|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
|
Modificare snr da router collegato a cascata
Domanda tecnica come da titolo...si può fare?
Mi spiego meglio. Avendo un router puro (quindi con funzioni solo router) collegato a cascata ad un modem della tim od altro operatore, è possibile tramite questo router modificare i parametri della SNR via telnet? Oppure tale operazione si può fare soltanto attraverso il modem principale? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
si, è possibile accedere al modem, dietro ad un router.
devi comunque accedere all'ip del modem, per accedere ai relativi comandi e vedere le statistiche, il router non permette alcun controllo sulla xdsl di un altro apparato a lui connesso (beh, come ci sono utility che girano sui client, qualcuno potrebbe farle girare anche sui router, ma è un lavoraccio). direttamente via telnet, via web browser o usando utility grafiche telnet (DMT/Dslstats. dslstats può anche essere installato su un Raspberry Pi) però non sempre è possibile accedere al modem passando dal router, e occurre collegare il client al modem (via ethernet, wireless). Qualcuno sicuramente entrerà nel più tecnico (oltre a non essere espertissimo devo anche uscire tra breve), rispondendo in maniera più accurata. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
ho trovato come poter vedere le statistiche dsl da un router connesso ad un modem dsl.
coi Draytek è possibile, VIGOR 130 come modem e 2925 e 3900 come router. Potrebbe essere possibile con altri loro apparati (vedere rispettivi manuali o chiedere info al distributore ita) http://just.draytek.com/index.php?op...id=293&lang=en https://www.draytek.com/en/faq/faq-c...-on-vigor3900/ si potrebbe sfruttare la cosa per importare anche i comandi per variare snr ecc..., ma temo che sia comunque un lavoraccio da geniaccio. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
|
Quindi la morale della favola è che o si rinuncia al telefono fisso siccome se si ha la fibra il voip funziona solo con il modem dato dall'operatore, oppure si rinuncia a gestire la rete attraverso un altro router siccome non si possono gestire a cascata i parametri dell'adsl.
A questo punto se si vuole usare un mode-router unico diverso da quello dell'operatore senza rinunciare al voip è quello di iscriversi ad un servizio voip di terze parti. Mi sa che questa potrebbe essere la soluzione più facile e più immediata, anche se scoccia e si dovrà pagare un servizio di terze parti in più. Ultima modifica di xmestessox : 10-02-2017 alle 15:36. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
la questione è poter ricavare i dati voip di TIM e degli altri, e poterli configurare in un altro modem-router voip (es. avm 7490 con TIM e Infostrada di sicuro) oppure in un ATA connesso ad un qualsiasi modem-router non voip. e poterli sfruttare, connettendosi al servizio senza problemi.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 79
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23501
|
Mi permetto di segnalare questo post sul tema telefoni ed Ata Voip configurabili con Tim (potenzialmente):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3404
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.




















