Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2017, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...amd_index.html

AMD prepara le carte per una sequenza di novità dal versante processori, con la gamma di soluzioni Ryzen che si espanderà nel corso della seconda metà dell'anno: prima verso l'alto, grazie a Ryzen Threadripper, e in seguito con le prime soluzioni Ryzen Mobile dotate di GPU Vega integrata

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:21   #2
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
chissene di vega

troppa carne al fuoco, fanno bene

ai gamers sta venendo un coccolone, si sentono messi in disparte da una azienda e sodomizzati dall'altra e parte lo shitstorm contro amd

server, desktop e mobile sono i veri mercati da aggredire

le gpu desktop possono aspettare
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 13:55   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
su mobile non vedo chip aggiuntivi per hbm o L4 generica... se non la mettono neanche sulla mobo la vedo brutta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 14:51   #4
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Su mobile magari avremo un architettura Vega sensata, senza HBM e con ram più economiche. Non è un processore da gaming in senso stretto, deve solo fornire prestazioni multimediali decenti a un prezzo contenuto.
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
chissene di vega

troppa carne al fuoco, fanno bene

ai gamers sta venendo un coccolone, si sentono messi in disparte da una azienda e sodomizzati dall'altra e parte lo shitstorm contro amd

server, desktop e mobile sono i veri mercati da aggredire

le gpu desktop possono aspettare
Non penso che lascino scoperto il mercato GPU di fascia alta in maniera volontaria, visto che è la più profittevole anche per l'impiego nei datacenter. Semplicemente gli è andata male con la produzione di HBM per Vega. HBM si sta dimostrando incredibilemente pericoloso, dovrebbero fare scelte meno azzardate da un punto di vista industriale piuttosto che impiegare nuovi standard ma bruciandosi le finestre temporali.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 31-05-2017 alle 14:54.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 15:03   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Si è ritornati ad avere una declinazione marcata tra workstation, desktop, mobile e mobile workstation con quest'ultime che soffrono una mancata innovazione.

Avrei voluto upgradare la work mobile ma mi sa che conviene prendere tutto fisso d'ora in avanti..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 15:28   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
penso che il "sample size tra 150 o 100" si riferisca alla "dimensione tasselli" di Cycles (in realtà anche di B.Internal).

In tal caso non è affatto detto che riducendo la dimensione il render complessivamente sia più veloce, anzi.
Dipende (imho) dalla cache del processore, cioè il tassello deve essere gestibile completamente in cache. quindi è ovvio che se è troppo piccolo non si sfrutta appieno la cache, se è troppo grande "trabocca" con i conseguenti rallentamenti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 16:32   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Non penso che lascino scoperto il mercato GPU di fascia alta in maniera volontaria, visto che è la più profittevole anche per l'impiego nei datacenter. Semplicemente gli è andata male con la produzione di HBM per Vega. HBM si sta dimostrando incredibilemente pericoloso, dovrebbero fare scelte meno azzardate da un punto di vista industriale piuttosto che impiegare nuovi standard ma bruciandosi le finestre temporali.
per il mercato data-center la disponibilità di VEGA è prevista per il 27 Giugno. sono d'accordo con te che il ritardo è imputabile alle disponibilità di HBM2 ad alta velocità, che sono indispensabili nel momento in cui decidi di utilizzare solo 2 stack, per mantenere teoricamente i costi accettabili...

il partner sk hynix aveva previsto la commercializzazione delle HBM2 2gbps nel q3 2016....VEGA non avrà memorie così veloci, nonostante il ritardo...

http://api.viglink.com/api/click?for...txt=SK%20Hynix

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-05-2017 alle 16:39.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 16:55   #8
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Saranno interessanti le proposte mobile, visto che il controllo intel + Nvidia in quel settore è diventato quasi assoluto negli ultimi anni e servono alternative valide.
Anche Ryzen 3 sembrerebbe interessante in quella fascia di prezzo.
Lato gpu io sono convintissimo che la scelta delle HBM2 sia stata scellerata, se davvero questo immenso ritardo è dovuto alla loro adozione. Se le HBM2 sono più costose delle GDDR5 o GDDR5X ci dovremmo aspettare anche prezzi più alti di quanto pensiamo? Potevano per lo meno indicare quante schede faranno uscire (presumibilmente 3) ed in che fascia prestazionale e di prezzo saranno posizionate. Io mi aspetterei:

- Una vega che vada quanto una GTX 1070.
- Una vega che sia tra una GTX 1080 ed una GTX 1080 ti.
- Una vega che vada più veloce di una GTX 1080 ti.

Sono troppo ottimista?
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 17:15   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
su mobile non vedo chip aggiuntivi per hbm o L4 generica... se non la mettono neanche sulla mobo la vedo brutta
aspetta....quel chip è per l'ultra-mobile.....fa le veci dei core-M di Intel....espressamente progettato per le basse frequenze....(ZEN oltre a sostituire bulldozer nel High-power, sostituisce anche i core CAT nel ultra-low power).....
Poi le HBM o le metti sul package o niente.....parliamo di un bus da 1024bit per singolo stack, l'equivalente di un MC a 16 canali, mica noccioline.... devi considerare che la motherboard sarà condivisa anche dalle soluzioni prive di HBM. secondo i rumors ci sarebbe un altro die, destinato al mercato desktop e quello notebook mid/high power l'unico ad avere un MC HBM integrato.

PS se i dati fossero riferiti al fx9800p farebbero spavento:
power -50%: TDP 7,5W
cpu + 50%: frequenza base di 1,8GHz...
GPU+40%: 1750pt al 3dmark contro i 1180pt della iris pro@15W..

riferiti al fx9830p:
cpu frequenza base :2,2GHz
tdp 15W
GPU: 2600pt

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-05-2017 alle 17:33.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 17:27   #10
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
per il mercato data-center la disponibilità di VEGA è prevista per il 27 Giugno. sono d'accordo con te che il ritardo è imputabile alle disponibilità di HBM2 ad alta velocità, che sono indispensabili nel momento in cui decidi di utilizzare solo 2 stack, per mantenere teoricamente i costi accettabili...

il partner sk hynix aveva previsto la commercializzazione delle HBM2 2gbps nel q3 2016....VEGA non avrà memorie così veloci, nonostante il ritardo...

http://api.viglink.com/api/click?for...txt=SK%20Hynix
Si l'avevo sentito.
Probabilemente il motivo di questa scelta è sempre lo stesso, dover prendere più piccioni con una fava. AMD non ha abbastanza risorse per competere con Intel ed Nvidia ad armi pari quindi deve fare delle scelte anche azzardate. Se con Ryzen gli è andata bene (Intel sonnecchiava), di sicuro Nvidia non è azienda da rimanere con le mani in mano. Sicuramente HBM è il futuro, un progetto HBM ora gli dà il knowhow e gli consente di risparmiare su ulteriori GPU progettate in questo modo, ma ha anche tanti rischi. Se Volta arriverà a fine 2017 spero per AMD che abbia fatto una grande architettura con Vega.
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
aspetta....quel chip è per l'ultra-mobile.....fa le veci dei core-M di Intel....espressamente progettato per le basse frequenze....
Poi le HBM o le metti sul package o niente.....parliamo di un bus da 1024bit per singolo stack, l'equivalente di un MC a 16 canali, mica noccioline.... devi considerare che la motherboard sarà condivisa anche dalle soluzioni prive di HBM. secondo i rumors ci sarebbe un altro die, destinato al mercato desktop e quello notebook mid/high power l'unico ad avere un MC HBM integrato.

PS se i dati fossero riferiti al fx9800p farebbero spavento:
power -50%: TDP 7,5W
cpu + 50%: frequenza base di 1,8GHz...
GPU+40%: 1750pt al 3dmark contro i 1180pt della iris pro@15W..

riferiti al fx9830p:
cpu frequenza base :2,2GHz
tdp 15W
GPU: 2600pt
Qualunque sia l'implementazione, quei cambiamenti dovrebbero essere applicabili a tutta la gamma a parita di fascia. Certo che se hanno comparato gli entry con i top allora non ha senso. L'architettura di ryzen ha già mostrato quanto è salito l'IPC.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 31-05-2017 alle 17:33.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 17:48   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
Qualunque sia l'implementazione, quei cambiamenti dovrebbero essere applicabili a tutta la gamma a parita di fascia. Certo che se hanno comparato gli entry con i top allora non ha senso. L'architettura di ryzen ha già mostrato quanto è salito l'IPC.
No sono entrambi top di gamma...uno da 15W, l'altro da 35W.
Bristol Ridge è famoso per rendere fortissimo lato CPU (se consideriamo il processo planare è un prodigio) a "basse" frequenze (virgolettate, siamo in prossimità dei 3 GHz come frequenza base...), ma di perdere rapidamente in efficienza salendo di clock.
Praticamente è quello che assistiamo con Ryzen superati i 3,6GHz....i consumi del singolo core passano da 8 a 23W circa, quando la frequenza aumenta di 500MHz...

stando ai rumors, questo die è progettato per lavorare a partire da 4W di TDP....(quindi non andrà molto lontano lato frequenza....)

Non è scontato che il modello Ryzen da 7,5W migliori le prestazioni per watt di ben 3 volte quelle di BR@15W, considerando che questo ha la stessa efficienza nel MT di Haswell@15W....se lo fa.......
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2017, 18:57   #12
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
A questo punto mi auguro che le APU siano anche a più di 4c. Mi piacerebbe davvero molto
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 00:14   #13
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2789
Ma dove sono finite le classiche spalate di fango ad AMD? Tutti spariti gli spalatori? Si sono tutti rintanati in qualche buco?

Non ho mai visto una AMD così agguerrita, su tutti i lati CPU, GPU, per tutte le piattaforme possibili Server, Desktop, Mobile...queste nuove partnership e l'interesse sempre più crescente dei produttori PC/Notebook, il vento è sicuramente a favore!

La scelta di Lisa Su come CEO sta dando tutti i frutti sperati, il mio FX intanto fa ancora il suo dovere per un pò, per un cambio forse se ne riparlerà in inverno e i prezzi delle CPU e GPU saranno ancora più allettanti
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 01:07   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
quel chippettino APU potrebbe essere la base della nuova console sony portabile che si sentiva la settimana scorsa?
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 08:40   #15
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
quel chippettino APU potrebbe essere la base della nuova console sony portabile che si sentiva la settimana scorsa?
Inizio come una cosa banale: i 28nm sono antiquati, qualsiasi soluzione che Sony abbia deciso di usare (XV, Jaguar, ZEN) avrà subito il suo bel shrink su FINFET (16-14, ma anche 10nm)....Tenderei a pensare che abbiano usato Jaguar, che ha una dimensione sul die a dir poco impressionante (circa 1,8mmq per il core su 14nm ) e ha dimostrato di essere adeguato, anche se in versione octa-core, sulle console casalinghe....anche se lato efficienza XV secondo me, alla luce del FO4 molto ridotto, è di gran lunga più efficiente sui moderni processi FINFET....e su un dispositivo portatile sappiamo quanto conta....

ora le console non si fanno in una settimana....quello che esce oggi (e3 è previsto a Giugno) è già ampiamente testato, soprattutto lato software..quindi non tenderei ad escludere che ci possa davvero essere un core XV all'interno della PSP3, ma su FINFET, poichè nemmeno un anno fa, XV era la soluzione MIGLIORE disponibile di AMD (e probabilmente se ci limitiamo agli interi lo è ancora anche nei confronti di ZEN).

Ma l'IGP proprio no....è da Febbraio 2016 che AMD ha pronto Polaris....non avrebbe senso non sostituire l'igp GCN1.2 con soluzioni GCN 4 (1.3)..o meglio una sua variante, che esattamente come la versione di PS4 pro, in grado di raddoppiare il throughput con calcoli FP16, che sono il pane quotidiano per le soluzioni mobile...

Ultima modifica di tuttodigitale : 01-06-2017 alle 08:49.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 10:05   #16
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Inizio come una cosa banale: i 28nm sono antiquati, qualsiasi soluzione che Sony abbia deciso di usare (XV, Jaguar, ZEN) avrà subito il suo bel shrink su FINFET (16-14, ma anche 10nm)....Tenderei a pensare che abbiano usato Jaguar, che ha una dimensione sul die a dir poco impressionante (circa 1,8mmq per il core su 14nm ) e ha dimostrato di essere adeguato, anche se in versione octa-core, sulle console casalinghe....anche se lato efficienza XV secondo me, alla luce del FO4 molto ridotto, è di gran lunga più efficiente sui moderni processi FINFET....e su un dispositivo portatile sappiamo quanto conta....

ora le console non si fanno in una settimana....quello che esce oggi (e3 è previsto a Giugno) è già ampiamente testato, soprattutto lato software..quindi non tenderei ad escludere che ci possa davvero essere un core XV all'interno della PSP3, ma su FINFET, poichè nemmeno un anno fa, XV era la soluzione MIGLIORE disponibile di AMD (e probabilmente se ci limitiamo agli interi lo è ancora anche nei confronti di ZEN).

Ma l'IGP proprio no....è da Febbraio 2016 che AMD ha pronto Polaris....non avrebbe senso non sostituire l'igp GCN1.2 con soluzioni GCN 4 (1.3)..o meglio una sua variante, che esattamente come la versione di PS4 pro, in grado di raddoppiare il throughput con calcoli FP16, che sono il pane quotidiano per le soluzioni mobile...
Non gli è bastato a sony il megaflop di ps vita? Hanno deciso di suicidarsi nuovamente nel settore portatili che è dominio di Nintendo?
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 10:37   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
...
Non ho mai visto una AMD così agguerrita, su tutti i lati CPU, GPU, per tutte le piattaforme possibili Server, Desktop, Mobile......

La scelta di Lisa Su come CEO sta dando tutti i frutti sperati, ...
Semmai di chi fa il lavoro sporco e progetta i chip. Altro che CEO e CEO...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 11:40   #18
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...amd_index.html

AMD prepara le carte per una sequenza di novità dal versante processori, con la gamma di soluzioni Ryzen che si espanderà nel corso della seconda metà dell'anno: prima verso l'alto, grazie a Ryzen Threadripper, e in seguito con le prime soluzioni Ryzen Mobile dotate di GPU Vega integrata

Click sul link per visualizzare l'articolo.
in futuro mi piacerebbe comprare un sistema AMD based per provarlo e per supportare aziende più piccole, MA personalmente continuo a preferire il connubio Intel+Nvidia.
Inoltre il marketing da bimbominkia di AMD non mi aggrada, ma de gustibus...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 11:44   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Non gli è bastato a sony il megaflop di ps vita? Hanno deciso di suicidarsi nuovamente nel settore portatili che è dominio di Nintendo?
teoricamente potrebbe anche solo avere gpu AMD e cpu ARM (che imho è peggiore di XV da qualunque prospettiva)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 11:44   #20
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Ma dove sono finite le classiche spalate di fango ad AMD? Tutti spariti gli spalatori? Si sono tutti rintanati in qualche buco?

Non ho mai visto una AMD così agguerrita, su tutti i lati CPU, GPU, per tutte le piattaforme possibili Server, Desktop, Mobile...queste nuove partnership e l'interesse sempre più crescente dei produttori PC/Notebook, il vento è sicuramente a favore!

La scelta di Lisa Su come CEO sta dando tutti i frutti sperati, il mio FX intanto fa ancora il suo dovere per un pò, per un cambio forse se ne riparlerà in inverno e i prezzi delle CPU e GPU saranno ancora più allettanti
parere MIO:

hanno iniziato a spendere molto sul marketing piu' che altro...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1