Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2016, 10:25   #1
GrayFox7
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 20
scelta configurazione di rete

Salve ragazzi, da poco sono un utente fttc fastweb. Al momento sono connesso con il modem router fornito da loro, un 588v. Il router in questione aggancia una portante di 104000 kbps in down e oltre 33000 kbps in up, il meglio che offre la mia zona. Connesso via cavo riesco a superare tranquillamente gli 11 MB/s in download e i 3.5 MB/s in upload. I miei problemi nascono dalla scarsa qualità del wifi e probabilmente anche del chipset del router: sono uno studente fuori sede che vive da solo in un piccolo bilocale, ma riesco tranquillamente a saturare la cpu del router. Fra pc, tablet, smartphone e tv box riscontro notevoli rallentamenti nell'utilizzo simultaneo. Senza parlare poi del wifi con performance davvero scadenti (con un solo dispositivo connesso in download max 6 MB/s, con oscillazioni frequenti fino a 1 MB/s).
Al momento mi trovo davanti 2 possibilità:
1) comprare un nuovo modem router da sostituire a quello fastweb.
2) comprare un router da mettere in cascata.
Quello che cerco nel nuovo dispositivo:
- wifi ac (a cui aggiungere anche una accoppiata ram/cpu degna) che mi consenta (simultaneamente): di scaricare con un pc su banda da 5 ghz a velocità massima (la scheda wifi attuale è una intel 7265ac), di navigare con 3-4 dispositivi (misto 2.4/5 ghz) e di streammare contenuti locali al tv box (più o meno servono un 20 mega di banda sui 2.4 ghz).
- porte gigabit ethernet (siamo nel 2016 e probabilmente lo userò un paio di anni almeno)
- porta usb per connettere un hard disk (purtroppo non ho danari per permettermi un nas al momento)
- costo contenuto: budget circa 60 €, ma se posso avere qualcosa di decente a meno è anche meglio
- eventualmente anche il supporto dd-wrt/openwrt sarebbe gradito, per aggiustamenti a lungo termine, ma non ho trovato granché

Io sarei propenso all'opzione 2): il mio 588v aggancia un'ottima portante e con un solo dispositivo connesso via ethernet funziona perfettamente. In ottica riusabilità futura dovrebbe essere più facile da reimpiegare. Il problema è che su amazon l'offerta è alquanto ridotta rispetto al parco modem router.

Dopo una ricerca veloce ho trovato:
R6220
C2
C20i
D6100

Il primo è sicuramente il + completo, ha hw decente (128 mb ram, cpu mtk single core da 880 mhz) e per altro è a quel prezzo da poco. Il C2 è + economico (anche 10 € risparmiati non mi dispiacerebbero) ma si perde in banda wifi, ram (64 MB) e cpu (300 mhz in meno si avvertono sicuramente). Il c20i è il top delle rinunce wifi da 433 sui 5 ghz e niente gigabit ethernet, che portano a 30 € extra nel portafogli il D6100 infine sarebbe una buona risposta al punto 1), ma è fuori budget, il che implica l'attesa di una qualche promo...
Consigli da parte vostra? Con un wifi da 750 mega riuscirei a soddisfare le mie richieste o alla fine sarei sempre con l'acqua alla gola?
GrayFox7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 10:55   #2
Jackal-75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 35
Ciao la WiFi purtroppo è un tasto dolente.. Essendo una comunicazione half-dupkex i devices connessi devono parlare uno alla volta e questo richiede tempo.. Non parliamo poi delle collisioni. Il tuo targhet è di avere 4/5 dispositivi su una singola WiFi perciò si la 5ghz sarebbe ottima ma ricorda che è molto sensibile alle pareti, il legno per esempio la respinge, ti consiglio di acquistare un tp-link con doppio WiFi 2.4 e 5 poi fai le tue prove, per TV e box la 2.4 sara sufficiente alla 5 ci attacchi il resto.. Per tutto il resto dovresti vedere se spostando il router in altre zone e/o le antenne la situazione cambia, ci vorrebbe un analizzatore di spettro per fare un buon lavoro. Cmq tp-link è la soluzione più economica e completa che hai e ti da anche la possibilità di modificare MTU della tua rete.

Inviato Galaxy S7
Jackal-75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 11:14   #3
GrayFox7
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Jackal-75 Guarda i messaggi
Ciao la WiFi purtroppo è un tasto dolente.. Essendo una comunicazione half-dupkex i devices connessi devono parlare uno alla volta e questo richiede tempo.. Non parliamo poi delle collisioni. Il tuo targhet è di avere 4/5 dispositivi su una singola WiFi perciò si la 5ghz sarebbe ottima ma ricorda che è molto sensibile alle pareti, il legno per esempio la respinge, ti consiglio di acquistare un tp-link con doppio WiFi 2.4 e 5 poi fai le tue prove, per TV e box la 2.4 sara sufficiente alla 5 ci attacchi il resto.. Per tutto il resto dovresti vedere se spostando il router in altre zone e/o le antenne la situazione cambia, ci vorrebbe un analizzatore di spettro per fare un buon lavoro. Cmq tp-link è la soluzione più economica e completa che hai e ti da anche la possibilità di modificare MTU della tua rete.

Inviato Galaxy S7
Grazie per la risposta come dicevo nel primo post vivo in un piccolo bilocale e l'80 % del tempo lo passo nella stessa stanza di 35 mq dove c'è il router, per questo stavo dando per scontato che la 5 ghz non dovesse darmi problemi... Ma forse più che un discorso sulla portata il tuo è volto a farmi capire che la banda a disposizione è alquanto relativa, causa collissioni e problemi di accesso al mezzo condiviso secondo la tua esperienza, un 5 GHz con un bitrate max dichiarato di 433 Mb/s può mettere a disposizione una banda complessiva di 200 mega per 3-4 dispositivi, in una piccola stanza con un paio di armadi in legno?
Per concludere, come mai consigli tp-link? Personalmente ho avuto a che fare con 3 router (w8960-w8970-w8980) tp-link e tutti avevano seri problemi di connessione con windows (spesso appariva il messaggio "Nessun accesso a internet"), tanto che era impossibile accedere anche alla pagina di configurazione del router
GrayFox7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v