|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...ita_69256.html
Il nuovo sistema operativo di Apple presentato durante la WWDC 2017 presenta una novità importante per tutti gli audiofili. iOS 11 supporta infatti i file FLAC ossia nel formato lossless che permette di ascoltare musica ad un livello superiore. Il sistema li gestirà in maniera autonoma. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
Ma perché non c'era già?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
|
usare i FLAC sullo smartphone non mi pare molto conveniente comunque, ma immagino che sia meglio una cosa in più che in meno
![]() immagino che prima supportassero sono i FLAC versione apple, ALAC |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2915
|
Io su android ho quasi esclusivamente flac rippati dai miei cd. Mi stupisco che Apple non abbia nel 2017 il supporto ai FLAC. Evidentemente Apple è sopravvalutata.
Su Linux i flac sono disponibili da quando il formato è stato creato: forse una decina d'anni? Mi stupisco e indigno sempre tanto di queste multinazionali che bloccano dei formati che tutti usano per delle convenienze personali anzi aziendali come se si mettessero di traverso e volessero bloccare il fiume dell'innovazione libera, aperta e condivisa che scorre. Come anche Chrome che per anni ha bloccato le PNG animate per convenienze personali, per fortuna si è ricreduta (dopo che Apple ha introdotto il formato). Un sacco di giochi di potere (e di soldi connessi) si giocano sui formati tipo APNG, FLAC, ODF, ecc, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2915
|
Incredibile! Ho guardato su wikipedia e il formato FLAC è stato creato 16 anni fa:
https://it.wikipedia.org/wiki/Free_Lossless_Audio_Codec Tipo MIME audio/x-flac Sviluppato da Xiph.Org Foundation Licenza Libera 1ª pubblicazione 2001 luglio 20; 16 anni fa Scommetto che su linux l'anno dopo e cioè nel 2002 il formato cominciava ad essere supportato dai vari programmi e dalle varie distribuzioni. Apple è in ritardo di quasi una generazione! Altro che la velocità della tecnologia! Nel 2000 il web si stava diffondendo a livello mondiale e c'era il problema del bug del millennio, gli smartphone forse non c'erano ancora (e questi della Apple si svegliano adesso?). Ultima modifica di Sandro kensan : 11-06-2017 alle 10:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Se vuoi sfruttare appieno la potenza del flac devi crearlo partendo da una fonte completamente lossless. Generalmente chi è audiofilo e vuole usare i flac sul suo impianto li aquista già pronti registrati da tracce di studio. Praticamente una qualità equivalente all'ascolto live.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2915
|
Quote:
Analogamente col passare del tempo oltre ad avere maggiori soldi e magari anche casse o cuffie migliori, è bene si trascini la maggiore qualità possibile dei brani acquistati (o scaricati), quindi nessun formato loss ma solo lossless perché in futuro potrebbero tornare utili. P.S. bella galleria.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 11-06-2017 alle 11:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7247
|
Quote:
purtroppo (tecnicamente) l'MP3 è diventato lo standard, anche se inferiore a tanti altri formati, spesso open source. ascoltare un Mp3 128 kbps dei primi anni '90 e un mp3 sempre a 128 kbps di oggi sembrano due cose completamente diverse, e negli anni '90 dai 128 in giù erano davvero imbarazzanti, gli alti come ad esempio i piatti della batteria diventavano delle vocine stridule insopportabili.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 793
|
Quote:
Ed è anche per questo motivo che i cd sono a 44khz, perchè 22khz è ritenuta la massima frequenza udibile dall'orecchio umano e quindi sempre teoricamente non dovrebbe esserci perdita di informazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
|
Quote:
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
|
Per quanto riguarda il DSD come sta messa Apple con ios11?
Recentemente ho aggiornato il mio impianto stereo con case, amplificatore e DAC di qualità e ascoltando i DSD fa veramente paura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2915
|
Quote:
Quindi è la logica commerciale e quelle delle multinazionali a sostenere gli MP3 e a limitarne la diffusione dei formati alternativi. Nelle piattaforme di scambio questo non avviene perché la logica è diversa e non c'è più il formato proprietario che è uno standard. Ci sono molti formati nelle reti pirata e il Flac si trova spesso anche per le canzoni poco conosciute. Rimangono le barriere alzate da multinazionali contro i formati liberi ma la gente quando è libera di scegliere usa molti formati e non riconosce il formato standard imposto.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Dicevo che un CD come partenza, in quanto tale, è già di suo inferiore come qualità al suono analogico reale. Discorso generale. Poi pare giusto che se uno vuole salvarsi la collezione di CD da quelli deve partire. Tuttavia, se hai un impianto bello e vuoi godertelo al massimo sarebbe bene fare una selezione dei tuoi brani preferiti e magari andarteli a ricomprare on line direttamente in FLAC. Otterresti qualità ben superiore. ![]() Non ti dico scaricarteli via torrent perchè il flac che trovi li potebbero essere fatti anche loro a partire dal cd. PS: ti ringrazio per l'apprezzamento.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Dico solo che il formato FLAC, di base è in grado di restituire un livello audio superiore a quello di un CD standard, in teoria è in grado di ragguingere il livello di qualità sonora pari la suono dal vivo. Traducendo il tutto: Con un FLAC fatto come si deve e fatto girare sun un impiantazzo coi controcazzi un audiofilo con orecchio allenato lo apprezza come fosse live.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12640
|
Quote:
Basta vedere quanti anni hanno impiegato a capire che fosse comodo collegare un iphone solo come memoria di massa ad un qualsiasi computer, senza dover per forza installare quel cesso di itunes
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
sì sta cosa di apple che si è messa di mezzo contro flac in uesti ultimi 10-15 anni è stata una cosa veramente odiosa. io ho speso 500 euro in ipod vari e ho dovuto usare i loro formati lossless altrimenti ciccia. alla fine ho abbandonato l'idea e ho capmionato tutto mp3 e flac
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50753
|
Eh un mp3 320 avanza, ma se uno possiede file flac perche non poterli riprodurre anche su telefono.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
Quote:
Un MP3 320 occupa 8-10 mb di solito.. un flac dello stesso brano 20-25. Se hai una libreria grande sono diversi giga.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2915
|
Anche secondo me l'unico problema è lo spazio occupato ma anche questo è superato, molti smatphone hanno un sacco di giga, il mio ne ha 64 e altri ne hanno 128. Il problema si pone solo per le maxi librerie musicali ma per gli utenti normali si possono avere 500 brani senza problemi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Già, perché le cose non ci sono prima di esserci? Non sarebbe sempre meglio che ci fossero prima?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:22.