|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Primo avvio PC assemblato: consigli e suggerimenti
Ci riprovo qui, dato che nell'altra stanza la discussione mi è stata chiusa probabilmente perchè non compatibile con la stanza stessa.
Dato che in questa sezione sono contemplati anche i settaggi del BIOS, dovrebbe andar bene. Ho finito ieri di assemblarmi per la prima volta il mio pc, spero vada tutto bene. Non sono pratico di queste cose, per cui avrei bisogno di qualche consiglio/suggerimento/dritta su come dovrò operare alla prima accensione del computer, in particolare cosa impostare nel BIOS... Se può tornare utile, ho una Gigabyte GA-H170-D3HP come scheda madre e sono provvisto di SSD per l'installazione del sistema operativo (Windows 10 Home)... Mi piacerebbe sfruttare la giornata odierna per finire il tutto ma non sò se ne avrò il tempo... quanto ci vuole tra impostazione BIOS, installazione SO e di tutti i drivers necessari? Resto in attesa dei vostri consigli, anche magari qualche video tutorial ben fatto se ne conoscete, grazie e buona domenica |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Per quanto riguarda il bios non devi fare nulla, è già tutto impostato al meglio per l'installazione.
Che ram monti? Processore? Non devi far altro che avviare con il dvd di windows ed installare il sistema operativo, driver e programmi
__________________
Il blog di skynet81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Quote:
Circa il BIOS, non c'è da impostare l'ssd come drive di avvio? Avevo sentito anche di abilitare ahci anziché ide, ma io non ce ne capisco nulla :-p |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Quote:
Le ram gireranno comunque a 2133
__________________
Il blog di skynet81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Modificato
Ultima modifica di Buros : 29-10-2016 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 555
|
Sono a settare il BIOS.
Un paio di domande sulla configurazione delle porte SATA e le loro priorità: 1) ho collegato i vari hard drive un pò a casaccio, senza seguire un ordine delle porte. Per esempio sulla porta 0 è collegato il DVD, mentre l'SSD è collegato sulla porta 2. E' necessario/consigliabile riordinarle anche fisicamente (SSD sulla 0 e DVD sulla 1) oppure basta settare l'ordine di avvio dal BIOS? 2) come mai nella voce "Boot Option Priorities" trovo solo l'SSD ed il DVD e non anche l'HDD? Eppure in "SATA Configuration" è presente anche l'HDD (porta 4) 3) se imposto SSD come boot primario, ma io il SO non l'ho ancora installato e ce l'ho su usb, come funziona? Ultima modifica di Buros : 29-10-2016 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.