Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2016, 14:40   #1
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
PC Fotoritocco professionale e montaggio video - 800euro

ciao a tutti,
ad ottobre devo prendere in seria considerazione di cambiare lo schermo e di conseguenza rifare il pc che si avvia verso il 4° anno di età...

lo schermo che ho intenzione di mettere è il
Monitor Dell UltraSharp 27 Ultra HD 5K.

Fortunatamente ho già una PALIT GeForce GTX 780 3 GB GDDR5 (forse non è la migliore per lo scopo, ma mio fratello non è riuscita a venderla, quindi la userò io) pronta per essere inserita nella nuova configurazione, ma per il resto devo riprendere tutto.

L'utilizzo di questo pc sarà quasi unicamente fotoritocco anche pesante con Lightroom e Photoshop ed elaborazione video anche in 4K.

Quello che vorrei è che durasse almeno altri 4 anni e che sia molto silenzioso visto che potrebbe essere acceso in contemporanea con un altro pc sulla stessa scrivania.

come budget pensavo di stare intorno ai 700/800 licenza di Win10 compresa.
tendenzialmente la conf dovrebbe essere:
- Intel (sarà una fisima, ma lo preferisco)
- 1 SSD buona capienza e molto veloce
- 1 HDD almeno 3 TB (pensavo ad un WD Black per velocità ed affidabilità).
- MoBo non per OC ma con molte USB, BT (wifi non mi interessa), e flessibile (sai mai che riesco a mettere il WOL).
- Ram tanta e veloce
- Case con porte USB 3.0 frontali
- Silenzioso (va bene anche raffreddamento a liquido)

se fosse già montato, installato e certificato sarebbe meglio...

vi ringrazio infinitamente.

Lupo
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 15:08   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
Ciao
ti fermo subito, se tis erve ad ottobre melgio riparlarne ad ottobre o gli utlimi di settembre, xke posso buttarti giu una lista ora ma i prezzi potrebbero cambiare e potrebbero cambiare anche le disponibilita di componenti, quindi va a finire che mezzo pc andrebbe rifatto una votla ceh devi andare ad ordinare e si creerebbero solo casini
cmq se puoi aspettare anche dopo ottobre nn sarebbe male, usciranno nuove cpu intel e amd e ci sara anche molta concorrenza in fascia alta, quindi se magari riesci a tirare fino a gennaio potresti fare di piu con lo stesso budget
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 15:20   #3
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
ti fermo subito, se tis erve ad ottobre melgio riparlarne ad ottobre o gli utlimi di settembre, xke posso buttarti giu una lista ora ma i prezzi potrebbero cambiare e potrebbero cambiare anche le disponibilita di componenti, quindi va a finire che mezzo pc andrebbe rifatto una votla ceh devi andare ad ordinare e si creerebbero solo casini
cmq se puoi aspettare anche dopo ottobre nn sarebbe male, usciranno nuove cpu intel e amd e ci sara anche molta concorrenza in fascia alta, quindi se magari riesci a tirare fino a gennaio potresti fare di piu con lo stesso budget
ti ringrazio della risposta. cercherò di tirare fino a fine anno, ma devo chiedere sopratutto al mio schermo di tenere duro... se non dovesse farcela... ci risentiamo prima...
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 15:33   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
ma adesso che pc usi? magari ti regge anche il monitor nuovo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 16:30   #5
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ma adesso che pc usi? magari ti regge anche il monitor nuovo
questa è la mia configurazione.
non credo, soprattutto per la scheda video di reggere quelle risoluzioni (e non so se valga la pena montare la GTX 780 nel frattempo).


SSD crucial-256gb-serie-sata-6gbs 256GB

MoBo: ASRock AM3+ 990FX Extreme3 ATX

Ram DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill 2 *

Scheda Video: SAPPHIRE - Radeon HD 7870 XT Edition 2 GB

Proco: AMD FX-8350 Black Edition - 4 GHz - Socket AM3+ 179.99

Alimentatore Corsair 550W modulare 78
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 20:15   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
beh guarda io pensavo di metterci un I7 6700/5820 ma guadagneresti un 25-30% di prestazioni
http://cdn.sweclockers.com/artikel/d...c9940736bb9a7d

insomma se nn stai li col cronometro alla mano, mentre fai fotoritto nn ti accorgi della differenza, nel video editing si nota ma hai un pc con cui puoi far partire un lavoro e intanto guardare un film e e farci un altro paio di cose diverse
si puoi metterci l'altra vga, guadagni qualcosina, ma x il resto nn lo toccherei

poi se fai lavori davvero pesanti potresti pensare ad inizio del prox anno di guardare qualcosa quando saranno uscite le nuove cpu sia intel che amd, e ci sara piu lotta nella fascia alta di mercato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 21:32   #7
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
La scheda video la cambiato giusto per poter andare a 5k (non credo di riuscire con la mia)...
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 13:13   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
beh ci sono alcuen 7870 con doppia uscita DP, x cui forse e dico forse possono anche arrivarci a certe risoluzioni, nn credo ceh nessuno abbia mai provato, anche xke e una shceda del 2013 e a quei tempi nenache esisteva l'idea della risoluzione 5k, idem sula palit 780 se riesci a racimolare degli adattatori potresti provare a vedere
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:14   #9
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Innanzitutto ti ringrazio di tutte le risposte che mi hai dato fino a ora.
Ho controllato. La mia usando entrambe le porte arriva a 4000 e spicci, la palit invece dovrebbe riuscire ad arrivarci...

A questo punto aspetto fino a che non mi abbandona qualcosa per poi rimettermi all'opera con l'assemblaggio..
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:40   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
fai qualceh test se prendi gia ora il monitor cmq effettivamente e una risoluzione "estrema"
prego
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 15:33   #11
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
ciao a tutti, rispolvero questo mio topic per chiedere un favore.
Al momento ho (sempre) questa configurazione:

SSD crucial-256gb-serie-sata-6gbs 256GB
MoBo: ASRock AM3+ 990FX Extreme3 ATX
Ram DDR3 1866Mhz PC15000 8GB G.Skill 2 *
Scheda Video: SAPPHIRE - Radeon HD 7870 XT Edition 2 GB
Proco: AMD FX-8350 Black Edition - 4 GHz - Socket AM3+ 179.99
Alimentatore Corsair 550W modulare 78

ma visto che lo schermo mi sta abbandonando volevo vedere se domani con il black friday trovo qualcosa in offerta per poterne mettere uno nuovo.

mi riuscite a suggerire una scheda video (e in caso altre componenti) che posso per il momento montare su questo sistema, ma che poi possa mettere su quello nuovo che farò dopo l'uscita dei nuovi processori?

Lo schermo sarà un 27 4K (devo ancora decidere il modello) premier color NON 10 bit e sarà usato solo per lightroom photoshop e un po' di premiere (e qualche film). Niente giochi...

se riuscite a farmi sapere ASAP (come dice il mio capo) avrete la mia riconoscenza.

Lupo.
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 15:48   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
Ciao
a che budget pensavi x entrambi?
cmq io starei nella fascia delle RX 480 e GTX 1060
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 16:03   #13
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Per lo schermo vedrò poi (ma dovrei essere sugli 800 euro se ritrovo il Dell che è scomparso dal sito o qualcosa di altrettanto buono per la fotografia).

Per la scheda video sinceramente non ne ho idea (200 euro?)
Facendo conto che non sarà usata per giochi e che l'accelerazione grafica in maniera spinta sarà usata poco (mi serve qualcosa che vada a supportare in maniera fluida il flusso 4K verso lo schermo).

Adesso provo a vedere le due che mi hai suggerito per capire come sono.

Grazie mille.

Già che ci sono provo anche ad aggiungere un'ulteriore domanda:
ma se poi volessi fare un pc di tipo mini-atx, queste schede andrebbero bene?

Ultima modifica di Lupo3 : 24-11-2016 alle 16:10.
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 16:12   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
ok sono proprio in quella fascia, ci sono le versioni da 4 o 8gb e da 3 e 6gb, le piu piccoline stanno piu vicine ai 200 euro mentre le altre stanno piu sui 300, eviterei giusto la 1060 3gb xke la vedo un po limitata e allo stesso prezzo cmq la 480 e un po piu potente e 1gb extra fa comodo in vista futura
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 10:15   #15
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Ciao,
riprendo la conversazione visto che in questi giorni il mio pc sta dando brutti comportamenti (tra scheda madre e scheda video) e vorrei arrivare preparato prima di trovarmi senza pc e non poter lavorare.

Riassumo:
No OC
Uso: fotoritocco: Lightoroom (80%) Photoshop (20%), Premiere (10%) (si sono al 110%, infatti a volte le ore di sonno sono mooolte poche ;D ) e quando ho tempo libero ci vedo Netflix o gioco a Hearthstone.
Budget 800/900 euro (poi valuto se andare sopra)
Schermo (fuori budget): Asus ROG SWIFT PG27AQ
Scheda video: visti i consigli precedenti mi sono segnato
Gigabyte GeForce GTX 1060 Windforce OC 6G (nVidia per il G-Sync)

Caratteristiche che vorrei:
Molto Silenzioso (se ci sta il liquido tanto meglio).
1 SSD veloce (256G dovrebbero bastare) per SO
1 HDD da 2TB per archiviazione.
1 HDD 3 TB veloce (pensavo alla serie Black della WD) per archiviazione e elaborazione foto.
Scheda madre affidabile e con buoni controlli ventole/sensori
Processore Intel visto che AMD non si sa quando metterà in commercio gli ZEN (e vediamo se il 5 gennaio scendono i prezzi degli Intel)
RAM 16 GB dovrebbero bastare, basta che sia veloce.
Case (non ho pretese)
Montaggio e Win10

non ho bisogno di masterizzatore.

Dovrei avervi detto tutto.
Grazie mille in anticipo
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 11:20   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
hai pensato di rpendere uno shcermo free-sync, fa la stessa cosa ma nn devi apgare sia il produttore dello schermo ceh Nvidia
inoltre la RX 480 in ambito grafico e piu ptoente della 1060 e ha piu ram extra
insommma nn ha senso rpendere la 1060 e uno schermo g-sync secondo me nel tuo caso

x il resto io nn lo cambierei il tuo pc, e ancora velocissimo
prova a vedere se con la nuova vga nn ti da problemi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 11:34   #17
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
Dillo che ami mettermi in crisi, tu non sai quanto ci ho messo ad arrivare a quel modello come compromesso costo/qualità foto. adesso capisco se ci sono problemi a non usare il G-Sync su quello schermo.

In realtà quello che mi preoccupa è che a volte all'avvio rimane piantato sulla schermata del BIOS e devo riavviare anche un paio di volte...
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 11:41   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
quello schermo + quella vga hanno lo stesso rapporto di convenienza-consumi di un porsche macan turbo benzina, nn sono proprio il massimo quindi in quel senso
come ti dicevo ci sono vga piu veloci e shcermi simili ceh ti farebbero spednere sicurametne di meno

di solito e colpa di un problema elettrico o la mobo ha qualcosa ceh nn va
hai gia aggiornato il bios all'ultima versione disponibile?
magari sono anceh le ram, potresti testarle singolarmente su ogni slot o farle fare un memtest
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 11:44   #19
Lupo3
Senior Member
 
L'Avatar di Lupo3
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 581
si, il bios è aggiornato, ma quella mobo mi ha sempre dato problemi.
Appena riesco vedo di fare qualche altro test in modo da escludere altri problemi...

e intanto torno a cercare uno schermo...
Lupo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 12:04   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140159
se scopri che e quella il problema, e ancora in garanzia?

il piu simile al rog sfwift a memoria direi che e l'LG ​27MU67
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v