Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2016, 20:28   #1
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ADSL 100MBit non va, colpa della scheda di rete?

Salve a tutti ragazzi,
sono passato da meno di 2 settimane alla 100MBit solo che la linea a tutt'oggi non va oltre i 43MBit. Ho pensato di tutto, che fosse il modem rotto e non è, che fosse la linea ma invece arriva al modem in modo corretto, che fosse disturbato il canale wifi ma non lo è, allora ho attaccato il cavo Ethernet ed ho notato che la velocità raggiungeva i 94Mbit, quindi ho capito che era il wifi il problema, ma non quello del modem che in teoria te lo dovrebbe inviare, ma piuttosto la ricezione al pc, perciò ho pensato alla scheda di rete.
Da qui la mia domanda... Io dovrei se non erro, possedere questa scheda di rete: TL-WN781ND, sulla quale c'è scritto e cito:
Quote:
Velocità wireless fino a 150Mbps
dato che la frequenza di solito si divide in 2.4GHz & 5GHz, perciò i 150 non sono reali ma divisi come in quest'altra scheda: Archer T6E dove si legge e cito nuovamente 1300Mbps divisi in:
Quote:
867Mbps at 5GHz,
400Mbps at 2.4GHz
perciò la domanda è: Dovrei prendere un'altra scheda tipo quest'ultima per avere i 100MBit reali?



Grazie
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 21:06   #2
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
La tua scheda attuale è una 802.11n, massimo teorico della scheda (non del protocollo, quello ha un limite 300mbit con antenne MIMO)
Premesso che non hai scritto a quanto si aggancia il segnale WiFi,è ovvio che se il router supporta anche l'802.11ac le prestazioni possono essere migliori. Dico possono percè, a quanto ne so, possono esserci ostacoli fisici fra router e pc tali da limitare l'effettiva velocitàdi connessione.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 11:04   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7417
Oltre agli ostacoli fisici c'è il problema delle interferenze da altri dispositivi wireless, la banda 2.4 ghz in particolare ormai è spesso satura anche se purtroppo mi ritrovo spesso ad avere tra le mani dispositivi wireless ancora incompatibili con quella a 5ghz.

Nella mia limitata esperienza con il wifi posso dire poi che portando il canale della mia Vodafone Station Revolution da auto a manuale facendo varie prove sono riuscito a migliorare sensibilmente il valore di connessione anche con la 2.4ghz, portando di conseguenza lo speedtest da 35mbit a 80 circa, valore prossimo a quello che ottengo con la connessione cablata.

Probabilmente basterebbe una scheda wireless N compatibile con i 5ghz per avere una connessione più stabile e performante, per quanto se dovessi acquistarne una nuova ovviamente punterei su una AC.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 19:29   #4
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
@donato74: che significa a quanto si aggancia il segnale WiFi?
biometallo: mmhm guarda non credo che siano le interferenze in quanto il tecnico mi ha riferito che il canale era buono e non c'erano molti modem che lo usassero, e poi il modem il miglior canale se lo trova automaticamente, ma anche se metto manuale e cambio canale (no ho provati alcuni) non cambia nulla...

Posso dire che con il portatile stranamente oggi, ho raggiunto i 60MBit/s mentre con il fisso non vado oltre i 34-35MBit/s, non so forse dipende anche dalla vicinanza, perché con il portatile erano vicino al modem, mentre con il fisso sono più lontano...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 19:31   #5
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Probabilmente basterebbe una scheda wireless N compatibile con i 5ghz per avere una connessione più stabile e performante, per quanto se dovessi acquistarne una nuova ovviamente punterei su una AC.
Ma quella che ho linkato all'inizio secondo te può andare bene?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 15:49   #6
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ragazzi il problema persiste... non riesco a capire se comprare una nuova scheda di rete o no... mi aiutate?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v