|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nti_63672.html
I ricercatori della Queen Mary University di Londra sono riusciti a rendere invisibile alle onde elettromagnetiche un oggetto rivestito da uno specifico materiale nano-composito. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Più che un vero mantello dell'invisibilità per ora io ci vedo ulteriori miglioramenti nelle tecnologia di stealth verso i radar per aerei ed altri mezzi..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
in sostanza questo articolo non dice proprio nulla! da domani mi faccio pagare per scrivere che Samsung presenterà un nuovo telefono senza manco scriverne il nome...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
|
Ma di che lunghezze d'onda si parla? Nell'articolo mi pare si parli di 10 GHz, non luce visibile. Sarebbe anche interessante sapere come questo articolo si relaziona rispetto a questo altro recente articolo, in cui si pongono stretti limiti teorici sul cloaking in scenari multi-frequenza: https://scholar.google.com/citations?view_op=view_citation&hl=en&user=IrARKxQAAAAJ&sortby=pubdate&citation_for_view=IrARKxQAAAAJ:u_35RYKgDlwC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Una mimetica ottica! Non sai neanche morire???
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
|
ahahah se non fossi stato interessato all'argomento avrei anche trovato simpatico un articolo che declina una interessantissima scoperta tecnologica in chiave fiabesco-fantasy, come se fossimo sul sito di topolino (il giornalino a fumetti).
Continuate così, mi raccomando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 48
|
La notizia riguarda i risultati raggiunti dall'università Queen Mary University of London.
C'è un link per approfondimenti. Qui si fa polemica tanto per farla. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.