Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2017, 14:45   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Google, i primi risultati di OSS-Fuzz

lunedì 15 maggio 2017

Spoiler:
Quote:
A cinque mesi dal lancio, per Mountain View è tempo di presentare i risultati raggiunti dalla piattaforma nata per scovare bug nei progetti open source


Roma - Esattamente cinque mesi fa Google annunciava la nascita di OSS-Fuzz, piattaforma nata con l'obiettivo di rendere il software libero più stabile e sicuro mediante attività di fuzzing sul maggior numero possibile di progetti Open Source.
Dal momento del lancio, ha fatto sapere Google, OSS-Fuzz ha processato ben 10 trilioni di test inputs al giorno su un totale di 47 progetti registrati al programma.
Il risultato di questi numeri impressionanti è stata la scoperta di oltre 1.000 bug, 264 dei quali classificati come vulnerabilità di sicurezza, in progetti di importanza "critica" come LibreOffice, SQLite, GnuTLS, Wireshark, FFmpeg e FreeType.



Nel post pubblicato su GoogleBlog i ricercatori non nascondono la propria soddisfazione, sottolineando come una volta integrato un progetto in OSS-Fuzz, la natura automatizzata della piattaforma, che opera senza sosta, fa sì che molto spesso i problemi vengano scoperti dopo poche ore, ancor prima che gli utenti possano subirne le conseguenze.

Ad esempio, degli oltre 300 timeout e out-of-memory failures che OSS-Fuzz ha individuato, circa il 75 per cento è stato corretto. Chiaramente può anche capitare che alcuni progetti non considerino questi problemi come bug, ma in tali casi per il team di progetto anche solo la loro scoperta è sufficiente, perché consente a OSS-Fuzz di scovare ancora più bug (e ancora più interessanti).Per incrementare la base di progetti su cui OSS-Fuzz potrà operare e rendere così più sicuro l'intero ecosistema Internet, Google ha anche annunciato un'espansione del proprio programma Patch Rewards per includere al suo interno i progetti open source che andranno a integrarsi con OSS-Fuzz, in modo da premiare tutti quegli sviluppatori che lavorano a progetti open nel proprio tempo libero.

Le regole per iscrivere il proprio progetto al programma sono semplici: avere una base utenti consolidata e/o essere di importanza critica per l'infrastruttura IT globale. I progetti selezionati riceveranno subito 1.000 dollari USA per un'integrazione base con OSS-Fuzz, e fino a ulteriori 20.000 dollari USA potranno essere assegnati a chi implementerà un'integrazione completa. Tali somme verrebbero addirittura raddoppiate da Google qualora gli sviluppatori dovessero decidere di devolverle in beneficenza.

Attenzione però, per chi volesse iscrivere il proprio progetto sotto il profilo "ideal integration", dovranno essere verificati i seguenti criteri per i fuzz target:

- Devono essere controllati all'interno del loro repository e integrati nel sistema di build con il supporto a sanitizzazione (fino a 5.000 dollari);

- Sono sviluppati in modo efficiente e consentono una copertura del codice superiore all'80% (fino a 5,000$);

- Sono parte dello sviluppo ufficiale e del processo di regression testing, oltre a essere correttamente manutenuti e periodicamente eseguiti contro corpora aggiornati (fino a 5.000 dollari);

- Infine, i 5000 dollari mancanti per raggiungere il cap di 20.000 verranno erogati discrezionalmente a quei progetti "l33t" che sapranno impressionare Google facendo qualcosa di "eccezionale".

Google invita tutti gli interessati a compilare questo form per aderire al programma e accedere ai premi del Patch Rewards Program.




Niccolò Castoldi








Fonte immagine: https://opensource.googleblog.com/20...later-and.html

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v