|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
laser a colori: testo nero su sfondo colorato
Ho una Kyocera laser a colori. Quando stampo un testo con sfondo colorato, col colore rosso si vede anche un bordo di giallo vicino al testo nero, invece con altri colori di sfondo tipo giallo o verde, è perfetto.
Come mai e cosa si può fare? http://imgur.com/a/pLh6X ![]() Ultima modifica di frank10 : 09-06-2016 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
.....qualche registro colori da allineare...in automatico o a mano... non so bene...dipende dai modelli... prova a leggere il manuale
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Ciao Blasco017, ho guardato nel manuale di servizio, ma ho visto solo la procedura di calibrazione colore che ho già fatto (correggere CMY nelle zone a sinistra, centro, destra guardando due linee finché si sovrappongono).
L'unico altro riferimento di qualcosa di simile è una lista di numeri nello status page diagnostico, tipo: Calibration information 3 (CT10 to CT13) [Measure bias data information] Each 2 bytes in the following order: /450V/400V/350V/Beta/ CT10: /S-wave background Magenta/ S-wave background Cyan/ S-wave background Yellow/ S-wave background Black/ CT11: /P-wave background Magenta/ P-wave background Cyan/ P-wave background Yellow P-wave background Black/ CT12: /S-wave patch Magenta/ S-wave patch Cyan/ S-wave patch Yellow/ S-wave patch Black/ CT13: /P-wave patch Magenta/ P-wave patch Cyan/ P-wave patch Yellow/ P-wave patch Black/ Ma parliamo di una sfilza di numeri tipo: /00A8/00A5/00A3/..... cioè arabo. Senza poi dire come interpretarli o come modificarli.... mi sa che devo tenermela così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Anche se adesso non sono più convinto che si tratti di registrazione dei colori: ho fatto una prova nella modalità ecotoner per risparmio toner e il risultato è perfetto come bordi: niente giallo.
http://imgur.com/Yjv5fDD ![]() Se fosse un problema di registrazione colori, avrebbe dovuto fare il bordo giallo (anche se sbiadito) pure qui, no? Ultima modifica di frank10 : 09-06-2016 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Ho fatto un'altra prova, questa volta a toner normale, stampando da un pdf:
http://i.imgur.com/UI08GAm.jpg ![]() Prima le stampe erano da Firefox. A questo punto sembrerebbe più un problema di driver di stampa buggato in Firefox col colore rosso di sfondo, solo col toner normale carico e non in modalità eco?? Ultima modifica di frank10 : 09-06-2016 alle 19:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
ciao
al di là di come venga definita ciò che serviva era un allineamento dei colori, che tu hai fatto effettuando una operazione definita calibrazione ( per calibrazione io intendo una messa a punto dei colori come tonalità..intensità...) ora mi sembra a posto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
blasco, non mi sono spiegato bene: la calibrazione l'avevo già fatta prima che si manifestasse il problema.
Per cui, tutte le immagini postate sono state stampate DOPO averla già fatta. Compresa l'immagine col problema del giallo... 1) non è un problema risolto dalla calibrazione. 2) stampando da pdf non si manifesta mai 3) si manifesta stampando da Firefox, però solo a volte: infatti ho visto che in certe pagine c'è un buon rosso senza bordi gialli, in altre invece c'è il problema del giallo! Magari è una combinazione di caratteri di un certo tipo, dimensioni, grassetto, corsivo, dimensione zoom della pagina o altro che crea il problema col driver di stampa in FF... (??) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.