|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
PC per CAD/3D, proposta a circa 1000€
Salve ragazzi,
dopo 8 anni di onorato servizio e qualche upgrade (SSD, Monitor, un banco di RAM) mi accingo a pensionare il mio PC in firma. ![]() Il motivo principale è dato dall'impossibilità di lavorare fluidamente in ArchiCAD 20, questo a causa principalmente del processore datato. Parlando infatti con molti utenti di questo programma, mi è stato confermato che la lentezza di elaborazione (anche in 2D) non dipende dalla scheda grafica - che gioca un ruolo marginale nelle prestazioni del programma - ma dalla CPU. L'utilizzo secondario del PC è quello di "Home Cinema", ma ci sono grandi pretese a riguardo e già il mio vecchio PC espletava questa funzione senza problemi. Un PC silenzioso è una buona qualità che cerco. Gaming attuale zero. Il vecchio PC verrà venduto in blocco qui in Germania compreso di monitor e SSD, spero di farci almeno 250€-300€. Il PC nuovo verrà assemblato da me da privato senza p.IVA. Ho cercato di trovare il miglior compromesso tra prestazioni e prezzo con un budget fissato ai 1000€. Salterà subito all'occhio che manca la scheda video, ma questa è una scelta mirata. L'idea infatti è quella di vedere se il Chip Grafico integrato (HD Graphics 530) dalla CPU riesca a gestire da solo il carico di lavoro. Nel caso in cui non ci riuscisse, posso prendere in un secondo momento una scheda dedicata, probabilmente bastarà una sui 100€. Ecco cosa ne è uscito dopo qualche giorno di ricerca: Processore: Intel i7-6700K (usato) 282,89€ Dissipatore: ARCTIC Freezer i32 25,34€ Scheda Madre: MSI H110M PRO-VDP 60,87€ SSD: Samsung EVO 850 250GB (usato) 83,99€ Memoria: 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 Single 99,85€ Case: NZXT Source 340 72,41€ Alimentatore: Thermaltake Hamburg 530W 49,98€ Monitor: Dell UltraSharp U2715H 68,5 cm (27") 2560 x 1440 (da privato, ma ancora imballato e con garanzia) 380€ = circa 1055€ ![]() So che sicuramente si può investire qualcosa in più per qualche componente, ma vorrei rimanere nel budget che mi sono prefissato e non salire ![]() Quindi ben vengano componenti migliori a prezzi uguali o minori, poi se magari qualcuno nota qualche incompatibilità, oppure ha qualche consiglio generico, ben venga ![]() Grazie!
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | Ultima modifica di Matt86 : 20-02-2017 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
|
Ciao
las cheda madre e di bassa qualita devi puntare su una fascia un po piu alta x avere affidaiblita massima l'alimetnatore idem e prorio terra-terra, melgio meno watt ma piu buoni x la vga, si io la metterei senza dubbio, senno e come comprare un fuoristrada e dimenticarsi di olere le 4ruote motrici ![]() cmq quello e un I7 7700? xke il 7600 e un I5 cmq nn camiba nulla con cad, l'I7 ha 4core virtuali in piu ceh nn useresti, quindi I5 o I7 puoi repdnere il meno caro, solitametne un I5 7500 e la scelta piu sensata quanta fretta avresti di comrpare xke usciranno novita nel giro di qualceh settimana, lato cpu e shcede madri |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Ciao Celsius,
allora: - Andando a scegliere schede madri di fascia più alta si va a sforare il budget ancora di più, sono abbastanza sicuro che questa della serie PRO della MSI dovrebbe essere già adatta alle mie necessità, tenendo conto che non smanetto con Overclocking o simili e la temperatura anche d'estate rimane a livelli sempre accettabili. Il modello che ho scelto ha inoltre il DisplayPort, che mi permetterebbe un giorno di fare senza problemi un Upgrade al 4k a 60Hz. - l'alimentatore l'ho scelto principalmente per l'ottima silenziosità di funzionamento (18,5 dB(A) al 50% di utilizzo). Se ci sono alimentatori altrettanto silenziosi e con caratteristiche migliori a un prezzo simile (50€) ben vengano! ma quali? - Per quanto riguarda la VGA non è un problema, se vedo che la GPU integrata non ce la fa prendo una scheda dedicata successivamente, nel caso invece bastasse l'integrata mi sarò risparmiato una scheda inutile. - Ops, riguardo al processore ho scritto male, intendevo naturalmente l'Intel i7-6700K. L'I5-7500K l'avevo preso in considerazione per via della sua economicità e buone prestazioni. In un'altra discussione però mi è stato fatto natore che: Quote:
Purtroppo non posso aspettare le nuove CPU, visto che mi serve il PC assemblato per inizio marzo.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
|
la PRO-VDP usa proprio materiali economici, nn mi convince, meglio una verisone B150M MORTAR
la differenza di rpezzo la ricavi passando ad un i5, tanto alla fine nn useresti i corei virtuali in piu dell'I5, x cui se compri un I7 e lo sfrutti cemo se fosse un i5 tanto vale risparmiare un centinaio di euro e rpendere direttametne un i5 ![]() un 6400 o un 6500 o un 6600 van tutti bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Credo che rimarrò comunque con la mia scelta iniziale per quanto riguarda CPU e MB
![]() In alternativa al Thermaltake Hamburg 530W ho trovato molto buono il 550 Watt be quiet! System Power B8, 50€, marca tedesca e valori di rumore emesso tra i migliori (14,7 dB(a) al 50%), probabilmente sarà la mia scelta definitiva.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
|
no problem
vanno lo stesso bene ovviamente la scheda madre nn mi convince tanto, x cui io nn la comprerei ma io ho standard qualitativi un po piu alti, xke nn posso consiglaire roba di cui nn sono convinto, solo cosi sto tranquillo la cpu e anche emglio di quella che ti consiglio, solametne che nn te ne accorgeresti ![]() anceh quello e un ali con hardware vecchiotto ei di fascia bassa, nn ce problema xke tanto al pc nn servono 300W, quindi anche un alimetnatore qualunque nn avrebbe problemi, però se dovessi sceglierne uno di fascia entrylevel ci metterei un corsair cx-450m opprue un be quiet system7 (i system8 sono la versione low cost dei system7) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Quindi posso stare abbastanza tranquillo con uno Alimentatore da 400W?
Il be quiet system7 dai rivenditori dove voglio acquistare non ce l'hanno più. Stavo quindi pensando al 400 Watt be quiet! Straight Power 10 Non-Modular 80+ Gold, ottima efficenza e praticamente inudibile (10-11 dB(a) anche sotto sforzo) ![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
|
dipende dalla scheda video che ci metterai in futuro
teoricamente e sufficiente, lo straight 400 ha 380W effettivi però se punti ad una shceda di fascia medio-alta e ad avere una buona efficienza sarebbe leggermetne piu giusto un ali da 450W effettivi il pure power L8 sempre be queit ce l'hanno? sono ben silenziosi e l'efficienza e silver, quindi sono una via di mezzo, ce da 500W |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Dubito che andrò a prendere mai una scheda di fascia medio alta. Una GTX 1050 dovrebbe ad esempio basta e avanzare, sempre nel caso il Chip Integrato non sia abbastanza.
Della Serie Pure Power hanno il 10 e il 9, sia nella varianti da 400 e 500W, con o senza modularità.
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
|
si x una 1050 o una 460 (anche da 4gb) l'ali da 400W e sufficiente
se cmq ti avanzano i 100-120 euro dalla cpu, mettilo da 500W e nn ci pensi piu x i prossimi anni anche in caso di upgrade massicci al pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Grazie, terrò in considerazione!
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
|
prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Ecco alla fine i componenti che ho scelto e installato
Processore: Intel i7-6700K (usato con garanzia restante) 279€ Dissipatore: be quiet! Pure Rock Slim Tower 19,85€ Scheda Madre: MSI H110M PRO-VDP 60,87€ SSD: Samsung EVO 850 250GB 92,95€ Memoria: 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 Single 99,85€ Case: NZXT Source 340 72,41€ Alimentatore: 400 Watt be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 59,26€ Monitor: Dell UltraSharp U2715H 68,5 cm (27") 2560 x 1440 (usato tramite asta con garanzia restante) 318€ = 1004,19€ ![]() Il monitor è stato un affare, con la scusa di un graffietto da un millimetro che nemmeno si vede ho potuto fare un buon risparmio. Qui sotto invece i risultati da UserBenchmark: ![]() La cosa più interessante è che la GPU integrata riesce a gestire senza problemi anche progetti molto grandi in ArchiCAD, mantenendo sempre un Frame Rate accettabile ![]() ![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
|
si tutto ok
x la ram no problem e la frequenza massima supportata dalla cpu nn mi convince molto la qualita della scheda madre che e un modello proprio base base |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma □ Berlino ■
Messaggi: 1263
|
Sì Celsius, conosco la tua opinione riguardo alla scheda madre, la sua scelta è stata sempre un compromesso per rientrare nel Budget
![]() Non ho capito cosa intendi con "x la ram no problem e la frequenza massima supportata dalla cpu" ![]()
__________________
CPU Intel i7-6700K | MB MSI H110M PRO-VDP | RAM 16GB Corsair ValueSelect DDR4-2133 DIMM CL15 | GPU Intel HD Graphics 530 | SSD Samsung EVO 850 250GB | HDD Toshiba MQ01ABF050 | MONITOR Dell UltraSharp U2715H 27" 2560 x 1440 | CASE NZXT Source 340 | PSU be quiet! Pure Power 10 CM Modular 80+ Silver 400 Watt | COOLING be quiet! Pure Rock Slim Tower | OS Windows 10 Pro x64 | SMARTPHONE Nexus 5 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139973
|
che potevi prendere della ram a 3000Mhz ma cpu e schede amdre te l'avrebbero settata a 2133Mhz lo stesso
quindi nn ti preoccupare di quella |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.