|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...296_71527.html
È in dirittura d'arrivo il Fall Creators Update, quindi il team di sviluppo è al lavoro sulle ultime finiture dell'update. Nel frattempo sono state rilasciate le ISO di Windows 10 build 16296, probabilmente le ultime prima della finale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Notizia obsoleta
Francamente sconsiglio lo scaricamento delle ISO riportate in articolo, poiché sono già trapelate a livello ufficioso le ISO complete della build 16299.15 (la RTM che verrà distribuita a tutti a partire dal 17 ottobre).
Le potete già trovare su WindowsBlogItalia e, a breve, direttamente da MS. ![]()
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
in CU c'era il cambio del WDDM, arrivato a 2.2, e molte schede video (tra cui molte integrate intel , tipo quella dei sandy bridge) hanno dato qualche problema. driver nuovi, compatibili WDDM 2.2, e sei a posto per l'aggiornamento (ora anche con Intel, visto che c'e' un workarround che manda a quel paese i driver obsoleti... l'HD3000 ha driver su design 1.2... pure nvidia ha rifatto i driver fino alla serie 400). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474
|
Posso darvi un paio di feedback anch'io.
Facendo l'upgrade della virtual machine virtualizzata in VMWare player, (ultima versione Insider) è filato tutto liscio senza problemi. Un'altra virtual machine invece, virtualizzata nell'Hyper-V di Windows Server 2012 R2, è riuscita ad aggiornarsi ma durante le fasi intermedie di upgrade, dopo il primo riavvio per intenderci, ha dato un paio di blue screen. Ripeto si è aggiornata e ora funziona tutto regolarmente, ma prima di partire in "pompa magna" con gli upgrade fatevi una bella immagine di ripristino o meglio aspettate che escano nuovi aggiornamenti che il setup troverà se fate l'upgrade tramite internet e magari il mese prossimo. Tanto penso che non ci sia fretta...
__________________
Ultima modifica di Saturn : 05-10-2017 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.