|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Parma
Messaggi: 11
|
Tp-Link Wireless USB Adapter
Buongiorno a tutti,
sono di nuovo io, sempre con un nuovo problema. ![]() Tempo fa, ho acquistato un ricevitore Wifi della Tp-link per collegarlo al notebook perchè la Scheda WIFI non funzionava piu. A quel tempo avevo un Toshiba con Windows 7 Professional. Adesso gli si è bruciata la batteria e non funziona piu. Siccome di portatili mi ero un po' stancato, ho comprato un Pc Desktop. Per il resto sono molto soddisfatto, ma, il problema che voglio esporre è il seguente: il ricevitore Usb che avevo su quello vecchio, l'ho collegato al nuovo, cosi posso prendere il segnale wifi. Il fatto è che mettendo il Cd di installazione, mi dice che il software Tp-link non è compatibile con questo(ho un Windows 10). Ho provato a scaricare il file dal sito della Tp-link per Win 10, ma il Setup, quando lo installo, mi dice che il dispositivo non è collegato, ma invece lo è. ![]() Come posso risolvere? In attesa del vostro aiuto, vi ringrazio Molto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Ci sono ottime probabilità che il tuo tp-link sia basato su chip realtek e che tu possa usare i driver generici, anche se Windows 10 avrebbe dovuto installarli in automatico, SE ovviamente sei connesso in internet anche solo provvisoriamente con altro metodo (ethernet o altro stick USB). Sai dirmi il modello esatto del tuo tp-link?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Parma
Messaggi: 11
|
Adesso sono connesso con il Wifi del Pc Desktop, solo che non rende molto. per questo voglio mettere il TP-Link
Caratteristiche: <Model> TL-WN822N <Versione> 3.0 S/N: 139D9703805 300Mbps High Gain Wireless USB Adapter Grazie per la tua risposta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Invece di installare anche l'utility, prova ad installare solo i driver manualmente (dovrebbe esserci una cartella sul CD di installazione che si chiama "Driver").
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Parma
Messaggi: 11
|
Grazie mille per la risposta. Proverò poi vi diro i risultati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Parma
Messaggi: 11
|
Credo di aver trovato qualcosa. Però io ho Windows 10 e driver che trovo sono al massimo per Windows 7. Cosa faccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Prova ad installare quelli per Windows 7.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Parma
Messaggi: 11
|
Quale devo aprire?
*ALLEGO SCREEN* |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
|
Tramite "Gestione dispositivi", vedi se compare un dispositivo con un punto esclamativo (dovrebbe essere l'adattatore wireless USB), e successivamente installi il driver manualmente selezionando la cartella nello screen.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Parma
Messaggi: 11
|
Quote:
In "Gestione Dispositivi", le porte USB sono tutte O.K. Ho visto che nella scheda di rete, mi ha aggiunto quello del dispositivo TP-Link, ma i risultati non cambiano. E solo collegato. Come proseguo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Parma
Messaggi: 11
|
ATTENZIONE
Ho risolto il problema. Il fatto era che andando nelle Connessioni reti, vi è una piccola tendina con scritto WIFI. L'ho aperta e c'erano 2 opzioni: WIFI(che è quello del PC) e WIFI2(che è il Tp-Link). Per adesso vi ringrazio molto e chiedo scusa per avervi fatto sprecare tempo prezioso ![]() Un ringraziamento particolare a Fede_94 e donato74 Buona serata e buon proseguimento |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.