|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Mod Ventole Zalman Z9 Neo
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco un case Zalman Z9 Neo Black. Ho notato pero' che su 5 ventole, 4 hanno l'alimentazione tramite connettore molex. C'e' un modo per poterle connettere alla motherboard, o comunque poterne regolare la velocita'? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 768
|
credo che abbiano solo positivo e negativo, quindi no... l'unica è comprare un rehobus e abbassare il voltaggio
__________________
Ho trattato con: slash_83, sv4, skulli, Kaly, noel82, matrix, ginopra, VeG ed altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
o inserire in serie una resistenza
o sfilare i contatti del molex e scambiare 12V <-> 5V (poi però bisogna vedere se ce la fanno a partire)
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Quote:
Pero' ripensandoci finisce che cambio le ventole e prendo qualcosa come "Akasa AK-CB002PWM Splitter Smart Fan Cavo" per collegarle tutte assieme senza stressare la mobo (non so se posso mettere link a siti esterni, comunque eà il primo che ho visto su amazon tanto per esempio). Devo solo trovare qualche ventola un po silenziosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
1-no il condensatore non farebbe quello che pensi, non è un motore asincrono monofase
2-basta il nome del prodotto, poi ognuno se lo cerca 3-quello splitter non va bene: è per ventole PWM 4pin, le tue già tanto se hanno 2 pin ![]() ![]()
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 309
|
Quote:
2) grazie, e' parecchio che non scrivo piu' qua e non voglio far arrabbiare i mod ![]() 3) Hai ragione, ma appunto mi sa che cambio ventole e metto qualcosa PWM. A parte la questione velocita', quelle che ho su ora hanno led blu e non mi piace, sono piu' per qualcosa di sobrio. 1) Ok provo a sparare un paio di cavolate, ma mi piacciono le discussioni costruttive :-) La resistenza rallenta la ventolina, ma se la resistenza e' troppo grande non riparte quando le si da alimentazione. La prima idea è di mettere in parallelo alla resistenza un pulsante da premere all'avvio (parlo a titolo di esempio teorico, ai fini pratici non avrebbe senso ovviamente), cosi' facendo la ventola parte a 12V, poi rallenta a causa della resistenza , ma sta gia' girando, e quindi non si ferma piu'. Ma si puo' fare questo in modo automatico? Si, basta mettere in parallelo alla resistenza un condensatore da qualche microF fino a qualche migliaio di microF. Questo condensatore costituirà UN CORTOCIRCUITO della resistenza per qualche istante, sufficiente per permettere l'avvio della ventolina, e poi e' quasi come se non ci fosse, lasciando lavorare solo la resistenza, che "rallenta" la ventola. Vecchio sistema, utilizzato anche per velocizzare i rele'... Se ho detto cavolate cazziatemi pure ;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
dal primo intervento non era chiaro come lo volessi mettere questo condensatore
ora ti sei chiarito teoricamente il tuo discorso è corretto praticamente il condensatore si carica in nanosecondi, perchè la ventola senta qualcosa ci vorrebbe un condensatore grande quanto un barile come si fa allora ? pressappoco con un transistor: il gate del transistor è collegato ad un condensatore, all'avvio il transistor agisce da corto finchè il condensatore non è carico, poi agisce da resistenza dato che il gate lavora con mA il processo di carica riesci a farlo durare qualche secondo chiaro concettualmente ? è realizzabile? così assolutamente NO, sono una capra io ![]() basta farsi una gooooooglata e con 5 componenti, per meno di 0.50€ ti costruisci quel che devi
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.