Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2016, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-...-ex_63045.html

L'azienda americana annuncia la nuova declinazione di processori per sistemi server di fascia alta, aumentando considerevolmente il numero di core massimi grazie al passaggio a tecnologia a 14 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 11:53   #2
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/server-...-ex_63045.html

L'azienda americana annuncia la nuova declinazione di processori per sistemi server di fascia alta, aumentando considerevolmente il numero di core massimi grazie al passaggio a tecnologia a 14 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
24 cores grazie ai 14nm negli Xeon e su desktop ..... sempre la solita minestra quad e senza evidenti vantaggi dal lato termico o frequenza ..... e manco prestazionale
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:01   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
24 cores grazie ai 14nm negli Xeon e su desktop ..... sempre la solita minestra quad e senza evidenti vantaggi dal lato termico o frequenza ..... e manco prestazionale
piccola differenza la cpu che hai preso come confronto per il mondo desktop costa circa 7000€ quindi come puoi confrontare una cpu che costa dasola come un' automobile con una cpu da desktop da 200-300€ ?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:06   #4
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
"in diretta contrapposizioni con sistemi basati su CPU Intel Power8"... IBM powe8?
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:06   #5
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
24 cores grazie ai 14nm negli Xeon e su desktop ..... sempre la solita minestra quad e senza evidenti vantaggi dal lato termico o frequenza ..... e manco prestazionale
ma cosa dite? il 6950x ha 10core
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:08   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
ma cosa dite? il 6950x ha 10core
Si ma dal passaggio a 14nm la fascia 1151 non ci ha guadagnato.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:25   #7
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
quello che non capisco è il motivo di avere 8-10-16 core in ambito consumer dove attualmente è un miracolo che ne sfruttiamo 4, se la risposta è cercare di risparmiare rispetto agli Xeon allora avete capito male di che mercato si tratta. Alla fine anche oggettivamente a Intel per ora non conviene tirare fuori CPU consumer con nmila core se poi comunque le SH per scelta non creano codice ottimizzato per l'alta parallelizzazione perché economicamente non gli conviene (è già tanto che con i quad core in giro abbiano da poco cambiato a dual core i codici di ora e qualche eccezione ottimizzati a quad ma molto rari)
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:29   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Si ma dal passaggio a 14nm la fascia 1151 non ci ha guadagnato.
è dal Q6600 che la fascia consumer non guadagna nulla dal nuovo pp
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:37   #9
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
è dal Q6600 che la fascia consumer non guadagna nulla dal nuovo pp
Appunto !
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:40   #10
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
quello che non capisco è il motivo di avere 8-10-16 core in ambito consumer dove attualmente è un miracolo che ne sfruttiamo 4, se la risposta è cercare di risparmiare rispetto agli Xeon allora avete capito male di che mercato si tratta. Alla fine anche oggettivamente a Intel per ora non conviene tirare fuori CPU consumer con nmila core se poi comunque le SH per scelta non creano codice ottimizzato per l'alta parallelizzazione perché economicamente non gli conviene (è già tanto che con i quad core in giro abbiano da poco cambiato a dual core i codici di ora e qualche eccezione ottimizzati a quad ma molto rari)
Non centra nulla avere 1000 cores su consumer.

Si ci aspettava almeno maggiori frequenze e minor calore emanato da ogni step di PP di Intel e invece dai 32nm di Sandy Bridge fino a Skylake è cambiato ben poco di fronte a ben 4 generazioni in avanti se non per il lato iGPU.

DOVE SONO FINITI I BOOST IN STILE NEHALEM - SANDY BRIDGE ?
2.66Ghz => 3.3Ghz
45nm => 32nm ( in % anche meno del passaggio da 22 a 14 )

Ultima modifica di PaulGuru : 07-06-2016 alle 12:45.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:40   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Si ma dal passaggio a 14nm la fascia 1151 non ci ha guadagnato.
nella fascia 1151 comanda la piattaforma mobile e se uno vuole piu core si prende la 2011 che è fatta apposta.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:42   #12
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
nella fascia 1151 comanda la piattaforma mobile e se uno vuole piu core si prende la 2011 che è fatta apposta.
La 2011 sarà anche fatta apposta ma picchiano forte sui costi sia di mobo che di cpu, ho fatto due conti per un mini itx 2011-3 e sono rimasto folgorato
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:42   #13
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
nella fascia 1151 comanda la piattaforma mobile e se uno vuole piu core si prende la 2011 che è fatta apposta.
Leggi il post precedente al tuo.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:56   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Leggi il post precedente al tuo.
i boost di quel tipo non ci sono stati perchè non servono; hanno puntato sui consumi e sull'efficienza e con Broadwell/skylake il punto di massima efficienza dei core lo hanno pure diminuito e si attesta intorno ai 2.5 GHz e Skylake-E non sara da meno, frequenze simili con importanti novita in altre parti dei processori.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 07-06-2016 alle 13:00.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:57   #15
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
quello che non capisco è il motivo di avere 8-10-16 core in ambito consumer dove attualmente è un miracolo che ne sfruttiamo 4, se la risposta è cercare di risparmiare rispetto agli Xeon allora avete capito male di che mercato si tratta. Alla fine anche oggettivamente a Intel per ora non conviene tirare fuori CPU consumer con nmila core se poi comunque le SH per scelta non creano codice ottimizzato per l'alta parallelizzazione perché economicamente non gli conviene (è già tanto che con i quad core in giro abbiano da poco cambiato a dual core i codici di ora e qualche eccezione ottimizzati a quad ma molto rari)
Perché ovviamente: tutti usiamo il computer come fai tu, tutti usiamo il computer per fare una sola cosa per volta e tutti usiamo programmi che non sfruttano i threads.

Rimango sempre basito quando leggo questi commenti.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 12:57   #16
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
Ho capito cosa vuoi intendere PaulGuru, c'è da dire che intel nelle 4 generazioni da te menzionate ha ottimizzato quella parte di architettura che ha ritenuto necessaria lato consumer visto che di potenza bruta ne abbiamo in abbondanza ha cercato di ottimizzare (con discreti risultati) il suo tallone di achille ovvero la iGPU senza contare che in generale proprio per via della elevata potenza in generale delle cpu ha puntato a ridurre i consumi o perlomeno di affinare le tecniche per ridurre al massimo lo spreco di risorse tutte cose che anche se non generano numeroni in stile GHz delle frequenze fanno altrettanto bene all'evoluzione tecnologica. Oramai il grosso degli sforzi lo si stà usando in campo mobile e nel campo server, la fascia desktop in pratica attinge dalle innovazioni di queste 2 rapportate al loro segmento d'uso
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 13:09   #17
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
@Pino90
Io invece rimango basito nel leggere i commenti come il tuo, nel mio commento ho scritto che intel ha suddiviso i prodotti per tipo di uso per chi ha necessita di più core per via di software lavorativi complessi non è nei processori fascia home il loro target ma bensi gli xeon da 1-2 socket o in alternativa le cpu core di fascia Extreme ma come dice il nome non hanno a che fare con le serie desktop per cui paghi la differenza di uso della cpu. Purtroppo se speri di comprare un i7 home e usarli come cpu workstation sei te a sbagliare e non intel, sarebbe come comprare un utilitaria e pretendere di avere garanzie di efficienza di un auto da competizione, praticamente impossibile
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 13:12   #18
voodoo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Si ma dal passaggio a 14nm la fascia 1151 non ci ha guadagnato.
aspetta zen,,e vedrai 8 core intel 1151 forse,piu probabile con cannonlake
voodoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 13:23   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
@Pino90
Io invece rimango basito nel leggere i commenti come il tuo, nel mio commento ho scritto che intel ha suddiviso i prodotti per tipo di uso per chi ha necessita di più core per via di software lavorativi complessi non è nei processori fascia home il loro target ma bensi gli xeon da 1-2 socket o in alternativa le cpu core di fascia Extreme ma come dice il nome non hanno a che fare con le serie desktop per cui paghi la differenza di uso della cpu. Purtroppo se speri di comprare un i7 home e usarli come cpu workstation sei te a sbagliare e non intel, sarebbe come comprare un utilitaria e pretendere di avere garanzie di efficienza di un auto da competizione, praticamente impossibile
un i7 6-8-10 core lavora esattamente come uno Xeon 6-8-10 core visto che sono le stesse identiche CPU.

Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
sarebbe come comprare un utilitaria e pretendere di avere garanzie di efficienza di un auto da competizione, praticamente impossibile
paragone sbagliato e non hai idea di cosa stai dicendo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2016, 13:28   #20
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
Ace se permetti ti sbagli perché di certo gli i7 6-8-10 core non sono di fascia home difatti essendo degli Xeon in pratica con qualche piccola modifica vengono venduti su socket e fascia prezzo differente da quella 1151
che ho specificato la fascia di riferimento del discorso (perché di quelli si stava parlando)
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1