il linguaggio delle Polaroid o delle Instax...

Francamente, rispetto a una point&shoot da supermercato, ha molto più appeal sia da un pdv formale (il design) che da un punto di vista interattivo. Araki ne farebbe, e credo francamente ne farà, un grande utilizzo.

E così molti ventenni.

Adesso me la compro...
Il tuo discorso può èure avere una sua logica.. ma siamo lontani dal giustificare sta cacata.
Uno con un minimo di senno piuttosto che usare sto ciarpame semplicmente usa il cellulare che ha in tasca.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:26   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Stan Dibben Guarda i messaggi
Ah, nota per il redattore: si scrive "hipster", non "hypster". E quella moda è passata da un pezzo.

Anche la X100 di Fuji era stata marchiata dai forum techno-oriented, ai tempi, come "roba da hipster", e oggi è la macchina da street di moltissimi professionisti.

Cheers.
Stai davvero paragonando in qualche modo sto aborto con una ottima Fuji X100?
Scherzi vero? Perchè è come paragonare una Ferrari con una macchinina a pedali per bambini.

Che poi qualche estremista o fissato possa aver avuto da ridire sulla X100 è vero.. ma è assolutamente la (discutibile) opinione di quattro gatti, non certo la visione di insieme dell'utenza.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:35   #11
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Se volete il VERO analogico nel mondo digitale, esiste solo il Foveon ad esclusione dell'ultima generazione che si è "digitalizzata".
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:42   #12
Stan Dibben
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Stai davvero paragonando in qualche modo sto aborto con una ottima Fuji X100?
Scherzi vero? Perchè è come paragonare una Ferrari con una macchinina a pedali per bambini.

Che poi qualche estremista o fissato possa aver avuto da ridire sulla X100 è vero.. ma è assolutamente la (discutibile) opinione di quattro gatti, non certo la visione di insieme dell'utenza.
Mi rendo conto che se non si esplicita qualunque cosa, on-line e in determinati spazi, c'è qualcuno pronto a fraintenderti.

No. Non la sto paragonando. Siete voi che la paragonate al resto.

Sto dicendo che preferisco, per estrazione ed esperienza, non dare etichette alle persone e ai loro gusti. "Hipster" vuol dire tutto e vuol dire nulla. E no, non erano 4 gatti a sostenere che la X100 fosse una stupidaggine per poser.

Vorrei solo far notare che questa Y35 è apertamente un giocattolo e apertamente una macchina senza pretese che non siano quelle di ingaggiare l'utente in un gioco. E il costo lo certifica.

Personalmente —mia opinione— non mi concentrerei sul fatto che un sensore del genere produrrà foto da cellulare o, più in generale, sulle ovvie debolezze e lacune di un comparto tecnico di un oggetto che nasce con obiettivi ben diversi dal competere in un'industria affollata e difficile come quella della fotografia digitale. Più in generale, mi guardo bene dal dare degli stolti, più o meno indirettamente, a quelli che scelgono di sostenere il gioco della nuova Yashica di HK. Intanto l'azienda sta offrendo qualcosa di diverso e a basso prezzo. E sta persino interagendo coi backers. I quali, per prima cosa, hanno chiesto un sensore più grande ed un anello di messa a fuoco. La compagnia ha mostrato apertura. Questo gioco potrebbe farsi interessante.

Ultima modifica di Stan Dibben : 11-10-2017 alle 15:48.
Stan Dibben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:52   #13
Stan Dibben
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il tuo discorso può èure avere una sua logica.. ma siamo lontani dal giustificare sta cacata.
Uno con un minimo di senno piuttosto che usare sto ciarpame semplicmente usa il cellulare che ha in tasca.
Il cellulare che ha in tasca non è progettato per offrire un'esperienza di interazione simile a quella offerta dal giocattolo in esame.
Stan Dibben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:15   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Stan Dibben Guarda i messaggi
Mi rendo conto che se non si esplicita qualunque cosa, on-line e in determinati spazi, c'è qualcuno pronto a fraintenderti.

No. Non la sto paragonando. Siete voi che la paragonate al resto.

Sto dicendo che preferisco, per estrazione ed esperienza, non dare etichette alle persone e ai loro gusti. "Hipster" vuol dire tutto e vuol dire nulla. E no, non erano 4 gatti a sostenere che la X100 fosse una stupidaggine per poser.

Vorrei solo far notare che questa Y35 è apertamente un giocattolo e apertamente una macchina senza pretese che non siano quelle di ingaggiare l'utente in un gioco. E il costo lo certifica.

Personalmente —mia opinione— non mi concentrerei sul fatto che un sensore del genere produrrà foto da cellulare o, più in generale, sulle ovvie debolezze e lacune di un comparto tecnico di un oggetto che nasce con obiettivi ben diversi dal competere in un'industria affollata e difficile come quella della fotografia digitale. Più in generale, mi guardo bene dal dare degli stolti, più o meno indirettamente, a quelli che scelgono di sostenere il gioco della nuova Yashica di HK. Intanto l'azienda sta offrendo qualcosa di diverso e a basso prezzo. E sta persino interagendo coi backers. I quali, per prima cosa, hanno chiesto un sensore più grande ed un anello di messa a fuoco. La compagnia ha mostrato apertura. Questo gioco potrebbe farsi interessante.
L'azienda sta offrendo una sottospecie di giocattolo che non compente con nulla se non con cellulari di fascia bassa.
Chiamarla "qualcosa di diverso" è molto molto molto politically correct.. è come chiamare Opelio "diversamente intelligente".

Quote:
Originariamente inviato da Stan Dibben Guarda i messaggi
Il cellulare che ha in tasca non è progettato per offrire un'esperienza di interazione simile a quella offerta dal giocattolo in esame.
In altre parole mi stai dicendo che il succo di tutto ciò è "giocare a fare il fotografo". Non importa cosa esce, il bello è fare "click click" con una macchina che sembra vera.
Allora fai prima con una di plastica che trovi tra i giochi al mercato.

Punti di vista comunque, qualcuno sarà concorde con te. Io no.
Per me la fotocamera è il mezzo (importante) per raggiungere il risultato, che è ovviamente solo e solamente la foto.
A parte la scontata e fondamentale componenete soggettiva rappresentata dalla bravura del fotografo, il MEZZO deve poter consentire il raggiungimento del massimo risultato.
Più è potente il mezzo più il fotografo ha "spazio di manovra" per raggiungere il risultato migliore.

Come dire.. Valentino Rossi è un campione, e resta tale con qualsiasi moto.. ma se gli dai in mano un Ciao è chiaro che arriverà fin dove può.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 21:09   #15
Stan Dibben
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

Come dire.. Valentino Rossi è un campione, e resta tale con qualsiasi moto.. ma se gli dai in mano un Ciao è chiaro che arriverà fin dove può.


Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Più è potente il mezzo più il fotografo ha "spazio di manovra" per raggiungere il risultato migliore.
Dipende da cosa si intende con "risultato migliore". Il fatto di avere a disposizione un mostro da 42mp con un 300mm f2 non mi impedirebbe di scegliere una Polaroid SX70 per un ritratto.

Se anche avessi una Yamaha YZR M1 (cosa che non mi spiacerebbe), inforcherei la bici per il giretto in centro del sabato mattina. Non è tutta una gara, non esiste un meglio assoluto. Sopratutto nella comunicazione visiva.

Ma hai ragione: punti di vista. Personalmente, vedo un sacco di gente che 'gioca al fotografo', per citarti, con attrezzatura da migliaia di euro. Cercavo di dire che questa Y35 va contestualizzata: molti fotografi veri ci giocheranno. Semplicemente. Come Valentino con un'Apecar.

Grazie per lo scambio di opinioni.

Ultima modifica di Stan Dibben : 11-10-2017 alle 21:25.
Stan Dibben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 21:34   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
Quote:
Originariamente inviato da Stan Dibben Guarda i messaggi
[IMG]Dipende da cosa si intende con "risultato migliore". Il fatto di avere a disposizione un mostro da 42mp con un 300mm f2 non mi impedirebbe di scegliere una Polaroid SX70 per un ritratto.
Io, parlando di fotocamera in senso puramente tecnico ed oggettivo, preferisco avere qualcosa che riesca a restituire la scena reale nel modo più fedele possibile alla realtà, o se preferisci a come lo vede un occhio umano.
Poi il risultato finale lo decido io in post processing.
Ad esempio posso applicare filtri e regolazioni per ottenere un effetto vintage o un effetto "polaroid".. ma sono cose che decido e controllo io a posteriori.

Il fatto che la polaroid originale faccia delle foto con quello stile dal punto di vista tecnico è un difetto, o meglio, un limite. Che poi venga usato come personalizzazione è un po' fare buon viso a cattivo gioco.

Ovio che questo discorso posso farlo oggi con la potenza delle moderne fotocamere e dei software dedicati. Ai tempi della pellicola (e della polaroid) ovviamente il discorso era per forza differente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 21:43   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da Stan Dibben Guarda i messaggi

Dipende da cosa si intende con "risultato migliore". Il fatto di avere a disposizione un mostro da 42mp con un 300mm f2 non mi impedirebbe di scegliere una Polaroid SX70 per un ritratto.

Se anche avessi una Yamaha YZR M1 (cosa che non mi spiacerebbe), inforcherei la bici per il giretto in centro del sabato mattina. Non è tutta una gara, non esiste un meglio assoluto. Sopratutto nella comunicazione visiva.
Il problema è che il cellulare più schifoso in vendita fa foto migliori di questa roba, è più piccolo e maneggevole, è più semplice da usare e ... ci telefoni pure

Se costasse 20 euro potrei pure capire, ma costa come una compatta che è superiore da qualsiasi punto di vista
Pare la macchina fotografica di Von Masoch, ottima per chi vuole spendere di più per avere una macchina più grossa e pesante, più limitata e difficile da usare e che fa foto peggiori di quella che puoi trovare allegata allo speciale estivo della rivista di moda
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1