|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
|
può la connessione causare freeze del sistema?
Buongiorno
È da qualche giorno che windows10 va in “freeze”… si congela per qualche secondo, a volte per qualche decina di secondi senza apparente motivo. Non ci sono stati aggiornamenti o altro. Ram e HD sembrano ok. Ho un sospetto sulla scheda grafica, ma onestamente non credo. Scrivo qui perché ieri sera, ho spento il router sul quale è collegato LAN il pc e tutto è ripreso magicamente. Potrebbe essere quindi un problema di router? Come posso controllare il router e la connessione? E se fosse un malware/rootkit/virus? Sono abbastanza attento e uso KIS ma non si sa mai.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova a disabilitare per un po' il componente firewall del kis nelle proprietà della connessione LAN.
Io ho dovuto farlo con avast perchè mi causava scatti quando c'era traffico di rete. Vedi anche se puoi aggiornare i driver della scheda di rete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
|
Potresti fare una prova avviando e utilizzando per un po di tempo Windows in modalità provvisoria
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
|
allora ho fatto un po' di prove.
Purtroppo non sembra che la connessione e i freeze del sistema siano collegati. La prima volta deve essere stato un caso.. ora sarà ancora più difficile capire dove è il problema.. non ci sono drive/periferiche/software nuovi.. tutto sembra funzionare per il meglio... stasera scaricherò il nuovo Win Creator Update.. magari migliora (dubito purtroppo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sfoglia il registro eventi, sezione windows/sistema.
Dovresti trovare parecchi errori e warnings. Il disco come l'hai controllato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
|
ho controllato il registro eventi del pc dell'ufficio e per me è arabo!
Stasera vedo quello di casa dove ho il problema e riporterò gli errori. Grazie mille per l'idea. il disco fisso l'ho controllato con il software Sandisk a supporto del SSD.. è sufficiente? Effettivamente dovrei cercare di fare un check più approfondito del disco, della memoria (cosa uso? il software di Win10? o letto di memtest ma non mi sembra molto user friendly..) e della scheda madre .. un ferro vecchio di 5/6 anni che spero proprio non abbia deciso di mollarmi ora... Grazie per l'aiuto intanto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 67
|
mi rendo conto che ora la sezione è sbagliata..
ma ho trovato l'errore: è in una partizione del disco dati (no sistema operativo) incredibile che provochi freeze così fastidiosi dato che ci sono solo dati e non vengono avviati automaticamente con il pc.. Comunque ho formattato la partizione e sto facendo controlli "della superficie".. spero di poter recuperare la partizione.. o almeno il disco.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.