Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2016, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/...ino_62384.html

L'azienda cinese Chuwi ha da poco ufficializzato una nuova versione del proprio tablet dual-boot Hi12 dotata di pennino capacitivo in stile Surface di Microsoft. Interessante il bundle con la tastiera che permette di avere una soluzione estremamente versatile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 10:25   #2
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
mi pare la versione basic del surface 4 che non hanno voluto fare.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 10:57   #3
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
La spiegazione del perché non abbiano installato un Core M non ha senso, anche l'Atom è un x86-64 quindi a livello architetturale, il dual boot con android è ugualmente fattibile.

E cmq su questo dispositivo Android ha poco senso, secondo me.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 11:56   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
La spiegazione del perché non abbiano installato un Core M non ha senso, anche l'Atom è un x86-64 quindi a livello architetturale, il dual boot con android è ugualmente fattibile.

E cmq su questo dispositivo Android ha poco senso, secondo me.
Temo sia un discorso di Driver, il core M non ha driver android, cosa che Atom ha già.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 12:17   #5
Pesmerga
Member
 
L'Avatar di Pesmerga
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 235
Io son molto interessato al Chuwi Hi10, sulla carta sembra eccezionale e a circa 160€ si trova ma ho alcuni dubbi su di esso. Come fa ad avere 4 gb di ram se il z8300 ne supporta solo 2? Come affidabilità come si comporta? Ho letto che dopo 3 mesi son da buttare per un problema al bios, qualcuno ha esperienza e può dare un consiglio?
Pesmerga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 12:19   #6
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
A spanne (MOLTO a spanne), il Core M va il doppio, ma consuma anche il doppio (e forse pure di piu') e costa direi il triplo (ma anche qui siamo alla spannometria)
La scelta, a mio giudizio e' sensata.
E' un dispositivo "avanzato" ma pensato e ideato per la mobilita'.
E farsi scaricare la batteria in 3 ore, quando magari devi vedere un film (l'atom ha il decoder h.265 in hwe), modificare file office , o navigare con Chrome io non la vedo la scelta migliore per la mobilita'.
Molto bello cmq. Penso che lo prendero' in sostituzione dell'Asus T100 (Asus che nell'ultimo anno si e' persa tra i 454903 modelli diversi del nuovo T100)

TheMac


themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 13:05   #7
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Anche io sono tentato di prenderlo in sostituzione del T100, tuttavia sono dubbioso sulla risoluzione video a mio avviso eccessiva per la scheda video integrata.
D'altro canto su un 12" sarebbe bastato e avanzato un FullHD, a tutto beneficio di prestazioni e batteria.

Anche il dual-boot mi preoccupa... in caso di problemi quanto sarà difficile eventualmente fare una reinstallazione pulita degli OS?

Ad ogni modo resta un device interessantissimo, soprattutto per le 2 porte usb full size e i 4GB di RAM... avessero inserito un SSD da 64gb invece della eMMC, e magari l'atom x7-Z8700 sarebbe stato perfetto.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 14:15   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Questi atom mi pare non supportino nulla a cui connettere un SSD. Gli Apollo Lake invece dovrebbero supportare quelli m.2, il che non mi pare malaccio.
La GPU credo regga bene quella risoluzione, anche se ovviamente al prezzo di uno sforzo un po' maggiore che può ridurre l'autonomia.

Sulla carta è un dispositivo molto interessante, però in passato mi sono un po' scottato con queste marche economiche, che dopo qualche tempo hanno cominciato in molti casi a manifestare problemi hardware.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 14:42   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Il Chuwi Hi12 era già qualche mese che si poteva acquistare, come pure la tastiera
(infatti cercando in rete si trovano pure varie recensioni e videorecensioni).
La cosa "nuova" è la penna capacitiva abbinata con driver preinstallati ?

Per chi fosse interessato, occhio che a quanto ho capito attualmente ne esistono in commercio 3 versioni
(con solo Windows 10, con Win10 ed Android, con Win10 ed Android e penna capacitiva)
ed in tutti e tre i casi la tastiera va acquistata a parte.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 14:54   #10
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il Chuwi Hi12 era già qualche mese che si poteva acquistare, come pure la tastiera
(infatti cercando in rete si trovano pure varie recensioni e videorecensioni).
La cosa "nuova" è la penna capacitiva abbinata con driver preinstallati ?

Per chi fosse interessato, occhio che a quanto ho capito attualmente ne esistono in commercio 3 versioni
(con solo Windows 10, con Win10 ed Android, con Win10 ed Android e penna capacitiva)
ed in tutti e tre i casi la tastiera va acquistata a parte.
ahhh ecco il prezzone!
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 15:00   #11
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
ho il chuwi h12 da un po' e mi trovo benissimo, tutto in alluminio, buone finiture, assemblaggio ottimo anche se non solido come un iPad o Surface, funziona tutto, niente roba cinese a parte la scritta nel boot, lo schermo effettivamente sembra quello di Surface 3 pro è molto luminoso e fedele, non è laminato in questo caso e quindi riflette un po' di più.. per 220€ è un ottimo acquisto per chi sa cosa compra!
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 15:11   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Anche io sono tentato di prenderlo in sostituzione del T100, tuttavia sono dubbioso sulla risoluzione video a mio avviso eccessiva per la scheda video integrata.
D'altro canto su un 12" sarebbe bastato e avanzato un FullHD, a tutto beneficio di prestazioni e batteria.
Per l'uso come ultrabook il FUllHD in generale è sufficiente (solo sufficiente, eh), ma per l'uso come tablet più risoluzione c'e' e meglio è.

Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Anche il dual-boot mi preoccupa... in caso di problemi quanto sarà difficile eventualmente fare una reinstallazione pulita degli OS?
Almeno per ora si trova anche la versione "solo Windows 10"
(è la prima ad essere stata rilasciata, ma senza penna capacitiva abbinata).


Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Ad ogni modo resta un device interessantissimo, soprattutto per le 2 porte usb full size e i 4GB di RAM... avessero inserito un SSD da 64gb invece della eMMC, e magari l'atom x7-Z8700 sarebbe stato perfetto.
L'eMMC è standard 4.5.1 (teoricamente 150MB/s in lettura e 90MB/s in scrittura, in realtà meno) dalle prove risulta comunque più veloce di un HDD.

Semmai il vero limite è che i Cherry Trail hanno un solo canale DDR3, quindi con GPU integrata che va a palla e cpu che lavora pesante l'accesso alla ram limita le prestazioni di entrambe.
Ma per uso tablet, navigazione web e vecchi giochi dovrebbe andar bene.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 15:39   #13
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Riguardo le differenze tra i vari modelli, i firmware UEFI sembrano incompatibili tra loro
(se provate a flashare una versione "solo Windows 10" con il firmware dual-OS
rischiate che si inchiodi tutto)
inoltre ci sono delle differenze a livello hardware, specialmente per quel che riguarda
il modello con stilo capacitivo abbinato.

Fare attenzione che solo la versione "stylus" ha il touch controller ottimizzato per l'uso di penne capacitive a 256 livelli di pressione:
http://techtablets.com/2016/04/info-chuwi-hi12-stylus/
Probabilmente sulle altre versioni del Chuwi Hi12 la penna capacitiva funziona ma scordatevi i 256 livelli (teorici) di pressione dello stilo.

A parte questo, per chi fosse interessato, qui ci sono i link ad alcune recensioni delle versioni precedenti senza stilo.

("tablet" + tastiera abbinata)
http://www.techradar.com/reviews/pc-...1319040/review

(solo "tablet")
http://techtablets.com/chuwi-hi12/review/

(recensione della sola testiera)
http://techtablets.com/2016/04/chuwi...yboard-review/

(recensione in italiano di "tablet" con tastiera "generica" bluetooth e layout italiano)
http://www.saggiamente.com/2016/04/0...ne-chuwi-hi12/

Devo dire che mi attirava molto (specialmente per il display e per il fatto che la tastiera dedicata si collega tramite il connettore e non via Bluetooth, inoltre fornisce altre due porte USB (tipicamente una per agganciare il mouse e l'atra libera per chiavette USB e simili).
Il problema (dal mio personale punto di vista) era che comunque lo avrei usato come ultrabook con la tastiera sempre collegata (e quindi avere una tastiera sganciabile ed il "lato display" troppo pesante che non permette di piegarlo troppo senza capottare il tutto)
e quindi ho puntato su un altro dispositivo "più ultrabook e meno tablet".
Ma devo dire che il Chuwi Hi12 mi attirava parecchio e lo avrei preso se non fosse stato per quello.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 00:29   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da Pesmerga Guarda i messaggi
Io son molto interessato al Chuwi Hi10, sulla carta sembra eccezionale e a circa 160€ si trova ma ho alcuni dubbi su di esso. Come fa ad avere 4 gb di ram se il z8300 ne supporta solo 2?
Pure io me lo sono chiesto, avevo sentito che i Cherry Trail potevano usare sia ram DDR2L che LPDDR3 ed in base al tipo si potevano superare i 2GB
ma ricontrollando le notizie qualcosa non tornava ...

Cercando in giro ho trovato questo:
https://www-ssl.intel.com/content/ww...eet-vol-1.html
(pagina con pdf di documentazione riguardo gli Atom Z8000 (nel senso di Z8xxxx))


I Cherry Trail sono disponibili in due package differenti T3 e T4
le cui differenze più notevoli sono:

- T3 da 592 pin
con ram single channel DDR3L (max 2GB)
GPU Gen8-LP 12EU fino a 500Mhz
supporto per 3 porte USB 2.0, 1 porta USB 3.0 OTG
2 link USB HSIC (connessione USB 3.0 "solo dati" tra chip su una stessa scheda)
1 link PCIe 1x1
max risoluzione display su link MIPI DSI 1900x1200 @60fps
oppure eDP 1920x1080 @60fps

ouput video HDMI 1.4b fino a 1920x1080@60 fps
link per sensore di imaging max 8MP ZSL, 1080p30

- T4 da 1380 pin
con ram dual channel LPDDR3 (max 8GB, ovvero max 4GB per canale)
GPU Gen8-LP 12/16EU fino a 600Mhz
supporto per 3 porte USB 3.0, 1 porta USB 3.0 OTG
2 link USB SSIC (connessione USB 2.0 "solo dati" tra chip su una stessa scheda)
2 link USB HSIC (connessione USB 3.0 "solo dati" tra chip su una stessa scheda)
2 link PCIe configurabili come 1 PCIe 1x2 oppure 2 PCIe 1x1
max risoluzione display su link MIPI DSI 2560x1600 @60fps
oppure link eDP 2560x1600 @ 24bbp
(questo credo sia un errore, hanno messo i bpp ma non i fps
ouput video HDMI 1.4b fino a 3840x2160@30 fps
link per sensore di imaging max 13MP ZSL, 1080p30


Quindi sui tablet/ultrabook con 4GB di ram probabilmente
usano chip con package T4
(ma considerato cosa si fa per ridurre i costi, probabilmente usano un solo canale
del controller della ram).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 08:19   #15
il LORD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
Sembra che monti lo stesso identico schermo del surface pro 3. Dato che la penna del surface pro 4 funziona anche sul 3, potrebbe funzionare anche qui, con i 1024 livelli di pressione? Qualcuno lo sa?
il LORD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 11:15   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da il LORD Guarda i messaggi
Sembra che monti lo stesso identico schermo del surface pro 3. Dato che la penna del surface pro 4 funziona anche sul 3, potrebbe funzionare anche qui, con i 1024 livelli di pressione? Qualcuno lo sa?
Sui Surface Pro oltre al display touch capacitivo c'è una "griglia" digitizer per supportare la penna ad induzione.
In questo caso invece, se ho ben capito parlano di penna capacitiva (con risoluzione più bassa) e 256 livelli di pressione teorici.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2016, 19:11   #17
il LORD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Sui Surface Pro oltre al display touch capacitivo c'è una "griglia" digitizer per supportare la penna ad induzione.
In questo caso invece, se ho ben capito parlano di penna capacitiva (con risoluzione più bassa) e 256 livelli di pressione teorici.
Ah, quindi sono proprio tecnologie diverse.
Parli dei Surface Pro, ma immagino che sia la stessa cosa anche per il surface 3?
Grazie.
il LORD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 10:36   #18
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Chuwi Hi12 Tips & tricks Thread

Chuwi Hi12 Tips & tricks Thread

http://forum.chuwi.com/thread-1832-1-1.html
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2016, 10:37   #19
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
new Cover stand Chuwi Hi12 Vs. stand Surface3

http://forum.chuwi.com/thread-1846-1-1.html
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1