|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Backup incrementale di sistema: timeshift
Salve a tutti, ho scoperto che il software timeshift per effettuare backup incrementali è utilizzabile anche da live.
La questione è particolarmente interessante poichè, in caso di un aggiornamento andato male, da live è possibile ripristinare il sistema. Non essendo a conoscenza di questa fantastica features ho sempre usato in modo macchinoso clonezilla. So che il file system BTRFS (esiste anche timeshift-btrfs) permette di creare degli snapshot proprio come timeshift e la domanda mi sorge spontanea: quali sono i vantaggi/svantaggi (se ce ne sono) nell'usare timeshift con etx4 o timeshift-btrfs con btrfs? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
La possibilità di avere backup/snapshots attrae molto anche me.
Però non ho esperienze né con btrfs né con timeshift. Timeshift e gli snapshot btrfs sono utili sopratutto per i file di sistema da quanto ho capito; in generale posso affermare di non aver paura di perdere il mio sistema operativo, poiché reinstallarlo e configurarlo è questione di qualche ora (tramite qualche script e qualche guida per i programmi usati quotidianamente). Piuttosto sono molto affezionato ai dati di lavoro che distribuisco quotidianamente su più PC (desktop e portatili) tramite syncthing.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Ho installato timeshift sul notebook con etx4. Creare gli snapshot è veramente una banalità, nelle impostazioni è possibile attivare i backup automatici (ancora devo vedere come fa a parli partire sinceramente, dato che il servizio non parte all'avvio del sostema, senza che apro l'applicazione). Inoltre si può scegliere di mantenere backup entro un determinato tempo (gli altri li rimuove automaticamente), puoi scegliere quali directory escludere e tanto altro ancora.
L'ho comunque installato ieri, devo ancora studiarlo per bene ![]() Syncthing è molto interessante, non la conoscevo e la proverò sicuramente! Grazie per la segnalazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camunia Valley
Messaggi: 504
|
Ciao >>The Red<< interessa anche a me....ho provato a cercarlo ma non l'ho trovato, occorre qualche repository o ho sbagliato a scriverlo?
Codice:
umby@umby-ubuntustudio:~$ sudo apt install timeshift [sudo] password di umby: Lettura elenco dei pacchetti... Fatto Generazione albero delle dipendenze Lettura informazioni sullo stato... Fatto E: Impossibile trovare il pacchetto timeshift umby@umby-ubuntustudio:~$ ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() Quanta NLCB 16" Intel(R) Core(TM) i7-10875H CPU @ 2.30GHz 16GB DDR4 1330MHz Intel UHD Graphics (Comet Lake-H GT2) [R1] [Quanta Computer] + NVIDIA GeForce RTX2070 8GB GDDR6 1410 SSD Enmotus F200-1600(1,6TB) Windows 11 Home x64 24H2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Ciao, il sito ufficiale mi manda a questo link. Per eseguire l'installazione digita da terminale:
Codice:
sudo apt-add-repository -y ppa:teejee2008/ppa sudo aptitude update sudo aptitude install timeshift |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camunia Valley
Messaggi: 504
|
Grazie 1000 vediamo un pò come funziona..........
__________________
![]() ![]() Quanta NLCB 16" Intel(R) Core(TM) i7-10875H CPU @ 2.30GHz 16GB DDR4 1330MHz Intel UHD Graphics (Comet Lake-H GT2) [R1] [Quanta Computer] + NVIDIA GeForce RTX2070 8GB GDDR6 1410 SSD Enmotus F200-1600(1,6TB) Windows 11 Home x64 24H2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.