Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2017, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ces_66463.html

Panasonic ha svelato alla kermesse di Las Vegas un nuovo TV OLED e i lettori Panasonic UB400, UB310 e UB300.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 11:47   #2
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1154
Sono io che non trovo il dato o non c'è scritto da nessuna parte di che dimensioni sono questi schermi?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 12:03   #3
Bobs
Senior Member
 
L'Avatar di Bobs
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Mestre
Messaggi: 1145
ultima riga: uscirà a giugno nel formato 65 pollici
Bobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 12:09   #4
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Domanda da ignorante... c'è un motivo tecnico per cui gli oled li fanno solo da 55" pollici in su o è una pura scelta imprenditoriale?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 12:54   #5
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4299
I pannelli sono realizzati da Lg o hanno fatto in proprio?
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 13:06   #6
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
lg
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 14:02   #7
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Domanda da ignorante... c'è un motivo tecnico per cui gli oled li fanno solo da 55" pollici in su o è una pura scelta imprenditoriale?
Il motivo è in realtà tecnico-economico: produrre pannelli OLED è ancora troppo costoso. Per questo motivo riescono a posizionarsi in modo competitivo sul mercato solo nelle fasce alte e altissime.

Produrre un 40 o un 47" costerebbe circa gli stessi soldi e, salvo casi specifici di persone che non han spazio per il 55", nessuno lo comprerebbe. Tecnicamente è possibile ma sarebbe fuori mercato (es. 55" a 2000€, 40" a 1900€)
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 14:05   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Il motivo è in realtà tecnico-economico: produrre pannelli OLED è ancora troppo costoso. Per questo motivo riescono a posizionarsi in modo competitivo sul mercato solo nelle fasce alte e altissime.

Produrre un 40 o un 47" costerebbe circa gli stessi soldi e, salvo casi specifici di persone che non han spazio per il 55", nessuno lo comprerebbe. Tecnicamente è possibile ma sarebbe fuori mercato (es. 55" a 2000€, 40" a 1900€)
Grazie mille per la risposta, lo sospettavo in verità. Anche gli altri produttori non fanno le serie top a meno di 55".
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 14:06   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Il motivo è in realtà tecnico-economico: produrre pannelli OLED è ancora troppo costoso. Per questo motivo riescono a posizionarsi in modo competitivo sul mercato solo nelle fasce alte e altissime.

Produrre un 40 o un 47" costerebbe circa gli stessi soldi e, salvo casi specifici di persone che non han spazio per il 55", nessuno lo comprerebbe. Tecnicamente è possibile ma sarebbe fuori mercato (es. 55" a 2000€, 40" a 1900€)
LG è indietro come la coda del baroccio in quanto a ricerca e sviluppo negli oled. I prototipi al di sopra dei 55" sono venuti degli aborti. I 55" all'inizio erano parecchio problematici.

Panasonic non ha alcuna divisione di ricerca e sviluppo. Non lo sò chi gli fà i pannelli OLED, forse LG o forse i nuovi produttori cinesi che sono mooolto più avanti di LG con la tecnologia oled.

E' un peccato che qui in europa si parli solo di LG quando in oriente, da anni, c'è già più che sviluppato l'oled. Sarà che qui parlare di cina equivale a parlare di spazzatura, ma non è così.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 14:20   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Panasonic non ha alcuna divisione di ricerca e sviluppo. Non lo sò chi gli fà i pannelli OLED, forse LG o forse i nuovi produttori cinesi che sono mooolto più avanti di LG con la tecnologia oled.
Su altri siti si dice pannello LG della gamma 2017.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 14:56   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Su altri siti si dice pannello LG della gamma 2017.
Di panasonic non resterà niente allora, si barcamenano tra vestel ed lg. E' rimasto il brand, ed assemblano componenti di altri perlopiù, di roba panasonic-panasonic che c'è ormai in giro?! . Samsung sta smantellando ogni divisione che non sia strettamente vitale. LG è quella messa meno peggio. Altro che nuovo pannello oled di panasonic, mi sa che è il canto del cigno.

Vedremo quello che succederà, di qui al 2019, al secondo switchoff del digitale terreste ce ne passa di tempo.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 15:13   #12
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4299
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
LG è indietro come la coda del baroccio in quanto a ricerca e sviluppo negli oled. I prototipi al di sopra dei 55" sono venuti degli aborti. I 55" all'inizio erano parecchio problematici.

Panasonic non ha alcuna divisione di ricerca e sviluppo. Non lo sò chi gli fà i pannelli OLED, forse LG o forse i nuovi produttori cinesi che sono mooolto più avanti di LG con la tecnologia oled.

E' un peccato che qui in europa si parli solo di LG quando in oriente, da anni, c'è già più che sviluppato l'oled. Sarà che qui parlare di cina equivale a parlare di spazzatura, ma non è così.
Quali sono questi produttori? Non sono addentrato nel settore e mi piacerebbe informarmi adeguatamente in vista di un probabile cambio di alcuni schermi.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 15:40   #13
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Quali sono i produttori cinesi?
Nessuno!!!
Solo samsung e lg producono tv oled.
Con la differenza che i samsung oled usavano matrice rgb ... Gli lg rgbw per poter incrementare la luminosità senza incidere sul decadimento organico.
Solo japan display sta adeguando le sue linee produttive per gli oled.
Produrre oled o amoled richiede l'utilizzo di camere bianche per l'intera linea produttiva alla stregua dei wafer per cpu ma mooolto più ampie.
Il costo della linea produttiva per oled amoled è drasticamente superiore a quella di una linea lcd ma al di là dell'investimento iniziale il costo finale del pannello per l'azienda al netto della linea è inferiore a quello di un lcd soprattutto per gli amoled.gli lcd hanno intrinsecamente più componenti vedi led per la retroilluminazione e non solo 2 fogli lito/seriigrafati come avviene x amoled

Ultima modifica di TripleX : 05-01-2017 alle 15:47.
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 15:47   #14
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
e quale sarebbero i televisori samsung con oled ?
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 16:10   #15
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Te ne cito uno che ho avuto e ancora ho... preso usato x ovvi motivi
KN55S9C
Serve altro? Tutta la serie s9c era oled
Già allora aveva netflix visto che nasceva x il mercato usa e altre app preinstallate.
Oltre a tastiera e due telecomandi bluetooth ...
Praticamente ciò che vedi oggi da noi oggi esisteva dal 2013 per il mercato exclusive extraeuropeo
Samsung li ha adottati dal 2013 fino al 2014 per poi abbandonarli visto i costi esosi di produzione.
aggiornati...quelli erano veri oled rgb

Ultima modifica di TripleX : 05-01-2017 alle 16:35.
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 16:20   #16
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Di panasonic non resterà niente allora, si barcamenano tra vestel ed lg. E' rimasto il brand, ed assemblano componenti di altri perlopiù, di roba panasonic-panasonic che c'è ormai in giro?! . Samsung sta smantellando ogni divisione che non sia strettamente vitale. LG è quella messa meno peggio. Altro che nuovo pannello oled di panasonic, mi sa che è il canto del cigno.

Vedremo quello che succederà, di qui al 2019, al secondo switchoff del digitale terreste ce ne passa di tempo.
Panasonic usa da sempre pannelli lcd sharp o raramente samsung per le sue tv .
Non ha mai prodotto lcd.
La cosa interessante è il comparto audio technics che conoscendo la qualità de i prodotti di un tempo non potrà che essere insuperabile
Questo Lg ehm panasonic sarà sicuramente un rgbw di lg appunto non può essere altrimenti

Ultima modifica di TripleX : 05-01-2017 alle 16:32.
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 19:58   #17
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Di panasonic non resterà niente allora, si barcamenano tra vestel ed lg. E' rimasto il brand, ed assemblano componenti di altri perlopiù, di roba panasonic-panasonic che c'è ormai in giro?! . Samsung sta smantellando ogni divisione che non sia strettamente vitale. LG è quella messa meno peggio. Altro che nuovo pannello oled di panasonic, mi sa che è il canto del cigno.

Vedremo quello che succederà, di qui al 2019, al secondo switchoff del digitale terreste ce ne passa di tempo.
Comunque anche l'elettronica e tutto ciò che processa l'immagine ha la sua importanza, non solo il pannello. Potrebbe essere benissimo una scelta strategica quella di non concentrare i propri sforzi sul pannello, ma di curare altri aspetti.
Cosa ti fa pensare che sia il canto del cigno la non produzione dei pannelli OLED?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 20:02   #18
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da TripleX Guarda i messaggi
La cosa interessante è il comparto audio technics che conoscendo la qualità de i prodotti di un tempo non potrà che essere insuperabile
Comunque sia sarebbe un peccato non accoppiare a questo TV un impianto 5.1, ancorché di livello medio...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 21:13   #19
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Comunque anche l'elettronica e tutto ciò che processa l'immagine ha la sua importanza, non solo il pannello. Potrebbe essere benissimo una scelta strategica quella di non concentrare i propri sforzi sul pannello, ma di curare altri aspetti.
Cosa ti fa pensare che sia il canto del cigno la non produzione dei pannelli OLED?
Panasonic e Samsung ci hanno provato a sviluppare la tecnologia oled ma senza successo purtroppo. Non hanno la tecnologia per farli, non fanno la ricerca&sviluppo per creare la tecnologia per farli. E' chiaro che è una strategia di ripiego, non chiuderanno dall'oggi al domani ovvio. Come TV panasonic di medio-basso rango nessuno è panasonic dentro. Ultimamente ho messo mano su tv di fascia medio-alta ed erano vestel pure quelle.

La mia impressione è che in panasonic\samsung per il settore tv stiano preparandosi a tirare i remi in barca come avanguardia, lasciando il passo a chi verrà dopo; limitandosi a tirare avanti il brand come fà sony montando roba di altri. LG con l'oled reggerà finché non arriverà qua in europa la concorrenza.

Purtroppo tutti e tre i marchi principali (lg, samsung, panasonic) sono su un binario morto. Gli altri sono già morti da tempo ahime.

Ti ricordi quando i marchi giapponesi seppellirono i marchi europei? E quando i marchi coreani hanno seppellito i marchi giapponesi? Adesso i coreani sono in difficoltà e arriveranno altri a seppellirli. Il momento è buono xkè le tecnologie e le produzioni migliori ce le hanno i cinesi che probabilmente seppelliranno i coreani. Quando non lo sò, ma appena qualcuno darà respiro al mercato cinese e arriveranno fin qua sarà la fine per gli attuali tre big.

Ti ricordo che in cina la cosa è attualmente finanziata dal governo! Fondi di ricerca e sviluppo sono virtualmente illimitati. Giorni fà lessi questa news http://gizblog.it/2016/12/oled-display-cina/

Fra tre o quattro anni i tv saranno tutti oled, se arrivano i cinesi può far solo bene, magari butteranno giù i prezzi.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 05-01-2017 alle 21:20.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 09:35   #20
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Giorni fà lessi questa news http://gizblog.it/2016/12/oled-display-cina/
Non riesco a leggere la news: il link è corretto?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1