Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2016, 00:16   #1
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Formattare e testare Red Caviar in box consiglio programmi

Ciao a tutti.

Ho un Caviar Red 2 TB montato su un box esterno, e lo devo formattare e testare.
Il PC ha porte USB 2.0, il box porte e cavo USB 3.0 (il cavo in dotazione era troppo corto e ho comprato un Lindy cromo da 1 mt. di qualità, credo, superiore).

Gentilmente chiedo agli esperti se posso usare "Data Lifeguard Diagnostic" di WD per fare entrambe le cose, oppure, in particolare per testarne l'integrità, se è meglio usare o associare altri programmi.
Visto che ho a che fare con dati importanti, vorrei usare i programmi più affidabili (ma accessibili a chi non è esperto).
Sul PC (Windows 7 64 bit) ho HDDScan.

Sul sito di WD, per formattare consigliano Data Lifeguard Diagnostic come prima soluzione, e la funzionalità DriveCleanser di Acronis WD Edition come seconda soluzione.

Considerando che l'Hdd è nuovo pensavo che l'ideale sarebbe fare una formattazione a basso livello (Cancellazione Completa), ma su un sito ho letto che con gli Hard Disk degli ultimi anni non è necessario, anzi si possono rovinare. Magari ho frainteso, comunque vorrei un parere.

Grazie

Ultima modifica di brighten : 08-06-2016 alle 01:13.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 08:21   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24611
puoi usare benissimo quei programmi

ma per formattarlo, beh lo puoi fare anche da esplora risorse (o gestione disco) di windows

per i valori smart crystaldiskinfo
per un'analisi superficiale hdtune (trial)

però ripeto, se vuoi puoi usare anche i tool WD se ti senti più tranquillo

ciao ciao

P.S.
la formattazione a basso livello non esiste da decenni, ora sono solo zero-fill e non ha alcun senso farla in un disco nuovo
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2016, 17:01   #3
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Avevo il dubbio se formattare usando il sistema integrato in Windows perchè in passato mi hanno detto che in questo modo, con hdd molto capienti, ci possono essere problemi (magari il problema era solo con Windows XP).

E mi ero "focalizzato" su quella a basso livello/zero-fill, perchè in caso di problemi al disco, in qualche modo lo segnala direttamente. Comunque faccio i test a parte ed è lo stesso.

Per formattare probabilmente userò i tool WD perchè, nell'eventualità di un blackout (comunque ho un UPS) si può sospendere e successivamente ricominciare (se non sono informato male).
E per testare, userò smart crystaldiskinfo e hdtune, come da tuo consiglio.
Domani mi arriva la multipresa con IEC per UPS, collego l'hdd e procedo.

Ti vorrei chiedere se devo prima formattare e poi testare o viceversa, e l'opzione da selezionare per formattare (l'ultimo hdd l'ho formattato molto tempo fa e non ricordo).

Poco fa ho provato con una pendrive e visualizzo:

*File system... Ovviamente NFTS

*Dimensioni unità di allocazione

*Opzioni di Formattazione... Formattazione veloce (o lenta togliendo il segno di spunta).

Più o meno sarà la stessa cosa per l'hard disk? Lascio le "impostazioni predefinite" che visualizzo, quindi formattazione veloce... oppure lenta?
Non so se la lenta è preferibile anche col disco nuovo, oppure equivale a quella a zero-fill di cui parlavi e quindi è da escludere con i dischi nuovi.

Grazie

Ultima modifica di brighten : 08-06-2016 alle 17:04.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 10:04   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24611
sì, è tutto uguale

ntfs
auto o 4096
(io preferisco 4096: https://en.wikipedia.org/wiki/Disk_sector )
veloce


test vari

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 01:18   #5
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì, è tutto uguale

ntfs
auto o 4096
(io preferisco 4096: https://en.wikipedia.org/wiki/Disk_sector )
veloce


test vari

ciao ciao

Con un po' di ritardo, finalmente ho formattato da Gestione disco, come da tuo consiglio, tranne per il fatto che ho selezionato la formattazione lenta, perchè un amico che la vuole fare così appena gli arriva l'hard disk, mi ha chiesto se potevo dirgli i tempi: niente di che... 20 ore (sotto UPS).

Comunque prima di iniziare, non vedendo il disco rilevato, ho riavviato più volte il PC, e ad un certo punto il box non si è acceso per niente (il led dell'alimentatore era attivo, ma quello del box no, e nessun rumore proveniente dall'HDD): ho temuto il peggio, ma poi ho spento il PC, staccato e riattaccato tutto, e si è risolto
Durante il processo si avvertiva ogni tanto qualche leggero rumorino, ma penso sia normale.

Alla fine il nuovo HDD è stato correttamente rilevato col nome assegnato, e in Rimozione sicura hardware viene visto come AS2115 + il nome. AS... è riferito al box logilink.

Durante la formattazione il box è diventato caldo (non in modo preoccupante) abbastanza rapidamente, ma poi ha mantenuto la stessa temperatura, senza peggioramenti.
Al termine è andato in stand-by (led da rosso a verde), ma non subito, e il box è tornato freddo. Devo capire dopo quanto tempo di inattività va in stand-by (quando la formattazione è terminata non ero davanti al PC). L'ho fatto ripartire, il led è verde, il box leggermente caldo ma dopo circa 45 min. non sembra completamente a riposo e il box è leggermente caldo. Stessa cosa dopo la rimozione sicura hardware. Per sicurezza spegnerò prima il PC e poi l'HDD esterno.

Scusa se approfitto ancora della tua disponibilità: ti chiedo se prima di fare i test con i programmi che mi hai consigliato (crystaldiskinfo + hdtune) e magari con Data Lifeguard Diagnostic, è meglio riempire il disco, operazione lunga visti i 2 TB e l'USB 2.0, ma credo di aver letto che a disco pieno i risultati sono più attendibili, se non ricordo male.

I suddetti programmi sostituiscono in meglio HDDScan che ho già sul PC, o sono complementari?

Grazie mille per l'aiuto e gli utilissimi consigli
Ciao

Ultima modifica di brighten : 11-06-2016 alle 05:52.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 09:11   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24611
senza offesa ma secondo me hai sottoposto il disco ad un notevole e soprattutto inutile stress, meccanico e termico

oltretutto era meglio collegarlo internamente in una porta sata invece che esternamente via usb2.0
questo sia per le tempistiche che appunto per le temperature

per i test mi chiedo dove tu abbia letto che sia meglio farli con il disco pieno foderato di dati, quando tutti eseguono i test preferenzialmente a disco vuoto (o più vuoto possibile)

tutti i test sono complementari, crystaldiskinfo poi restituisce solamente i valori smart del disco

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 00:07   #7
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Figurati, anzi ti ringrazio per avermelo detto , è bene essere informati su queste cose... mi saranno utili per il futuro, visto che gradualmente comprerò altri hard disk.
Sinceramente non ricordo dove ho letto che è meglio fare i test col disco pieno, perchè è passato un po' di tempo.

Riguardo la porta sata so che è preferibile, ma non ho mai fatto questo tipo di collegamento con i dischi esterni, vedrò col prossimo hard disk, intanto eseguo i test per il disco vuoto appena formattato.

Ciao
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2016, 23:55   #8
brighten
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 191
Oggi ho eseguito il primo test (Data Lifeguard Diagnostic) ed è risultato tutto a posto, ma il disco sembra non andare in stand-by, e dopo aver fatto rimozione sicura dell'hardware (riuscita), incredibilmente ha ripreso a girare (non l'avevo ancora spento), facendo per alcuni minuti rumorini chiaramente avvertibili (tra le altre cose anche aumentare e diminuire la velocità di rotazione), successivamente ha smesso, ma è rimasto comunque attivo, anche se il led era verde e non rosso.
Non mi sembra una cosa tanto normale, e il box era abbastanza caldo, poi ho messo il PC in stand-by e l'hdd esterno ora è a riposo, col case che si sta raffreddando.

Non so se c'è qualcosa che non va nel box Logilink (magari come l'hanno montato al negozio), ma sto pensando di prendere un Inatek.

Ultima modifica di brighten : 13-06-2016 alle 00:29.
brighten è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v