|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
|
NAS: qualcuno puó orientarmi all'acquisto in base alle mie esigenze?
Ciao ragazzi, volevo il vostro parere tecnico di esperti per indirizzarmi all'acquisto di un NAS. Non volevo spendere cifre astronomiche, ma volevo poter capire come indirizzarmi in base ai modelli che ci sono sul mercato.
A me il NAS servirebbe per archiviare dati e fare il backup, nonché ovviamente foto, file multimediali, musica e leggere questi file con un android box (Minix Neo U1) ed eventualmente da tablet/smarphone (e non necessariamente via internet, cmq comodo), perció chiedo: 1) il NAS ha bisogno di una specifica potenza di cpu? Ho provato ad utilizzare un mio portatile come NAS (un i3 1,80 GHz e 4giga di RAM su Windows 7) leggendo con Kodi un file di grandi dimensioni, tutto funziona perfettamente, anche con file multimediali di grandi dimensioni 2) vorrei, se possibile ma non indispensabile, poter utilizzarlo come download station 3) non riesco a capire come vengono vendutI, mi spiego meglio: come si fa a capire se sono compresi di hd o no? 4) avete qualche modello sul quale potermi indirizzare per valutare l'acqusito? 5) per me 4-6 giga sono piú che sufficienti 6) se volessi poterlo raggiungere via internet, l'operazione é particolarmente complessa nella configurazione? 7) bisogna comprare per forza una coppia di hdd? Se si, devono essere della stessa capienza? Grazie in anticipo per i suggerimenti. Ultima modifica di riccardo74 : 03-11-2016 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Esistono NAS che montano un I3 ma sono decisamente costosi. Diciamo che avere un Celeron quad core di ultima generazione sarebbe opportuno... Quote:
Quote:
![]() In ogni negozio online è sempre specificato se il NAs è fornito con o senza hdd. Quote:
Quote:
Già i Nas con 2 Gb sono di un certo livello ma quelli da 6 sono al TOP... ![]() Quote:
Quote:
E' sempre consigliabile usare la stessa dimensione degli hdd e, possibilmente, lo stesso tipo. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
|
Rael grazie innanzitutto per la risposta.
Budget? Non volevo spendere piu di 200/250 euro. Peró considerando la cpu che mi hai indicato e considerando due dischi da 3T l'uno non verrei a spendere meno di 600 euro. Quindi mi chiedo, ma con quella cifra posso comprarmi un notebook di fascia medio alta ed usarlo (volendo) come NAS. Mi chiedo allora, ma che senso ha? Sto considerando in alternativa di attaccare un HD esterno usb al mio router ASUS RTN-66U, immagino che per quello che devo fare io possa bastare. Che ne dici? Potrebbe essere un'alternativa valida ad un vero NAS? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Bolzano
Messaggi: 116
|
ciao, io ho il synology ds212.
allora dipende cosa devi fare. se ti interessa solo averlo come lettore multimediale per video / musica ecc nella tua rete domestica allora è valida anche la soluzione hard disk esterno attaccato al router. se invece vuoi qualcosa di un po' più complesso, che ti gestisca il backup e che i dati siano accessibili dall'esterno, allora il nas è meglio. puoi usarlo anche come stazione di videosorveglianza con una telecamera wireless ad esempio. il mio come dice il nome è un modello di 4 anni fa con hardware abbastanza modesto (processore 1,6GHz, 256mb di ram) eppure non ho mai avuto problemi di lentezza di riproduzione anche con film da oltre 10gb. l'importante è la velocità della rete (per film così grossi ti conviene che sia attaccato via lan) discorso hard disk è meglio che siano uguali sia come capienza che come tipo devi capire bene quanto spazio ti servirà. se ti bastano 4-6Tb puoi prendere un nas a 2 slot e usare 2 dischi in raid, se invece ti serve più spazio, meglio già orientarsi su uno a 4 dischi comunque ne trovi anche di usati a ottimi prezzi, nel caso ti compri nuovi solo gli hard disk poi. per esempio ce n'è uno su subito a 300 euro praticamente nuovo con 2 dischi da 4Tb già inclusi. non è molto distante dal tuo budget e hai già un ottimo prodotto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
|
Quote:
Inoltre, un NAS permette una ridondanza dei dati grazie all'uso di più dischi configurati in raid, mentre su un portatile di default questo non è possibile.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred "Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Quote:
Ti parlo per esperienza personale su entrmbi i marchi non ho mai speso + di 200 euro per il NAS e ci faccio di tuto. MI collego dall'esterno, li uso con emule ( gia' installati) , con torrent( gia' installati) , li uso per visionari filmati in BD tramite il mio player ( via lan) , lo uso per ascoltare musica tramite smartphone, tablet, lo uso per archiviare e spostare file di grandi dimensioni da pc a Nas... Ricordati che un Nas non e' un Pc , e' concepito in maniera differente quindi non ha bisogno di avere tanta potenza a parita' di utilizzo rispetto ad un pc... ![]() Se pensi di comprare un Nas con processore Intel o celeron I3 singifica che devi farci lavori molto grandi , tipo virtualizzazione ( installare un so tipo windows su nas), oppure far fare la transcodifica video al nas stesso senza passare dal box player ( lo sconsiglio sempre!!!) Tutto qui nel caso...Noi siamo qui ![]()
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz Ultima modifica di emerson120 : 04-11-2016 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
|
Quote:
Il discorso della CPU é quello che piú mi disorienta, nel senso che non ho capito di quanta potenza effettiva ho bisogno. Immagino che non ci voglia un processore particolarmente potente per riprodurre dal NAS filmati, foto o musica. Sicuramente la potenza maggiore viene richiesta per gestire accessi multipli e contemporanei da piu macchine per gestire grosse moli di dati ed effettuare backup. Io no ho questa necessitá quindi penso di poter andare su modelli medi QNAP o Synology (che mi pare siano le marche preferibili). Per tagliare la testa al toro un modello medio QNAP o Synology a 2 bay dovrebbe essere piu che sufficiente. Qualche consiglio/feedback? Invece, questo modello della WD é troppo basic per le mie esigenze? https://www.wdc.com/it-it/products/p.../my-cloud.html EDIT: per Synology e QNAP quali intendi come modelli medium? Ultima modifica di riccardo74 : 04-11-2016 alle 23:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Perché un nas deve fare il nas. Perché un box player è più flessibile per i codec per discorsi futuri. Non puoi cambiare un nas solo perché magari dopo 2 anni nn legge più quel formato.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Quote:
Qnap 231 o 228. Il wd nn lo conosco quindi nn so cosa dirti. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
![]() Al giorno d'oggi dire che un NAS deve fare il NAS è come dire che il cellulare deve fare il telefono (e invece viene usato per tutto e, in modo residuale, per telefonare). In ambito prettamente casalingo (e sottolineo casalingo) non ci sono necessità di virtualizzazione, di accesso contemporaneo di decine di utenti che muovono gigabyte di dati ogni giorno; alla fine, nella maggioranza dei casi, il NAS viene utilizzato come banca dati multimediale da affiancare ad un mediaplayer ma, negli ultimi 2-3 anni, i produttori hanno mangiato la foglia e hanno dotato, sempre più prepotentemente, i loro NAS di funzioni multimediali. Personalmente ho già espresso il mio pensiero qui e non riesco a giustificare un tale radicalismo (il NAS deve fare il NAS...e allora il telefono deve fare il telefono e non da computer, navigatore, videogioco, videocamera, macchina fotografica e via dicendo). Senza alcuna polemica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Ci mancherebbe la polemica, sono scelte e visioni personali. Ripeto il mio concetto che il nas deve fare il nas perche nn sarà mai flessibile come un player. A quel punto che fai? Dopo aver speso 300 euro (esempio)per vedere dei filmati, lo cambi perché magari nn legge più quei codec? Esempio lampante hd e 4k.... Ma è il mio pensiero. Poi l'utente si farà un'idea propria.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 121
|
Sono d'accordo, io pensavo infatti ad un NAS come un semplice archivio e storage, niente funzioni di ,ediaplayer, per le quali mi appoggio appunto al MINIX, molto più flessibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Quote:
![]() Nel momento in cui il NAS appare/sembra essere obsoleto inizio ad usarlo come memoria di massa e gli affianco un media player: il ragionamento all'inverso non vale? ![]() Alla fine un media player, per quanto un produttore possa aggiornarlo per uno o al massimo due anni, finirà per divenire obsoleto, sul discorso del rincorrere la tecnologia ho sempre risposto in quel link. Ultima modifica di RAEL70 : 05-11-2016 alle 10:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
|
Quote:
Io non ho mai detto che un player può' diventare un Nas. Qui la disquisizione e che un Nas non può' sostituirsi ad un player per i motivi già' scritti. Quote:
Per i motivi di cui sopra. . Quote:
Oppure cambio Nas? ancora peggio a livello economico Infine con tutte le smart tv che ci sono oggi fanno già' loro da player quindi il discorso decade ancora di più'.... Comunque , e mi fermo qui, adesso tocca all'utente che credo già' cosa potrebbe fare avendo già' in caso un player
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz Ultima modifica di emerson120 : 05-11-2016 alle 13:22. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Anch'io mi fermo qua per evitare di confondere l'utente che ha aperto il thread ma il discorso sarebbe ben lungi dall'essere terminato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Bolzano
Messaggi: 116
|
scusate la mia ignoranza sulla questione nas / player, ma io utilizzo il nas con funzione DLNA, la tv lo "vede", e riproduco i filmati da li. in questo caso (che direi è il più comodo e semplice...) il player è quello della tv no? è come attaccare un hard disk esterno al televisore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.