|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 55
|
HP Envy 15-ae100nl
Ciao,
Ho cercato sul forum ma devo dire che sugli envy non ho trovato moltissimo, rispetto a quanto si trova su Asus, Acer o Lenovo. Volevo intanto capire se il parere comune è che HP sia un marchio un po' meno "interessante" o meno valido. Secondariamente volevo un parere sul portatile in oggetto di cui riporto le specifiche in calce. Si trova su Mediaworld a 1200, che con l'attuale promozione si sconta a 950. Non ho vere e proprie esigenze tecniche da coprire, devo prendere un desktop replacement, stavo pensando di stare sul 15" e dato che poi non penso di cambiarlo per un bel pezzo stavo tenendo un po' alta l'asticella. L'utilizzo sarebbe saltuariamente fotoritocco a livello amatoriale con Photoshop CS, avrò bisogno di un emulatore per far girare un paio di applicazioni per android, tra cui iRealPro, poi Finale e se esiste ancora Band in a Box. Non ho bisogno di mobilità assoluta, e vorrei che il monitor avesse una buona/ottima qualità dell'immagine. Mi piacerebbe sapere se lo ritenete una macchina valida e un buon rapporto prezzo/prestazioni. Specifiche: Sistema operativo: Windows 10 Home 64 Processore: Intel® Core™ i7-6500U con scheda grafica Intel® HD 520 (da 2,5 GHz a 3,1 GHz, 4 MB di cache, 2 core) RAM: 16 GB di SDRAM DDR3L (2 x 8 GB) Memoria: HDD SATA da 1 TB (5400 rpm) Schermo: 15.6" FHD IPS antiriflesso con illuminazione posteriore a WLED (1920 x 1080) Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 950M (4 GB di DDR3L dedicata) Sensori: Accelerometro Wireless: Combo 802.11a/b/g/n/ac (2x2) e Bluetooth® 4.0 (abilitato per Miracast) Batteria: Ioni di litio, 3 celle prismatiche, da 55,5 Wh Peso: 2,36 kg Grazie, Luca Ultima modifica di DrPeperino : 19-11-2015 alle 17:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
|
Anch'io ci stavo facendo un pensierino. A me sembra un ottimo PC, e poi non è vero che gli HP sono un marchio "meno interessante" ! Secondo me gli HP sono degli ottimi laptop, anche perché se vedi le finiture, la cura dei dettagli, ecc... siamo molto in alto rispetto ad altri prodotti sul mercato (tipo Acer o alcuni Asus). L'unica pecca di questo portatile è la mancanza di un SSD: a quel prezzo avrebbero dovuto integrarlo.
Quindi di fatto uno dovrebbe considerare il fatto che i 250€ che risparmi devi poi spenderli per comrare un SSD (Samsung 850 EVO da 500 GB a 180€ su Amazon). In ogni caso, secondo me il gioco vale la candela. Alla fine se eri orientato su un budget alto, comunque anche con l'upgrade dell'SSD rimani su una cifra corretta. E vista la piattaforma di base (che è l'ultima uscita, infatti il processore è un i7-6500U, ovvero 6a generazione!) la longevità del prodotto è garantita! Io purtroppo sono bloccato in questo momento dal non avere quei 950€, altrimenti sarei già corso a comprarlo !!!
__________________
![]() ROG Strix G16 (2023) G614 ~ CPU 14 Core Intel Core i7-13650HX, 4.9 GHz ~ RAM 16 Gb ~ GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop (6 GB) ~ SSD NVME Micron 2400 500 Gb + ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 55
|
Grazie del feedback. Anche a me hp sembra un marchio buono quanto gli altri, mi chiedevo se ci fosse un'opinione diffusa diversa qui sul forum.
Il fatto che sia dual core piuttosto che quad core è una differenza tecnica avvertibile? In quali operazioni o circostanze? Altra cosa che ho notato è la RAM che è tutta ddr3 sia per cpu che per la gpu. Non so se è un limite dettato dalla versione a basso voltaggio della cpu o se è solo un risparmio: per la ram principale probabilmente basta fare l'upgrade in futuro quando la differenza risultasse eventualmente avvertibile, per la memoria della gpu non ci potrei fare niente ma considerato che non faccio mai nessun videogioco penso che non me ne renderò mai minimamente conto. Per quel che riguarda l'SSD sono d'accordo che se ci fosse stato sarebbe stato il top. Nel mio caso penso che metterei un 250,gb usando quello meccanico come supporto esterno di archiviazione. In questo modo potrei contenere la spesa al 100aio di euro, spendendo quindi sui 1050 per la macchina finita. Altra domanda niubba: sostituzione di hd e ram si fanno senza problemi per la garanzia e senza difficoltà anche su questa macchina o è meglio non darlo per scontato? Ultima modifica di DrPeperino : 20-11-2015 alle 08:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
|
1. Per quanto riguarda il fatto che sia dual core piuttosto che quad core, fai tu le tue considerazioni andando su questo sito e scegliendo l'i7-6500U e come comparativa un'altra CPU quad core: vedrai che le differenze prestazionali sono poche. Ad esempio eccoti un confronto interessante.
2. Per la RAM, probabilmente sono 'andati al risparmio'. Comunque se non usi il PC per videogiocare, dato che come hai ben capito, in futuro la memoria esterna potrai upgradarla se necessario, non penso vi siano problemi. 3. Se vuoi mettere un SSD più piccolo e affiancargli l'HD meccanico da 1 TB, dovrai rinunciare al masterizzatore DVD, sostituendolo con una slitta tipo questa, altrimenti non penso ci sia spazio nello chassis per allocare 2 hard disk. 4. Penso che la sostituzione di HDD e RAM sia abbastanza semplice, rimuovendo tutte le viti della parte inferiore del laptop dato che non mi pare vi siano sportellini che danno accesso solo all'hdd o alla ram (vedi img1, img2). Poi questo è quello che penso, non avendo il dispositivo tra le mani.
__________________
![]() ROG Strix G16 (2023) G614 ~ CPU 14 Core Intel Core i7-13650HX, 4.9 GHz ~ RAM 16 Gb ~ GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop (6 GB) ~ SSD NVME Micron 2400 500 Gb + ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 55
|
Quote:
Capisco che comunque non dovrebbero esserci grosse differenze. Per completezza allego anche il confronto del 6600U con l'i7 6700HQ che, a quanto ho capito io (e qui forse mi sbaglio pure), sono i due fratelli rispettivamente a basso ed alto voltaggio per il mondo mobile. http://cpuboss.com/cpus/Intel-6700HQ-vs-Intel-6600U Mi sembrera di capire che l'unico motivo per il quale stare sulla serie a basso voltaggio sarebbe il minor consumo energetico (maggiore durata della batteria?), mentre all'opposto sarebbe la possibilità di lavorare in quad core quindi migliori prestazioni con mole applicazioni in esecuzione (giusto?). Quote:
E' confermato che il pc supporterebbe la RAM ddr4 o sarebbe da verificare meglio? Quote:
Quote:
Grazie per le immagini! Segnalo che girovagando sui forum ho notato che in USA hp sta anche vendendo una versione slim e quad core: http://store.hp.com/us/en/pdp/hp-env...ptop-t1p54av-1 Non capisco se si tratta di una recentissima uscita che non ha ancora fatto in tempo ad arrivare in Italia, o se si tratta di un modello che noi non vedremo. Sarei molto interessato, credo che tra i due sceglierei questo (che mi sembra più economico a giudicare dai prezzi del sito hp USA). Qualcuno sa se arriverà o se non tutti i modelli arrivano in tutti i paesi? Luca Ultima modifica di DrPeperino : 20-11-2015 alle 12:46. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
|
1. Si esatto, nell'uso quotidiano è difficile che noteresti differenze. Le differenze tra il dual core (a basso consumo energetico) e il quad core (più energivoro) si notano solo nell'uso di programmi che fanno un grosso utilizzo della CPU, ad esempio nel caso di simulazioni con codici di calcolo CFD (computational fluid dinamics), rendering 3D (tipo ArchiCAD e simili, anche se qui entra già in gioco anche la scheda video) o video encoding (conversioni di filmati da Blueray a mkv e simili).
Si, le versioni i7-6xxxU sono a basso consumo, quindi la batteria del portatile durerà di più. 2. Sulla Ram DDR4 è da verificare. E' molto probabile che sia supportata, ma al momento non saprei dove controllare. 3. Si, l'idea di usarlo come HD esterno è certamente più semplice da attuare e più sicura come storage (backup) dei propri dati. 4. Bellissimo il modello USA! E' anche configurabile! Peccato che la tastiera sarebbe USA (poco male, uno ci si abitua) ma soprattutto che HP.com NON spedisce in Italia (ho verificato simulando l'acquisto). Purtroppo chissà se arriverà pure da noi... Sarebbe interessante saperlo. ![]()
__________________
![]() ROG Strix G16 (2023) G614 ~ CPU 14 Core Intel Core i7-13650HX, 4.9 GHz ~ RAM 16 Gb ~ GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop (6 GB) ~ SSD NVME Micron 2400 500 Gb + ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 55
|
La storia che è configurabile piace un sacco anche a me.
Speriamo arrivi qui per le feste... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 13
|
Buonasera e scusate se mi intrometto, ma stavo guardando anche io il pc in oggetto sul sito MW per necessità di sostituire portatile e sono indecisa tra il 15-ae100nl e il 15-ae010nl, le cui uniche differenze sono:
Processore: ae010nl: Intel® Core™ i7-5500U(2.4/3GHz - 4MB L3) ae100nl: Intel® Core™ i7-6500U(2.5/3.1GHz - 4MB L3) HD ae010nl: HDD 2000 GB ae100nl: HDD 1000 GB Display ae010nl: 15,6" WLED Full HD ae100nl: 15,6" LED Full HD S.O. ae010nl: Windows 8.1 64-bit ae100nl: Windows 10 Home Altoparlanti Bang & Olufsen ae010nl: 4 altoparlanti e un subwoofer ae100nl: 2 altoparlanti e un subwoofer Fatte le stesse considerazioni di Tony1485 e DrPeperino riguardo l'HD non SSD, mi chiedevo se valesse o meno la pena spendere 100 euro in più per il 100nl e per il suo processore, visto che per il resto non mi sembra più performante... Lo userei per CAD 2D/3D, rendering, GIS, grafica, oltre all'uso standard (word, excel, navigazione web, etc). No Gaming. http://www.mediaworld.it/mw/mediawor...nvy-15-ae010nl http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-envy-15-ae100nl Grazie mille a tutti sin da ora! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 13
|
Ho cercato un DELL che avesse caratteristiche simili e hd ssd e il prezzo raddoppia (1.775 euro), considerato che bisogna aggiungere IVA e spedizione...
Certo, ha lo schermo touch con risoluzione UHD e processore quad-core i7 di sesta generazione, ma la scheda video è da 2 GB. Che ne pensate? http://www.dell.com/it/aziende/p/xps...15-9550-laptop |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
|
Quote:
__________________
![]() ROG Strix G16 (2023) G614 ~ CPU 14 Core Intel Core i7-13650HX, 4.9 GHz ~ RAM 16 Gb ~ GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop (6 GB) ~ SSD NVME Micron 2400 500 Gb + ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
|
Quote:
__________________
![]() ROG Strix G16 (2023) G614 ~ CPU 14 Core Intel Core i7-13650HX, 4.9 GHz ~ RAM 16 Gb ~ GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop (6 GB) ~ SSD NVME Micron 2400 500 Gb + ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 13
|
Grazie per il consiglio Tony1485!
Forse aspetterò un po', dato che un amico mi ha fatto notare che le schede video adatte al mio lavoro sarebbero le Quadro e ho trovato solo Asus ed Msi che le montano. Buona domenica a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 55
|
Quote:
Sarebbe da verificare se montano lo stesso monitor. Per gli envy ho trovato molte recensioni che parlano male solo del monitor, che in tutte le recensioni trovate è TN, ma secondo me sono generazioni precedenti: dico questo perché hanno la tastiera nera, e non argento, e il monitor TN appunto, e non IPS. Non sono riuscito a trovare nessuna recensione tecnica (alla notebookcheck per intenderci) sul 15-ae100nl, quindi non ho parametri oggettivi di confronto per valutare il monitor. Dal vivo al Mediaworld non sembrava male, mi sembrava molto meglio del pavillor star wars che c'era di fianco ma se dovessi indovinare direi che quel pannello prenderebbe punteggi intermedi, non al top. A giudicare dall'immagine sul sito Mediaworld il 15-ae010nl sembrerebbe simile al 100 e non a quelli della generazione precedente con la tastiera nera, ma non so dire che monitor monti. Per 100 euro tra i due prenderei senz'altro quello con il processore di generazione successiva. Personalmente ero gasatissimo per quel pc ma quando ho visto la serie sottile quad core che è in vendita nel sito hp USA, per giunta a prezzi inferiori a quel modello, ho pensato che fosse meglio aspettare. Ciao Luca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 55
|
Giusto a futura memoria di eventuali interessati in cerca di info: ieri ho fatto un altro giro a Mediaworld e intanto che c'ero ho buttato ancora un occhio all'Envy.
L'ho paragonato a livello di monitor con un po' dei pc che c'erano lì e non mi è sembrato niente di che. Sia come luminosità che come intensità e profondità dei colori. L'oggetto è proprio carino e a me sotto gli altri punti di vista convince. Personalmente trovo che comunque la cifra richiesta non ci stia, mi sembra un po' troppo caro a 1000 e passa euro. Ciao Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 5
|
Ciao,
lo sto usando da qualche giorno in ditta, devo dire le impressioni sono di un prodotto mediocre per la fascia di prezzo oltre i mille. Le prestazioni non sono esaltanti, il disco lento, il monitor scarso, tastiera orrenda, un plasticone che dovrebbe costare meno di 800. Un i7 quad core di tre generazioni prima con un HD a 7200 rpm e' visibilmente più veloce. L'unica nota positiva bassi consumi per durata batteria, non scalda, non cosi eccezionali come si pubblicizza, solo poco meglio di un quad core. Il peso è basso privilegiando il trasporto. Spendendo poco meno piuttosto comprerei un ASUS I7-6700HQ . |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 55
|
Tipo?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 1
|
Ciao,
mi permetto di intromettermi in quanto anch'io sono molto tentato ad acquistare l'envy 15-AE100NL che ora è in offerta a 999€ (sempre da MW), poi però ho trovato anche il seguente dell, che escluso la RAM minore (qualcuno sa se è espandibile?), è decisamente più performante, ed esclusa la spesa di spedizione ha lo stesso prezzo: 999€ http://www.dell.com/it/p/inspiron-15...15-7559-laptop Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 762
|
Quote:
- ha un secondo slot per la RAM in modo da poterla aumentare in seguito; - quelle due ventole di raffreddamento non sono troppo rumorose (come credo). Ed io questo non lo so! Informati bene e fa la tua scelta...
__________________
![]() ROG Strix G16 (2023) G614 ~ CPU 14 Core Intel Core i7-13650HX, 4.9 GHz ~ RAM 16 Gb ~ GPU NVIDIA GeForce RTX 4050 Laptop (6 GB) ~ SSD NVME Micron 2400 500 Gb + ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 55
|
Non so se il dell ha monitor ips o tn.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 124
|
che ne pensate del modello hp envy 15-ae104nl? lo schermo è un ips? è possibile aggiungere ssd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.