|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 0
|
Problema con frigo no frost whirpool
Salve a tutti, avrei bisogno di risolvere un problema con un frigorifero a 2 ante whirpool 6th sense usato, il frigo raffredda perfettamente sia la parte freezer che la parte frigo, il problema si è presentato dopo 1 giorno e mezzo circa di funzionamento, all'improvviso ha fatto scattare il salvavita, pensavo a un problema della resistenza no frost quindi ho provato a staccarla ma a quel punto ha smesso di raffreddare, ho riattaccato la resistenza e ho riscontrato lo stesso problema dopo 5 o 6 ore, l'ho lasciato 2 giorni spento e non ha perso acqua da nessuna parte quindi presumo non si sia formato del ghiaccio e che la resistenza funzioni e adesso lho riacceso sperando che funzioni, sono più o meno 24 ore che è acceso, se dovesse succedere di nuovo qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10789
|
Che tipo di resistenza è ? Quelle con esterno metallico stile fornetto ?
Quel tipo di resistenze a volte assorbono umidità e se la parte esterna è collegata a terra o alla carcassa del frigo ( per questioni di montaggio, quindi bloccata alla carcassa metallica) , può essere essa a far scattare il salvavita. Se riscatta misura la resistenza, però stacca i contatti dal circuito e misura tra i fili e la carcassa esterna della resistenza, devi misurare almeno oltre 20kohom che già sono sospetti. I classici 30ma del salvavita sono circa 7500 ohm (7,5kohm). Eventualmente, alimentala per qualche minuto e riverifica la resistenza dopo, ripeti più volte se necessario. Questo semprechè la resistenza è alimentata dalla 220V direttamente ed è metallica esternamente. Altra cosa, può essere la posizione della spina nella presa, se dell'acqua ( dovuta ad umidità, finisce tra la massa ( carcassa ) e un conduttore collegato alla fase può far scattare il salvavita. Capovolgendo la presa su quel filo ci finisce il neutro e la conduttività tra il neutro e la terra è difficile che faccia scattare il salvavita essendoci una tensione inferiore e quindi una corrente inferiore. Questo però potrebbe mascherare il difetto. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18610
|
Oltre al frigo devi considerare anche gli altri elettrodomestici collegati alla linea elettrica di casa .
Il salvavita scatta quando la corrente verso terra arriva a 30ma che e la taratura del salvavita . Sicuramente ci sara una dispersione del frigorifero verso terra ma puo essere minima , e anche altri elettrodomestici possono contribuire a raggiungere i 30ma del salvavita . Per verificare puoi provare a staccare dalla presa 230V tutti gli altri elettrodomestici che non utilizzi , anche se sono spenti , ma hanno la presa 230V collegata possono causare dispersione . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.