Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2016, 09:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sic...tto_index.html

Petya è uno dei tanti ransomware disponibili in circolazione che blocca l'accesso ai file contenuti in attesa del pagamento di un riscatto. Si tratta di uno dei cryptovirus più minacciosi perché attacca il Master Boot Record e oscura con crittografia il Master File Table. È stato tuttavia crackato nelle scorse ore, consentendo agli utenti colpiti di sbloccare le unità di archiviazione senza pagare

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 10:32   #2
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Immagino sia una fesseria ma, mi chiedo, possibile che in alcuni casi siano gli stessi dipendenti delle aziende colpite ad infettare volontariamente i computer? cioè, è tecnicamente possibile che tante persone sappiano come intestarsi i pagamenti dei riscatti di questi malware, o che abbiano contatti con chi li diffonde?

Lo dico perchè in questo articolo si parla dei dipartimenti delle risorse umane di diverse aziende tedesche, possibile che siano deficenti solo gli impiegati di quei settori ad aprire mail sospette nella rete dell'azienda?
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 12:25   #3
Sunburp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Immagino sia una fesseria ma, mi chiedo, possibile che in alcuni casi siano gli stessi dipendenti delle aziende colpite ad infettare volontariamente i computer? cioè, è tecnicamente possibile che tante persone sappiano come intestarsi i pagamenti dei riscatti di questi malware, o che abbiano contatti con chi li diffonde?

Lo dico perchè in questo articolo si parla dei dipartimenti delle risorse umane di diverse aziende tedesche, possibile che siano deficenti solo gli impiegati di quei settori ad aprire mail sospette nella rete dell'azienda?
Ti assicuro che ci sono tantissimi inetti in giro.
Anche qui da me in azienda lo hanno preso, c'è gente che ancora crede alle email di phishing di cartasi, poste o paypal scritte con errori grammaticali. Un po' ignoranza, un po' analfabetismo, un po' pigrizia, un po' demenza. Ma sono tanti i coglioni.
Sunburp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 12:40   #4
NicoMcKiry
Senior Member
 
L'Avatar di NicoMcKiry
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Immagino sia una fesseria ma, mi chiedo, possibile che in alcuni casi siano gli stessi dipendenti delle aziende colpite ad infettare volontariamente i computer? cioè, è tecnicamente possibile che tante persone sappiano come intestarsi i pagamenti dei riscatti di questi malware, o che abbiano contatti con chi li diffonde?

Lo dico perchè in questo articolo si parla dei dipartimenti delle risorse umane di diverse aziende tedesche, possibile che siano deficenti solo gli impiegati di quei settori ad aprire mail sospette nella rete dell'azienda?
assolutamente si. i babbi ci sono ed abboccano ad ogni cosa.
__________________
Ho trattato con: mspr - moka - ces53 - pauluss - brolente - fabio785 - Babandiga - fpe un particolare ringraziamento a fpe per la sua disponibilità.

Steel Flowers Official Web Site
NicoMcKiry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:04   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2890
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Immagino sia una fesseria ma, mi chiedo, possibile che in alcuni casi siano gli stessi dipendenti delle aziende colpite ad infettare volontariamente i computer? cioè, è tecnicamente possibile che tante persone sappiano come intestarsi i pagamenti dei riscatti di questi malware, o che abbiano contatti con chi li diffonde?

Lo dico perchè in questo articolo si parla dei dipartimenti delle risorse umane di diverse aziende tedesche, possibile che siano deficenti solo gli impiegati di quei settori ad aprire mail sospette nella rete dell'azienda?
Tu romperesti gli strumenti (cacciaviti, chiavi a bussola, estrattori ecc) ai tuoi colleghi meccanici della tua stessa azienda così da non poter riparare le auto dei vostri clienti?
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 14:28   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Immagino sia una fesseria ma, mi chiedo, possibile che in alcuni casi siano gli stessi dipendenti delle aziende colpite ad infettare volontariamente i computer?
Rasoio di Hanlon :
Non attribuire mai a malafede quel che si può ragionevolmente spiegare con la stupidità
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 15:40   #7
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Cavolo però m'ha dato un'idea geniale
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 19:09   #8
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
il concetto in uso oggigiorno nei corsi di formazione lavorativa di base (formazione, informazione, sicurezza) sono concetti pressochè inesistenti in molte realtà. difficilmente un utente da ufficio ha mai fatto un corso per usare il pc, e difficilmente quanto ha appreso negli anni usandolo è abbastanza per evitare certe situazioni.
la disinformazione è massima sotto questi punti di vista, e NESSUNO ne pone rimedio, per il semplice fatto che con l'utente formato e informato, il sistema per far girare tali dindini crolla, come quello dei sistemi operativi.
cito nuovamente da un moto film di qualche anno fa
"software di mie@#a!"
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2016, 21:22   #9
dragonn86
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 1
l'han presa nel di dietro mi sa

dragonn86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 16:16   #10
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Sunburp Guarda i messaggi
Ti assicuro che ci sono tantissimi inetti in giro.
Anche qui da me in azienda lo hanno preso, c'è gente che ancora crede alle email di phishing di cartasi, poste o paypal scritte con errori grammaticali. Un po' ignoranza, un po' analfabetismo, un po' pigrizia, un po' demenza. Ma sono tanti i coglioni.
Amen, ahah, quant'è vero
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 20:39   #11
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da DarkmanDestroyer Guarda i messaggi
il concetto in uso oggigiorno nei corsi di formazione lavorativa di base (formazione, informazione, sicurezza) sono concetti pressochè inesistenti in molte realtà. difficilmente un utente da ufficio ha mai fatto un corso per usare il pc, e difficilmente quanto ha appreso negli anni usandolo è abbastanza per evitare certe situazioni.
la disinformazione è massima sotto questi punti di vista, e NESSUNO ne pone rimedio, per il semplice fatto che con l'utente formato e informato, il sistema per far girare tali dindini crolla, come quello dei sistemi operativi.
cito nuovamente da un moto film di qualche anno fa
"software di mie@#a!"
Non esiste rimedio volontario se non ci sono norme (chiare) che lo impongono, a meno di una amministrazione attenta per esperienza e lungimirante (raro)

Nella Pubblica amministrazione o nelle aziende private, per chi ha compiti da svolgere su Personal Computer e strumenti informatici, sarebbe opportuno un corso di formazione OBBLIGATORIO, pena la non assunzione. Ci dovrebbe pensare la scuola dell'obbligo?... lasciamo perdere, persino alle superiori ci sono insegnanti deficienti...quindi chi lo fa?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2016, 23:54   #12
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Tu romperesti gli strumenti (cacciaviti, chiavi a bussola, estrattori ecc) ai tuoi colleghi meccanici della tua stessa azienda così da non poter riparare le auto dei vostri clienti?
Mah, credo sia più calzante l'esempio una baysitter che rapisce il bimbo che dovrebbe sorvegliare o qualcosa del genere.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1