Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2016, 12:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...ify_63466.html

Gli avvocati di Apple rispondono a tono alle pesanti accuse di Spotify mosse qualche giorno fa. Secondo i legali di Cupertino non ci sono i requisiti per denunciare una violazione delle norme vigenti negli Stati Uniti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:12   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Io ancora non ho capito una cosa: esistono altre applicazioni sull'App Store che non offrono la possibilità di acquisti in app ma che offrono abbonamenti/acquisti premium al di fuori dello store?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:17   #3
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
qui spotify ha torto.
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:22   #4
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Spotify ha torto, e quella lettera pubblica che cercava di infangare Apple e' stata una porcata.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:28   #5
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Su AppStore le regole sono molto chiare e valgono per tutti, dagli sviluppatori indipendenti, alle gigantesche software house come Microsoft ed Adobe.
Spotify sta sbagliando.
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 13:31   #6
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Il bello poi è che Spotify non può permettersi neanche di togliersi dallo store perchè ci smenerebbe di più lei stessa, quindi non ha in mano nessuna arma per "minacciare" Apple per ottenere ciò che vuole, deve sottostare alle regole come tutti gli altri.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:30   #7
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
Il fatto che le regole siano quelle non significa che Spotify abbia torto. Questo è il genere di questioni che hanno portato a interventi in altri settori, come ad esempio la separazione della proprietà dei binari da quella dei treni.
Apple Music dovrebbe essere una società separata e dovrebbe pagare le commissioni ad Apple, come fa Spotify.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:51   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Concordo con gavazza.
Spotify avrebbe sicuramente torto se tali regole valessero per tutti, ma in realtà non valgono per tutti. Anzi, in particolare, non valgono per un diretto concorrente: Apple, con il suo Apple Music.
Essendo Apple Music di Apple, questo servizio non è penalizzato dal fatto di dover pagare ad Apple la quota dello store, rendendo la competizione iniqua.

PS: qual'è la differenza di prezzo tra spotify sull'App Store e sul loro sito?
PPS: qualcuno sa rispondere alla domanda che ho fatto sopra? (post #2 o risposta #1)

Ultima modifica di calabar : 04-07-2016 alle 22:55.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 17:54   #9
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Concordo con gavazza.
Spotify avrebbe sicuramente torto se tali regole valessero per tutti, ma in realtà non valgono per tutti. Anzi, in particolare, non valgono per un diretto concorrente: Apple, con il suo Apple Music.
Essendo Apple Music di Apple, questo servizio non è penalizzato dal fatto di dover pagare ad Apple la quota dello store, rendendo la competizione iniqua.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi

PS: qual'è la differenza di prezzo tra spotify sull'App Store e sul loro sito?
PPS: qualcuno sa rispondere alla domanda che ho fatto sopra?
9,99 contro 12,99
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 20:49   #10
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15823
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non ha tutti i torti.
In pratica Apple propone un servizio di streaming musicale e prende la percentuale sugli abbonamenti dei servizi concorrenti.

In teoria e' un pratica anticoncorrenziale scorretta, visto che c'e' un confilitto di interesse.

Dovrebbero per lo meno lasciare la possibilita' , in caso di un servizio simile a quello offerto da Apple, di linkare al sito con le offerte. Impedire questo e' un po al limite.
Però è una regola per tutti, chi propone un'app che include un servizio a pagamento deve passare tramite Apple, non sarebbe corretto per gli altri produttori concedere un trattamento diverso alle app di streaming musicale.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 21:53   #11
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Le regole imposte da Apple per l'app store non possono violare le leggi pero'.

Secondo me non si puo fare una cosa del genere.
Non puoi vendere un servizio musicale e nello stesso tempo:
1) prendere una percentuale sugli abbonamenti dei concorrenti.
2) Impedire al concorrente (a cui prendi la %) di promuovere le proprie offerte.

Non mi pare tanto regolare sta cosa..
e perchè no?
1)In un supermercato ci sono sia i prodotti a marchio proprio che i grandi marchi
2)Apple non impedisce di effettuare offerte. Ma se queste violano le policy è giusto bloccare tutto.

Non mi pare che altri servizio di streaming audio si lamentino, o ad esempio Netflix.
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 22:55   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
Però è una regola per tutti, chi propone un'app che include un servizio a pagamento deve passare tramite Apple, non sarebbe corretto per gli altri produttori concedere un trattamento diverso alle app di streaming musicale.
Non è una regola per tutti, è una regola per tutti gli altri.
I servizi offerti da Apple cioè non sono penalizzati dal dover pagare la quota sui ricavi ad Apple.

Nel momento in cui ti poni in concorrenza con altri servizi, non puoi farlo da una posizione di vantaggio simile. É lesivo della concorrenza.
Oltretutto in settori dove i margini sono molto bassi, un 30%, ma anche un 15%, è davvero un'enormità, e ti pone facilmente fuori gioco.

A mio parere Spotify ha tutte le ragioni di lamentarsi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 23:16   #13
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è una regola per tutti, è una regola per tutti gli altri.
I servizi offerti da Apple cioè non sono penalizzati dal dover pagare la quota sui ricavi ad Apple.

Nel momento in cui ti poni in concorrenza con altri servizi, non puoi farlo da una posizione di vantaggio simile. É lesivo della concorrenza.
Oltretutto in settori dove i margini sono molto bassi, un 30%, ma anche un 15%, è davvero un'enormità, e ti pone facilmente fuori gioco.

A mio parere Spotify ha tutte le ragioni di lamentarsi.
di solito appoggio sempre le tue ragioni, però in questo caso tu sostieni che apple music è sollevata dal pagare quella tassa perchè appunto è apple stessa , apple music. ma anche se non fosse sollevata, sarebbe come pagare se stessi
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 23:27   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da qboy Guarda i messaggi
... ma anche se non fosse sollevata, sarebbe come pagare se stessi
Esatto
Di certo un pagamento di facciata a se stessi non cambierebbe la situazione, ci si sta comunque ponendo in una situazione di netto vantaggio rispetto ai concorrenti.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 08:45   #15
lobotom173
Member
 
L'Avatar di lobotom173
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 292
Il vantaggio per Apple è fuori discussione ma d'altra parte il vantaggio se lo è anche creato investendo i propri soldi.

Spotify (e qualsiasi altro sviluppatore) trovano una piattaforma pronta e ricca di un bacino di utenza impressionante, tra l' altro il bacino di utenza iOS pare più incline a sganciare rispetto alla concorrenza e Spotify lo sa bene.

Legalità a parte resto del parere che l' obbiettivo di Spotify era fare un po' di casino per far sapere a tutti di iscriversi come premium solo dal sito per risparmiare.
lobotom173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2016, 08:49   #16
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 163
La soluzione ottimale sarebbe l'obbligo di separazione della proprietà, ma anche nel caso di una separazione solo formale non sarebbe pagare a se stessi. Se Apple Music fosse una società autonoma, pur posseduta da Apple, dovrebbe comunque avere un suo equilibrio finanziario.
Nella situazione attuale invece Apple Music può tranquillamente fregarsene di avere i conti in ordine.
Posso capire che ci sia una simpatia per società come Apple e Google, che ci hanno dato tanto in termini di valore e innovazione, ma chi conosce la storia e la teoria economica non può non cogliere le analogie con ciò che è accaduto nel passato in altri settori, come ad esempio la telefonia, l'energia, il trasporto aereo e su rotaia.
Occhio che situazioni alla Spotify sono solo l'inizio: Apple integra servizi di pagamento e ora anche di telefonia (con la loro SIM).
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1