|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...oro_index.html
Grazie alla tecnologia BeyondRaid le soluzioni di storage dell'americana Drobo possono venir configurate utilizzando hard disk di differente produttore e capacità, sfruttandone al meglio tutto lo spazio a disposizione. Drobo 5N è un NAS per l'utenza consumer e il piccolo ufficio in grado di bilanciare flessibilità nella configurazione con un funzionamento semplice e intuitivo Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
le configurazioni raid JBOD ci sono da decenni... perche' si sono avventurati in configurazioni avventurose di questo tipo? Qualche pazzo vuol fare un raid 0 con hdd differenti in capacita' e prestazioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Il problema grosso di questi NAS è che quando si rompono ( e lo fanno piuttosto frequentemente ) recuperare i dati è impossibile a meno di comprare un' altra unità, hanno perfino coniato il termine "Drobo death spiral" appositamente per descrivere la situazione.
Non affiderei mai dei dati importanti a una soluzione proprietaria che mi permette l' accesso solo attraverso un' unità di quella marca
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Prezzo? Sto aspettando un po un NAS da almeno 6 dischi (ma 5 potrei farmeli bastare) economico per utilizzo casalingo con cui fare un Raid5.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
Quote:
Preferisco di gran lunga un buon nas tradizionale.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Vero, magari c'è da perderci un po' di tempo nella configurazione, ma non è nulla di esasperato (e ci sono distro fatte apposta che rendono il compito elementare). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
come lo vedete openmediavault e raspberry pi3 per un nas casalingo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9034
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!} {unRAID NAS} |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 112
|
Quote:
Ne ho uno da un anno, acceso di continuo e lo trovo perfetto! La soluzione con Pi3 è certo più economica, ma se poi vai a prendere un box per HD (da 4-5 dischi) non è che alla fine costi molto meno! Io ho preso la versione con Celeron e per uno uso NAS evoluto va più che bene. Se servisse più potenza, si può mettere il modello XEON LW anche in seguito (a patto di trovarlo, non è comunissimo). Gli ho messo 8 GB di RAM per far girare anche qualche VM (su VirtualBox), ma per OMV basterebbero 4 GB alla grande. L'unica cosa un po' delicata è la scelta dell'HD su cui mettere OMV: OMV occupa TUTTO il disco in cui viene installato, per cui o si sacrifica un disco (si può ripartizionare dopo, ma una parte va comunque al SO, e il SO in RAID non è così utile ...) oppure si usa un disco SSD (scelta ovviamente migliore) montato sulla porta ODD e fisicamente al posto del CD. Peccato che il server non possa fare Boot sulla porta ODD, per cui sei costretto a mettere un dispositivo USB di boot (io ho messo una chiavetta vecchissima sulla porta USB interna) come dispositivo di Boot, e da lì tramite bootloader partire sul SO sull'SSD. Non proprio del tutto immediato, ma si trovano in Internet molte buone guide. Io ho messo un disco SSD da 120 GB, ma ne basterebbe abbondantemente uno da 16 per OMV (al momento OMV mi occupa 4 GB). Solo che quelli da 16 costano abbastanza poco di meno e sono tecnologicamente vecchi. Una volta fatta l'installazione, ho ripartizionato lasciando ad OMV 25 GB (per stare sul sicuro) e lasciando il resto come storage che richiede velocità (piccole VM WindowsXP e Linux con GUI + librerie di programmi) Spesa (dall'Amazzonia): Server 250 Euro RAM 4 GB ECC 39 Euro SSD 120 GB 45 Euro a cui vanno aggiunti un paio di cavi che trovi indicati nelle guide (adattatori alimentazione Floppy-SSD e cavo SATA ODD-SSD) che costano insieme una decina di euro circa Per di più il Server supporta ance Esxi, quindi ideale per mettere macchine Virtuali. Con il Celeron è sconsigliato (mancano le istruzioni per l'accesso diretto alla CPU da parte di Esxi stesso) e anche OMV sconsiglia di essere installato come VM. Ma l'HW lo supporta e con sumplice upgrade di CPU diventa davvero un serverino interessante! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Tutte cose già visto con gli storage pool della QNAP...
Ma non mi sembra abbiate fatto un articolo ad hoc. Quote:
In quanto al fatto di recuperare i dati da ext3/4 si tratta di ricreare il volume logico e poi leggerlo anche con Windows con gli appositi driver per leggere ext. Se NON sei per una soluzione propietaria, da come leggo, allora devi poi avere tutte le conoscenze per fare backup e restore e disaster recovery Ultima modifica di Wonder : 04-10-2016 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Un disco
![]() Penso che un rasp possa andare bene, minima spesa massima resa, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Certo
Ma il backup non è detto che sia aggiornato O magari ci sono dei dati che non hai backuppato perchè non erano fondamentali O magari c' è troppa roba per tenerla backuppata ( un disco di backup da 20 Tb dove lo trovi ? ) E avere i dischi a posto ma non poterli leggere ... Quote:
Infatti con QNAP o Synology basta attaccare i dischi a un pc linux Con Drobo i dischi invece te li attacchi al ... ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9034
|
Quote:
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!} {unRAID NAS} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Cmq a 600E io preferisco sempre altri marchi ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
|
Quote:
Quote:
Ho anche pensato di farmi un mini PC da storage anche con Windows, ma non ho trovato MoBo economiche con funzionalità raid e almeno 8 connettori Sata... (potrebbe anche torarmii comodo per trasportare l'attuale Raid5 che ora ho sul PC principale)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 04-10-2016 alle 14:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Mobo con 4 porte Sata + schedina PCI-express da 4 porte + Windows 10 storage spaces
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Io col Synology in firma mi trovo alla grande e non cambierei marca.
Cmq il sistema con HDD di diverse dimensioni funziona anche con Syology solo che usa tecnologie standard anche se lo fai con un solo click invece che manualmente. Per dire se hai 2HD da 6TB e 3 da 4TB, ti fa un RAID 5 da 4TB su tutti e 5, un RAID 0 da 2TB sull'avanzo degli HD da 6TB e poi un RAID 0 tra i 2 RAID.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Perfettamente d'accordo anche il discorso SSD interno: per risolvere il problema del boot è sufficiente anche usare lo slot MicroSD con una scheda di recupero (anche da 1GB di vecchi smartphone). Inoltre nemmeno io affiderei un RAID (che comunque sarà SW) a qualcosa di proprietario. Con un NAS classico che fa uso di mdraid attacchi anche solo un disco (se la conf RAID lo permette, altrimenti tutti) a una qualsiasi box Linux e passa la paura. PS il mio primo HP MicroServer G7 compie fra poco i 6 anni ti funzionamento 24h/7gg (e non fa solo da NAS). Gli ho solo cambiato FAN PSU e SYS con un paio più silenziose (non è che già di suo sia male).
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.