Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2016, 13:54   #1
gianca53
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
Collegamento motore lavatrice

ciao a tutti,
sto costruendo una levigatrice piana verticale utilizzando un motore di lavatrice collegato ad un alberino con due cuscinetti. Mi succede che se collegato in bassa velocità funziona correttamente trascinando l'albero ma se lo collego in alta velocità il motore "rogna" ma non parte. probabilmente la somma degli attriti è eccessiva per la potenza del motore .
comunque ho pensato allo schema che vi sottopongo , ovvero partire a bassa velocità e successivamente attivare repentinamente la velocità più elevata .
Non essendo io un elettrico, chiedo lumi ai più esperti, in pratica pensavo di inserire un commutatore a due posizioni e di duplicare i circuiti sulla morsettiera del motore ( a 5 poli ).
Immagini allegate
File Type: jpg Schema .jpg (19.1 KB, 14 visite)
gianca53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 19:04   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
http://www.ingdemurtas.it/automazione/motore-lavatrice/

Assicurati che il condensatore non sia spompo, se ne hai due uguali scambiali o procuratene uno. Magari la lavatrice è stata cestinata proprio perchè non girava più bene.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 13-05-2016 alle 19:07.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2016, 20:14   #3
gianca53
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
No, ho provato addirittura con due condensatori in parallelo, ma non va .
Resta il fatto che funziona bene solo con la bassa velocità oppure senza carico in alta velocità. Come ci metto la cinghia di trasmissione collegata all'alberino (con due cuscinetti) si inchioda . Ciò sempre e solo in alta .
Ecco perchè vorrei partire in bassa e quindi azionare la seconda velocità.
gianca53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2016, 12:16   #4
gianca53
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
Nulla di fatto ! lo schema piu sopra postato funziona, ma quando commuto in alta velocità si ferma tutto. Forse che sia il motore spompato ?

Come si fa a verificarlo ?
gianca53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2016, 12:38   #5
gianca53
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 22
Risolto. Il problema era nel cattivo allineamento dell'alberino di trasmissione che aumentava lo sforzo del motore all'avvio. Ora funziona tutto sia in bassa che in alta velocità.
gianca53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v