Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2017, 15:58   #1
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Riproduzione video 4K

Ciao ragazzi,

Ho bisogno del vostro aiuto, scrivo qua come mi e' stato suggerito nell'altro post che avevo aperto http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post44928807

Devo cambiare il mio laptop ed essendo che mi e' sopravvenuta la necessita' di riprodurre (non editare) video ad alta risoluzione (4K a 30fps) vorrei sapere se qualcuno di voi sa la configurazione minima hardware per un riproduzione fluida senza blocchi.
Mi serve perche', indipendentemente dal prezzo, vorrei evitare di prendere un laptop "da gaming" che in questo caso per me sarebbe inutile dato che devo solo riprodurre dei video quando lo voglio vedere a fine giornata e/o collegarlo alla TV per mostrare quanto ripreso.

Per l'editing usero' comunque e sempre il desktop da gaming.

Inoltre, e questa sarebbe la cosa che piu' mi seccherebbe, e' avere un pc da 3KG sulla schiena considerando che oltre a quello ho altra roba da mettere nello zaino e se ci aggiungo le rotture in aereoporto sul peso (volo spesso).. lasciamo perdere.

Non ho bisogno che mi consigliate quale pc acquistare ma ho bisogno di sapere solamente la configurazione minima per sapere come muovermi.

Grazie
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 00:33   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
dipende dal video. La risoluzione è solo un parametro, poi bisogna vedere il codec utilizzato e quanti Mb/sec sono il flusso. Ad esempio, un video HEVC 4k 10 bit sul mio Kaby Lake i5 7200u occupa il processore al 5-10% grazie alle ottimizzazioni di kaby lake. Quindi basta anche un Core M, purché accelerato in hardware. Altrimenti ti serve una GPU che si occupi della decodifica.http://www.anandtech.com/show/10959/...00k-i3-7350k/6

http://jell.yfish.us/ qui vari video test con diversi codec e diverse risoluzioni e mbps.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 04-08-2017 alle 00:44.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 05:28   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3290
[o.t.]

Hai già un TV 4K? Mi permetto di scrivere questa sciocchezza perché prima di acquistare il mio Samsung ho preso una Nvidia Shield (più che altro perché era in offerta) salvo poi scoprire che il TV di suo riproduce tutto (streaming in abbonamento e filmati anche HDR ) e resta fuori pochissimo (riproduzione da cartelle di rete condivise dal PC (*), e - mi dicono perché non la uso - IPTV; Kodi non c'é ma al netto delle funzioni media player anche di quello resta poco).
Il Samsung in particolare con i video generati all'interno [imho] si regola meglio (funzioni tipo interpolazione di fotogrammi sui filmati a basso fps, per chi interessano ovviamente).


(*) le cartelle dell'HD del router (credo che siano DLNA) invece si vedono
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 04-08-2017 alle 05:31.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 10:59   #4
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
[o.t.]

Hai già un TV 4K? Mi permetto di scrivere questa sciocchezza perché prima di acquistare il mio Samsung ho preso una Nvidia Shield (più che altro perché era in offerta) salvo poi scoprire che il TV di suo riproduce tutto (streaming in abbonamento e filmati anche HDR ) e resta fuori pochissimo (riproduzione da cartelle di rete condivise dal PC (*), e - mi dicono perché non la uso - IPTV; Kodi non c'é ma al netto delle funzioni media player anche di quello resta poco).
Il Samsung in particolare con i video generati all'interno [imho] si regola meglio (funzioni tipo interpolazione di fotogrammi sui filmati a basso fps, per chi interessano ovviamente).


(*) le cartelle dell'HD del router (credo che siano DLNA) invece si vedono
Grazie.. la tua domanda non e' stupida.. anzi.. ma se vuoi saperlo non ho una TV... se voglio vedere la TV la guardo tramite il pc fisso.
Ma puo' capitare che mi trovo in situazioni dove devo connettere il pc tramite la HDMI. Ma come ho detto non mi serve vedere il video in 4K sul portatile o sulla TV che andro' a collegare mi sta bene che in qualche modo il video venga scalato (per me si tratta solo di una preview) ma che almeno possa riprodurre il video in modo fluido senza blocchi o pixellature perche' il pc non riesce a riprodurre il video.

Per editing e visualizzare il video a piena risoluzione utilizzo il fisso.
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 11:14   #5
alex-iron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
dipende dal video. La risoluzione è solo un parametro, poi bisogna vedere il codec utilizzato e quanti Mb/sec sono il flusso. Ad esempio, un video HEVC 4k 10 bit sul mio Kaby Lake i5 7200u occupa il processore al 5-10% grazie alle ottimizzazioni di kaby lake. Quindi basta anche un Core M, purché accelerato in hardware. Altrimenti ti serve una GPU che si occupi della decodifica.http://www.anandtech.com/show/10959/...00k-i3-7350k/6

http://jell.yfish.us/ qui vari video test con diversi codec e diverse risoluzioni e mbps.
Ho provato a cercare sul sito del produttore ma purtroppo non ho trovato questo tipo di informazioni.
Sapresti come posso identificare questo tipo di informazioni? Magari analizzando il video o altro?
alex-iron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 00:19   #6
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Si i dati li trovi in info media sotto la voce strumenti in vlc. Quei dati servono per la riproduzione di filmati di tipo "bluray UHD", decisamente più pesanti di quelli prodotti da qualunque actioncam. Quindi vai tranquillo, ogni processore Intel Kaby Lake e le APU AMD a partire da Carrizo (2015) hanno addirittura la decodifica HEVC accelerata in Hardware. I processori Ryzen non hanno la decodifica integrata al momento ma visto che parli di portatili non ti interessa.
https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder

Di base ogni portatile prodotto nell'ultimo hanno ha tutta la potenza che serve per essere in grado di gestire i filmati 4k anche in HEVC, oltre che h264.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v