Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2017, 13:37   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Android, il ransomware è anche mobile

giovedì 26 gennaio 2017

Spoiler:
Quote:
Scovata una nuova minaccia progettata per attaccare l'ecosistema mobile di Mountain View, un ransomware che ha l'aspetto di un proof-of-concept e chiede il riscatto per i dati dell'utente. Google? Vigila su minacce e sviluppatori


Roma - I ricercatori di Check Point Software hanno individuato un nuovo malware per Android chiamato Charger, un ransomware camuffato all'interno di un'applicazione apparentemente legittima e che ha infettato almeno un cliente dei prodotti di sicurezza commercializzati dalla società.

Charger è integrato come payload di EnergyRescue, app infetta disponibile per il download direttamente sullo store ufficiale di Android (Google Play): una volta scaricata ed eseguita l'app, il malware ruba i contatti dell'utente per i messaggi testuali e chiede l'accesso con i diritti di amministratore. È a questo punto che Charger mostra la sua vera natura, bloccando il gadget infetto e imponendo il pagamento di un riscatto in Bitcoin (0,2 BTC, circa 180 dollari USA) per il ripristino del dispositivo.

Dopo l'infezione, il ransomware si cura di ricordare alle vittime che tutti i loro dati sono stati copiati sui "server" controllati dai criminali, e che tali dati verranno messi in vendita sul mercato nero - inclusi eventuali account sui social network, conti bancari, carte di credito ecc. - qualora gli utenti non rispondessero prontamente alla richiesta di riscatto.Stando a quanto comunica Check Point, EnergyRescue ha collezionato "un pugno" di download nei 4 giorni di disponibilità sul Play Store prima che Google si accorgesse della sua presenza. Il malware si presenta con un codice complesso, dicono i ricercatori, che fa di tutto per evadere i meccanismi di scansione di Mountain View e l'eventuale tentativo di far girare l'app infetta con un emulatore su computer. Indicativo, inoltre, il fatto che il payload principale non venga eseguito nel caso in cui le impostazioni locali corrispondano a paesi quali Ucraina, Russia e Bielorussia.

Charger, così come il recentemente svelato HummingWhale, è la riprova del fatto che Android continua a rappresentare il target preferito dai cyber-criminali interessati ai gadget mobile. Dal punto di vista di Google, invece, la sicurezza dell'OS androide è migliorata parecchio: grazie al programma App Security Improvement (ASI), ad esempio, in due anni sono stati corretti i bug di sicurezza di oltre 275.000 app con il coinvolgimento di circa 90.000 diversi sviluppatori.

Un altro meccanismo che Mountain View usa per "sniffare" l'uscita di app malevole su Play, infine, si chiama Verify Apps e permette, grazie all'accesso ai dati di utilizzo anonimizzati, di avvertire l'utente della presenza di un'app pericolosa sul dispositivo per consigliarne la pronta disinstallazione.

Alfonso Maruccia






Fonte: Puntop Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v