|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 47
|
Consiglio 2 in 1 per studente lavoratore
Ciao a tutti ragazzi come da titolo sono alla ricerca di un convertibile 2 in 1 che faccia della potenza , performance e mobilità i suoi punti di forza e vorrei non superare il budget dei 1000 euro .
Le caratteristiche che cerco sono un processore i5/i7 possibilmente sesta generazione , 8 + GB Ram , 256 + GB SSD , una buona durata della batteria , 2/3 porte usb per collegarci HD esterno , cuffie ecc e un supporto alle active pen implementato come si deve . La qualità/risoluzione dello schermo non è una priorità . Sarebbe preferibile se offrisse la possibilità di upgrade futuri o che comunque sia abbastanza longevo (2-3 anni) e tenga il passo con le future uscite. Dato che mi muovo spesso vorrei avere la possibilità di portarlo sempre con me e che rappresenti un valido sostituto del mio PC fisso(ottima macchina assemblata circa 1 anno fa ), tranne dal punto di vista del gaming che rappresenterebbe un aspetto davvero occasionale nell ' uso del laptop. In particolare dovrebbe garantirmi la possibiltà di programmare , prendere note , modificare documenti e note e runnare qualche simulatore in tutta tranquillità ; mi piacerebbe , se la tecnologia lo permette ,poter anche svolgere esercizi di matematica e simili sulla macchina , evitando di portare sempre con me quaderni troppo ingombranti . E' essenziale per me poter effettuare un dual boot con una distro Linux. Qualche consiglio in merito ? Al momento ho buttato un occhio a questi due modelli . 1) Ho l ' opportunità , grazie ad un offerta lampo in scadenza tra 2 giorni , di prendere un HP spectre x360 , 8GB RAM, SSD 256 GB , intel i5 6200U a poco più di 650 euro. Anche se il supporto alle active pen non sembra essere il massimo. 2) Aspettare il lenovo idea miix 510 . Vorrei però che mi deste più indicazioni sulle performance o previsioni sul prezzo delle versioni che montano processori i5/i7 , 8GB RAM e SSD 256 GB. NB : Ho "scartato" il Surface PRO 4 proprio per la presenza di una singola porta USB . PS : potrei anche aspettare e mettere i soldi da parte per qualcosa di più potente anche se 1) Non vorrei spendere molti soldi per una macchina che sostituirò e che è poco aggiornabile al contrario di un pc fisso, 2) l ' anno accademico è appena iniziato e vorrei poter usufruire del dispositivo e pianificare il mio metodo di studio su questo il prima possibile. Attendo vostri consigli , buon weekend a tutti. Ultima modifica di Sseeker : 08-10-2016 alle 18:52. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Prendi lo Spectre, perchè altre soluzioni all'orizzonte io non ne vedo, al momento, soprattutto se hai la necessità di due/tre porte USB.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 47
|
Per ora ho lasciato perdere , aspetterò che il mercato offra una scelta più ampia , grazie lo stesso.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.



















