Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2017, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...ock_70442.html

Sono 3 le versioni di processore Core i3 per sistemi desktop dei quali sono emerse informazioni: architettura quad core senza HyperThreading e frequenze di clock da 3,6GHz a 4GHz

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 07:25   #2
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
sarà mica per via della concorrenza? o-O
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 08:04   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
e i prezzi?
ultimamente tutte news senza prezzi
ssd, cpu ecc... senza prezzi
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 08:23   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7357
Prima di tutto credo sia bene ricordare che non stiamo parlando di notizie ufficiali ma di "voci" che devono essere ancora confermate, voci tra l'altro non coerenti tra l'oro, le nuove informazioni per esempio smentirebbero la presenza hyper-threading su questi nuovi i3.

Quote:
sarà mica per via della concorrenza? o-O
Da quello che si diceva nei giorni passati più che altro gli i3 cominciavano a sentire la concorrenza interna dei nuovi Pentium dotati di HT che ne stanno fagogitando il mercato, tanto che Intel avrebbe ridotto la produzione dei Pentium.

Poi sicuramente una AMD più competitiva fa bene a tutto il mercato desktop.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 08:45   #5
Trian
Senior Member
 
L'Avatar di Trian
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 790
E infatti si parla di i3 senza Hyperthreading, ma con 4 core "veri". Grazie ad AMD è avvenuto il miracolo, basta dual core a 100 e passa euro (forse)
Trian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 10:00   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Ma non era stata smentita la notizia precedente?

Ad ogni modo, se davvero Intel avesse intenzione di potenziare la propria lineup, a me sembrerebbe molto più sensato un piazzamento del tipo:
- Celeron: dual core
- Pentium: dual core con HT, senza turbo
- i3: quad core (senza turbo?) e dual core con HT
- i5: quad core con HT
- i7: esa core con HT

Le altre teorie mi sembrano eccessivamente distanti dalla situazione attuale e molto "sprecone" (in particolare l'i5 esacore senza HT... che ad Intel costerebbe quanto un i7).
Un i5 esacore al più lo vedrei come "riciclo" dei chip i7 con problemi all'HT per un processore "outsider" con basso numero di vendite, sempre che ci sia un numero sufficiente di questi chip.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 11:37   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Da quello che si diceva nei giorni passati più che altro gli i3 cominciavano a sentire la concorrenza interna dei nuovi Pentium dotati di HT che ne stanno fagogitando il mercato, tanto che Intel avrebbe ridotto la produzione dei Pentium.
questa voce è poco credibile, nel senso se Intel ha previsto di vendere X Pentium G4560, ne avrà prodotto un certo quantitativo....Nelmomento in cui la domanda supera l'offerta, le scorte tendono ad esaurirsi in modo del tutto automatico, senza che Intel debba cambiare strategia commerciale.
Se la riduzione della produzione c'è stata vuol dire che Intel vuole ridurre il quantitativo di venduto rispetto a quanto preventivata mesi fa, e questo potrebbe essere un effetto dovuto alla forte concorrenza di AMD e al riposizionamento dei prodotti i3 sul mercato.

Comunque il fatto che Intel abbia prodotto un Pentium con HT stava già a significare che l'azienda aveva intenzione a passare a die a 6 core...dopotutto è da circa un anno che si sa che ci saranno versioni esa-core per il mercato mobile...


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Le altre teorie mi sembrano eccessivamente distanti dalla situazione attuale e molto "sprecone" (in particolare l'i5 esacore senza HT... che ad Intel costerebbe quanto un i7).
Un i5 esacore al più lo vedrei come "riciclo" dei chip i7 con problemi all'HT per un processore "outsider" con basso numero di vendite, sempre che ci sia un numero sufficiente di questi chip.
sullo spreco non sono d'accordo....
dopotutto Intel ha prodotto quad core/ dual core senza SMT....(se consideriamo il posizionamento del mercato di 7-8 anni fa, nel primo caso addirittura è come se avesse venduto un 8/10 core senza SMT)
AMD disattiva buona parte dei core funzionanti per avere gli esa/quad core e disattiva pure il SMT....(lo yield per un octa core oltrepassa 80%).

Avere problemi al solo SMT è improbabile..visto che le risorse dedicate al singolo thread sono molto ridotte..

ovviamente se l'i3 si dovesse fermare ad una soluzione 4c/4t non c'è nessun motivo per cui Intel non possa fare un i5 in due configurazioni 4c/8t e 6c/6t.
Dopotutto anche AMD chiama Ryzen 5, sia un 6/12 che un 4/8....
e la stessa Intel propone i7 da 4/8 fino a 8/16....e solo un Pentium ha l'HT attivo...

Ultima modifica di tuttodigitale : 09-08-2017 alle 11:41.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 14:14   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale;
sullo spreco non sono d'accordo.... dopotutto Intel ha prodotto quad core/ dual core senza SMT ...
Certamente, ma l'ha fatto in un periodo in cui non aveva concorrenza, poteva fare i prezzi che voleva e organizzarsi la lineup senza vincoli se non quelli interni.
Ora le cose cambiano, la pressione competitiva aumenta e certi sprechi diventano evitabili. Con l'arrivo degli esacore in fascia mainstream la soluzione più naturale per gli i5 diventano i quad core con SMT.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1